Requisiti, sostegno alimentare e buoni spesa. Ecco come fare richiesta.

2' di lettura 03/04/2020 - La maggior parte dei Comuni della Provincia di fermo ha attivato l’assegnazione. Simili le modalità per fare richiesta, cambiano solo gli importi e le scadenze.

Grande lavoro per le Amministrazioni e gli Uffici Comunali in questi giorni, dopo la pubblicazione del “Decreto per il sostegno alimentare”. Buoni spesa assegnati ai cittadini che, in questo periodo di emergenza causa covid 19, hanno perso la consueta entrata mensile e stanno subendo questa crisi economica.

In tutta Italia, non sono poche le famiglie che soffrono tale situazione e di riflesso anche nella Provincia di Fermo ci sono nuclei familiari con le stesse difficoltà.

Alcuni Comuni fermani, pochi giorni dopo l’uscita del Decreto, hanno attivato subito i “bonus spesa”, altri l’hanno fatto tra la giornata di ieri e quella di oggi; la maggior parte, quindi, ha avviato l’assegnazione dei contributi, pochi mancano ancora all’appello.

Oggi è stata la volta di Comuni come Petritoli, Smerillo, Montelparo, Montefortino e Santa Vittoria, che hanno pubblicato gli avvisi e tutta la documentazione necessaria; Amandola era attiva già da ieri.

Quasi tutte le Amministrazioni si sono confrontate con rispettivi Ambiti Sociali Territoriali (A.t.s), così da trovare una linea comune da adottare e attivare subito questa risorsa per i cittadini in difficoltà. Infatti in linea di massima, le modalità per fare richiesta sono molto simili, variano solo gli importi e le scadenze.

Dalle note pubblicate dai Comuni si evince: dopo avere scaricato gli appositi moduli dai siti istituzionali, potranno presentare domanda i cittadini residenti che dichiarano una condizione di disagio economico e che posseggono una giacenza minima dei risparmi nei conti correnti (inferiore a 6000 € o 4000€ a seconda dei casi). Inoltre, avranno la priorità le famiglie numerose prive di entrate mensili, con minori a carico o con casi di disabilità o disagi economico-sociali.

I buoni spesa potranno essere utilizzati presso i commercianti convenzionati nell’elenco comunale e solo per l’acquisto di generi alimentari, prodotti di prima necessità (igiene personale o della casa) e prodotti farmaceutici, esclusi gli alcolici.

I contributi variano in base ai fondi assegnati ai Comuni e di conseguenza a seconda del numero dei familiari; le tariffe vanno dai 100 ai 500 € a famiglia.

Una volta presentata la domanda, i funzionari e l’Ufficio Amministrativo valuteranno il diritto a ricevere il contributo. In seguito, il Comune potrà effettuare i dovuti controlli per verificare la veridicità delle dichiarazioni nella richiesta presentata. A Smerillo e Montefortino la presentazione delle richieste scade il prossimo 10 Aprile, nel Comune di Petritoli l’8; per Montelparo il 9, mentre ad Amandola lunedì 6 Aprile.










logoEV
logoEV
logoEV