articolo
Mamme potete uscire a fare una passeggiata con i figli minorenni


Dunque andare a spasso con i propri figli, oppure con il proprio parente anziano, si può. Lo ha decretato oggi il Ministero dell’Interno con una circolare ai Prefetti, nel tentativo di porre fine alle polemiche che evidenziavano la necessità per i bambini di uscire ogni tanto all’aria aperta anche durante la quarantena.
Passeggiare si ma non giocare o fare sport. La circolare, firmata dal capo di gabinetto del ministro dell’Interno, definisce insomma quali sono i “paletti” da rispettare per non violare il decreto del Presidente del Consiglio.
Le condizioni sono sostanzialmente quattro: che si tratti di minorenni, che sia presente un solo genitore, che si rimanga vicino a casa e che si rispetti la distanza minima di un metro dalle altre persone, evitando di creare assembramenti. Nulla di nuovo, insomma, o quantomeno nulla che non fosse già deducibile dal decreto, ma ora è spiegato “nero su bianco”.
Oltre a ciò, il Viminale chiarisce anche cosa è consentito e cosa no per quanto riguarda disabili e anziani: sì alle passeggiate accompagnati (ma sempre nei pressi dell’abitazione), sì a uscite negli spazi all’aperto di strutture (residenze o case famiglia) ma mantenendo il classico “metro di distanza” da ospiti esterni alla struttura e con l’utilizzo di mascherine e guanti.
Viverefermo offre gratuitamente un servizio di notizie in tempo reale
È possibile ricevere sul proprio cellulare le notizie dei comuni della provincia di Fermo su WhatsApp.
Il servizio è particolarmente utile in caso di comunicazioni d'emergenza.
Per iscriversi tramite WhatsApp: inviare un messaggio con scritto: "Notizie on" al numero 351 8341319

SHORT LINK:
https://vivere.me/biQh