Pubblicato sul sito del Comune di Fermo il modello di domanda del bonus spesa

7' di lettura 01/04/2020 - "Un'operazione di solidarietà straordinaria, senza precedenti con fondi statali, comunali e di tanti fermani che si stanno aggiungendo - ha detto il Sindaco Paolo Calcinaro - bonus per i quali si prega di far attingere chi ha una difficoltà reale, lasciando posto a concittadini in situazioni di disagio. Come prima risposta c'è questa prima tranche di bonus che verranno assegnati già dalla prima metà della prossima settimana, prima delle festività pasquali, e che verranno riproposti nelle fasi successive".

"Abbiamo avviato tutte le modalità informative per raggiungere chi ha realmente bisogno del bonus - le parole dell'assessore alle Politiche sociali Mirco Giampieri - ringrazio inoltre tutti coloro che si stanno adoperando con donazioni spontanee che ci permetteranno di aiutare così tante persone nel disagio e nella difficoltà".
La domanda di questa prima tranche del Bonus Spesa va inviata dal 1 aprile fino alle ore 12.00 del 6 aprile 2020 con file firmato e scansionato con copia del documento di identità all’indirizzo bonus.spesa@comune.fermo.it
- è possibile inviare la domanda per email anche senza sottoscriverla allegando la copia scansionata della carta di identità (anche con foto del cellulare) all’indirizzo bonus.spesa@comune.fermo.it – in tal caso verrà chiesta successivamente la regolarizzazione della domanda
- è possibile inviare via whatsapp al n. 3501656629 la foto della domanda sottoscritta e della carta di identità – in tal caso verrà chiesta successivamente la regolarizzazione della domanda
- è sempre possibile inviare la documentazione tramite PEC con documento firmato digitalmente all’indirizzo protocollo@pec.comune.fermo.it
modulo per la presentazione della domanda
Al Dirigente del Settore Servizi Sociali Del Comune di Fermo - bonus.spesa@comune.fermo.it
Oggetto: Domanda per l’assegnazione di buoni per acquisto di generi alimentari e di prima necessità a seguito dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 ai sensi dell’OCDPC 29.03. 2020 n. 658. Accesso alla I Tranche – Interventi immediati.
Il/La sottoscritto/a ……………………………………. ……………………………………………………... Nome cognome nato/a ......................................... il ………......................................... residente a ……....................…….……, Via ……............................................................……....................................................................... n. ……....… Codice Fiscale ………………………………………… Recapito telefonico …………………………………. Indirizzo mail : ….................................................................................................................................................
CHIEDE
di accedere, per se stesso e per il proprio nucleo familiare, all’erogazione della I Tranche – Interventi immediati – di buoni spesa comunali, per un valore di E. 125,00, ai sensi dell’Ordinanza di cui all’oggetto
A tal fine, sotto la propria responsabilità, ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. 445/2000 e consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 del D.P.R. 445/2000, nei casi di dichiarazioni mendaci,
DICHIARA
la propria attuale condizione di difficoltà economica derivante dall’emergenza epimediologica da Covid-19 in corso.
di rientrare in una di queste categorie:  commercianti ed artigiani che hanno dovuto sospendere la loro attività economica per effetto delle disposizioni legislative relative all’emergenza sanitaria (specificare denominazione, attività, sede ………………………………………….…………………………...... ………………………………………………………………………………..……………….…………………………)
 lavoratori dipendenti che sono stati messi in cassa integrazione (mobilità o istituti analoghi) a causa dell’emergenza da Coronavirus in atto; (specificare datore di lavoro, nome e indirizzo della ditta …………………………………………………….. ……………………………………………………..............……………………..………….…………………………)
 soggetti inoccupati/disoccupati che non percepiscono alcun’altra forma di sostegno pubblico.
 soggetti inoccupati/disoccupati che usufruiscono già di altre forme di sostegno pubblico di vario tipo che tuttavia risultano, specie in questo periodo, insufficienti (ad. Es. Reddito di cittadinanza, Pensione di Cittadinanza, NASPI, sussidi pubblici regionali o comunali ECC……………………………………………………………………….);
 altri lavoratori autonomi che abbiano sospeso la propria attività in conseguenza anche indiretta dell’emergenza sanitaria, pur sempre a condizione che si trovino in una condizione di effettiva difficoltà economica. (specificare Denominazione, Attività, Sede
………………………………………….…………………………...... ………………………………………………………………………………..……………….…………………………)
 Altro (specificare) …………………………………………………….……………………………….
DICHIARA
Che il proprio nucleo familiare è così composto:
Nome e cognome Data di nascita Grado di parentela Condizione lavorativa Dichiarante
Che all’interno del nucleo familiare sono presenti n. ...….. componenti con invalidità pari a ………….....%
Che il proprio nucleo familiare non possiede in questo momento di difficoltà entrate finanziarie sufficienti immediatamente utilizzabili. DICHIARA
- Di non aver inoltrato, né i componenti del proprio nucleo familiare hanno inoltrato o inoltreranno, altra richiesta di buoni spesa né presso codesto Comune né altro comune.
- Di essere consapevole che i buoni spesa comunali che verranno concessi potranno essere utilizzati presso gli esercizi commerciali situati nel territorio del Comune di Fermo che si renderanno disponibili ad accettarli, iscritti nell’apposito elenco pubblicato nel sito istituzionale del Comune.
- Di essere consapevole che i buoni spesa comunali non rappresentano moneta legale per cui non sono monetizzabili, non è previsto resto e la spesa dovrà corrispondere ad un importo pari o superiore al valore del buono stesso; nei piccoli esercizi commerciali è possibile utilizzare il buono in più giorni in accordo con gli esercenti.
- di essere consapevole che qualora le risorse finanziarie rese disponibili non siano sufficienti a soddisfare tutte le richieste verrà data priorità ai nuclei non beneficiari di altre forme di sostegno pubblico demandando al Settore Servizi Sociali il coordinamento necessario a gestire tale eventualità.
- di rispettare, nell’utilizzo dei buoni, le prescrizioni restrittive in atto in materia di spostamento dal luogo di residenza; pertanto il beneficiario è tenuto ad individuare il più possibile esercizi commerciali presenti in prossimità della propria abitazione.
- Di comunicare tempestivamente all’ente eventuali variazioni della composizione familiare, delle condizioni di reddito e di patrimonio familiare rispetto a quanto dichiarato nella presente istanza per l’erogazione dei buoni spesa o assistenza alimentare.
- Di essere a conoscenza che il Comune verificherà la veridicità delle autocertificazioni contenute nella presente domanda, anche ricorrendo ai competenti Uffici del Comando della Guardia di Finanza per gli accertamenti di competenza. Qualora dai controlli emergano abusi o false dichiarazioni, fatta salva l’attivazione delle necessarie procedure di legge, il Comune adotterà ogni misura utile a revocare i benefici concessi.
- Di non essere inserito in maniera continuativa in strutture residenziali di qualsiasi tipo.
- Di impegnarsi a fornire ogni ulteriore documentazione richiesta, utile per l’istruttoria della domanda.
- Di prestare il proprio consenso al trattamento dei dati personali contenuti nella presente domanda, ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
Data ……………………………………
Firma ….…………………………
Allegare alla domanda copia del documento di riconoscimento.
ISTRUZIONI - DI NORMA è necessario inviare la domanda con file firmato e scansionato con copia del documento di identità all’indirizzo bonus.spesa@comune.fermo.it
- è possibile inviare la domanda per email anche senza sottoscriverla allegando la copia scansionata della carta di identità (anche con foto del cellulare) all’indirizzo bonus.spesa@comune.fermo.it – in tal caso verrà chiesta successivamente la regolarizzazione della domanda
- è possibile inviare via whatsapp al n. 3501656629 la foto della domanda sottoscritta e della carta di identità – in tal caso verrà chiesta successivamente la regolarizzazione della domanda
- è sempre possibile inviare la documentazione tramite PEC con documento firmato digitalmente all’indirizzo protocollo@pec.comune.fermo.it
Per assistenza alla compilazione della domanda o per problematiche relative all’invio è sempre comunque possibile contattare il Settore Servizi Sociali del Comune di Fermo al n. 0734284278 - 0734284221
Per assistenza alla compilazione della domanda o per problematiche relative all’invio è sempre comunque possibile contattare il Settore Servizi Sociali del Comune di Fermo al n. 0734284278 - 0734284221
AVVISO PER ESERCIZI ALIMENTARI E FARMACEUTICI
Gli esercizi alimentari e farmaceutici che vogliono aderire, ricevendo i voucher-spesa, potranno mandare la propria adesione in forma libera all’indirizzo mail: negozi.bonus.spesa@comune.fermo.it. L'adesione comporta un impegno ad effettuare sconti del 10% sugli acquisti tramite voucher.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-04-2020 alle 15:46 sul giornale del 02 aprile 2020 - 4074 letture

In questo articolo si parla di attualità, fermo, Comune di Fermo, buono spesa, comunicato stampa, covid 19, Coronavirus Regione Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/biPI





logoEV
logoEV