Era prevedibile: fino al 13 di aprile non cambia nulla - il sistema informatico dell’INPS va in tilt

2' di lettura 01/04/2020 - Il Governo ha prorogato tutte le limitazione alle attività e agli spostamenti individuali che conosciamo

Lo ha comunicato il Ministro della Salute Speranza nell'informativa al Senato dove ha affermato che si è nel pieno di un'esperienza durissima e drammatica e che la coesione politica è quanto mai necessaria per tenere unito il Paese in uno dei momenti più difficili della sua storia.
Vanno evitati i facili ottimismi che potrebbero vanificare i sacrifici fatti fino ad ora.
Sul piano strettamente sanitario ha precisato che non vanno confusi i primi segnali positivi con un cenno di cessato allarme.
La battaglia è ancora lunga – si dice - ed allentare anzitempo i criteri emergenziali fino ad oggi attuati potrebbe vanificare tutti gli sforzi.

Mentre si prolungano i tempi di ritorno alla normalità il sito Inps, preso d'assalto per la corsa al bonus da 600 euro, mostra le sue crepe e va in tilt.
Il sistema prima rallenta e poi a metà mattinata una nuova “caduta” con la pubblicazione in chiaro di dati sensibili e di informazioni di altri utenti.
Un buco informatico segnalato da tanti che ha reso facili le critiche dei leader della minoranza mentre si cerca, come dicevano all’inizio coesione politica.

Lontano da me ogni desiderio di giustificare malfunzionamenti o errori di qualsiasi genere ma credo che prima di ogni critica non vada dimenticato che questo è un momento in cui si pensa in fretta con la necessità di agire in tempi strettissimi.
Amplificare ogni errore in questo periodo di comune disgrazia è come immaginarsi in un eden mentre si sta “ne la città dolente” nel terzo canto dell’Inferno di Dante che si muove tra la “perduta gente” e “l’etterno dolore”.


di Lorenzo Bracalente
lorenzo.bracalente@gmail.com
 





Questo è un articolo pubblicato il 01-04-2020 alle 14:33 sul giornale del 02 aprile 2020 - 473 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo, lorenzo bracalente, coronavirus, covid 19

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/biPb





logoEV
logoEV