x

SEI IN > VIVERE FERMO > ATTUALITA'

articolo
Vivere le storie: Sandra e La tua Favola

6' di lettura
483

di Marco Squarcia
redazione@viverefermo.it


Vi è mai capitato di voler inviare o scrivere una lettera o qualcosa di significativo, ma non sapevate come farlo, se farlo, se utilizzare quelle parole o altre? Da qualche anno c'è una mamma che lo fa per voi in un modo assolutamente unico e originale.

Sandra Alberti è una fermana doc ma vive a Roma dai tempi dell'università. Laureata in Scienze della Comunicazione, lavorava come Responsabile della Comunicazione per un'azienda e oggi, proprio con la comunicazione via telefono, riesco a raggiungerla per fare due chiacchiere.

Mi racconta che, quando è rimasta incinta di Diego, il suo primo figlio, ha perso il lavoro e, come succede in troppi casi, ha dovuto reinventarsi. Cosa fare? Abbattersi o unire l'utile al dilettevole? Ha scelto caparbiamente la seconda.
Collaborava con qualche giornale coltivando così la sua passione per la scrittura. A lei però non bastava, così ha provato a fare altro e andare oltre. Cosa?
Favole su misura, fatte a mano, personalizzate nella storia e nelle illustrazioni.
Otto anni fa ha iniziato a realizzarne per dei conoscenti e la novità ha preso piede. Aveva un negozio online di giocattoli in legno per bambini ma vendeva più favole che giochi. Ha così chiuso il sito e continuato a creare favole.

Come funziona?
“Il cliente mi contatta e mi spiega perché vuole la favola: compleanni, anniversari, cerimonie ed eventi speciali come inaugurazioni ma anche per motivazioni più intime e personali”.
Le favole hanno sempre un lieto fine, ci tiene a sottolinearlo.
Sandra riceve le informazioni essenziali per email insieme a qualche foto con le quali elabora storie e disegni inerenti.
Per le illustrazioni utilizza la tecnica del pastello. Una volta completato il tutto, inserisce in un pacco e spedisce l'originale direttamente a casa, a domicilio.

“La cosa più bella è quando la ricevono, molti piangono e si commuovono perché percepiscono il valore del regalo che stanno ricevendo e perché ritrovarsi protagonisti di una storia è un'emozione”.

Non invia anteprime da far vedere, chi compra lo fa a scatola chiusa.
“I miei clienti sono fantastici perché si fidano e in tanti anni ho avuto la fortuna o la bravura che nessuno si sia lamentato. Ho notato che la sorpresa è per chi la riceve tanto quanto per chi la commissiona. A volte penso che entrambi in effetti, si facciano un regalo.”
Mi racconta che sono più le donne a contattarla, magari perché hanno una sensibilità maggiore ma anche qualche uomo illuminato si è fatto avanti coraggiosamente.
Sandra fa tutto a mano e in questi anni il prodotto è migliorato, tant'è che ora si avvale di un'artigiana che le realizza la rilegatura e le copertine con materiali naturali, tutte rigorosamente personalizzate.

Sandra lavora molto con Facebook o tramite passaparola che è un mezzo che fa sempre la differenza.
Funziona cosi:

“Ciao vorrei una favola perché i miei amici si sposano tra due mesi, mi scrivono per messaggio.
Io chiedo informazioni essenziali sui protagonisti, nomi, caratteri, lavoro, interessi e quale messaggio vogliono trasmettere. Le storie quindi sono tutte diverse e mi risulta abbastanza facile scriverle, anzi direi che la scrittura è la parte più semplice, sono le illustrazioni, il colore e la scrittura a mano del testo a richiedere molto tempo.
Ovviamente l'intera storia è riconducibile alle persone protagoniste. Ci si devono rivedere e ritrovare.”
Una parte difficile è quando scrive per qualcuno che conosce.
“Quando scrivo di amici o parenti, faccio più fatica perché sono più dentro le loro vite e quindi più trasportata dal punto di vista empatico.”

Dove spedisci i tuoi lavori? Anche nelle Marche?
“Dalle Marche mi scrivono in tanti e ho fatto molti lavori nella mia Fermo o nei dintorni. Lavoro molto in tutta Italia da nord a sud e mi capita di spedire anche all'estero, a volte anche doppie versioni in due lingue, è un doppio lavoro ma che soddisfazione!”

Scrivi anche per bambini?
“Si, assolutamente perché il prodotto nasce per loro anche se negli anni mi sono resa conto di realizzarne più per adulti che per bambini. In generale quando la favola è destinata a piccoli lettori posso spaziare maggiormente con la fantasia, anche se non sempre le storie di partenza sono spensierate. Ad esempio c'è stato questo papà che mi ha chiamato per realizzare una favola per la figlia di 5 anni, affinché si ricordasse della mamma scomparsa prematuramente per un tumore. Come puoi immaginare...un argomento molto delicato. Piano piano ho trovato la chiave, ma è stato difficile e anche doloroso.”


Avresti mai pensato che potesse diventare un lavoro?
“No, mai. Oggi è un lavoro paragonabile ad un part-time che mi permette di gestire la vita familiare, di essere presente per i miei due figli non potendo contare sui nonni che vivono lontani. Con gli anni la mole di lavoro è costantemente cresciuta con mia grande soddisfazione.”

Ti capita mai di vedere in diretta le reazioni di chi riceve una tua favola?
“L'anno scorso mi è capitato. Ero ad una Prima Comunione come invitata da colei che mi aveva commissionato la favola come bomboniera per gli invitati e ho potuto vedere mentre veniva letta.
E' una bella emozione entrare nelle vite delle persone e mi sento privilegiata di poterlo fare in un modo così delicato.
Altrimenti capita che mi chiamino o scrivano per descrivermi le reazioni dei destinatari dei miei lavori.”

Come ti sei organizzata a casa?
“Lavoro molto nei fine settimana quando c'è mio marito, che altrimenti lavora in ufficio e che può aiutarmi nella gestione dei figli.
Durante la settimana mi è più difficile perché sono più impegnata con i bimbi: scuola, sport, impegni pomeridiani ecc..Solitamente sono più produttiva la mattina molto presto o in alternativa la sera dopo cena, quando tutti vanno a dormire, se non sono troppo stanca. E' un privilegio lavorare da casa, anche se spesso ci sono altre priorità da rispettare e che hanno la precedenza.”

Poi un piccolo piacevole aneddoto:
“Mio figlio di 8 anni è cresciuto vedendomi scrivere, disegnare e colorare, così fino a poco tempo fa non riusciva a percepirlo come un lavoro e infatti se non giocavo con lui mi diceva: 'Ancora con queste favole!'. Ora sta crescendo e comprende meglio la valenza di ciò che faccio e anzi, quando vado nelle scuole o nelle librerie per tenere dei laboratori, è molto orgoglioso”.

Per ultimo vi lascio due recensioni che trovate anche nella pagina Facebook, lasciate ai lavori di Sandra. Buona favola a tutti.

<<E' stato il regalo più originale, ben fatto e stupefacente che potessi fare!!!! sono rimasti senza parole gli sposi!!!! Hanno deciso di mostrarlo il giorno del loro matrimonio!!!! grazie mille cara ...e complimenti per il tuo lavoro.>>
<<Favolosa. Semplicità, amore, professionalità, ingegno... piccoli ingredienti che fanno di Sandra una vera artista.... grazie perché hai reso per sempre indelebile ed unica la storia della nostra famiglia. >>


www.latuafavola.it

https://www.facebook.com/sandra.latuafavola/

https://www.instagram.com/sandra.latuafavola/