Porto Sant'Elpidio: Modalità di richiesta fondi Covid per le famiglie in difficoltà

3' di lettura 31/03/2020 - Da oggi pomeriggio sarà possibile presentare la richiesta per i fondi stanziati dal governo italiano per l'emergenza Covid-19 e dedicati alle famiglie in difficoltà economica.

Il provvedimento è riservato a coloro che a causa della situazione Covid abbiano da qui ai prossimi 20 giorni difficoltà nel reperire i beni essenziali alla sopravvivenza. Il Sindaco richiama i cittadini di Porto Sant'Elpidio al senso civico affinché non si creino domande extra non necessarie e che rallenterebbero il procedimento di erogazione fondi.

"Cari cittadini – esorta il Sindaco Nazareno Franchellucci - vi richiamo al senso civico. Abbiamo sì eliminato tutta la burocrazia che avrebbe rallentato la domanda, ma è importante che ognuno di noi all'interno della propria coscienza si domandi se questa cifra sia fondamentale per lui e per la propria famiglia".

Le modalità con le quali sarà possibile effettuare la richiesta dei buoni spesa.

Non è richiesta alcuna presentazione di modelli ISEE e CUD. Si scaricherà dal sito ufficiale del Comune elpinet.it un'autocertificazione da compilare con i dati del richiedente.

Verrà stilato un elenco che sarà controllato dagli addetti ai lavori per verificare l'effettiva necessità della famiglia richiedente.

I criteri.

Un criterio è dato dal provvedimento stesso: prima si favoriscono coloro che non hanno un sostegno pubblico (reddito di cittadinanza, pensione).

La graduatoria decisa dal Comune di Porto Sant'Elpidio prevede tre priorità: la prima è legata ai casi di disabilità familiare, la seconda è dedicata alle famiglie che per la loro abitazione pagano un affitto, la terza è legata ai figli minori a carico. Ad ogni priorità verrà assegnato un punteggio.

Se al termine della graduatoria ci saranno ancora fondi, i buoni spesa saranno elargiti anche ad altri.

Come fare la domanda.

Il mezzo preferito è quello di mandare una semplice mail all'indirizzo buonispesacovid@elpinet.it o, solo nel caso in cui non è possibile inviare la mail, telefonare ai numeri 0734-908308 0734-908303 e 0734-908320. "Vi prego – continua il Sindaco – di preferire la comunicazione telematica in modo da lasciare le linee telefoniche libere, riservandole solo alle persone più anziane meno avvezze alla tecnologia".

Una volta presentata la domanda, è necessario specificare come si intendono spendere i buoni. All'interno dell'autocertificazione deve essere inserito il nome di una sola attività commerciale all'interno della quale acquistare alimenti e beni di prima necessità.

Parallelamente il Comune sta avviando un avviso pubblico per coinvolgere le attività cittadine disponibili ad aderire al progetto.

Quando si può iniziare a fare domanda.

Si può iniziare da questo pomeriggio, 31 marzo, dalle ore 18. La scadenza è fissata per venerdì 3 aprile. Coloro che potranno fruire dei buoni verranno contattati dagli uffici comunali.

Il Sindaco ricorda che c'è un movimento solidale di volontariato attivo, il quale prevede di donare beni essenziali ai bisognosi. La distribuzione degli aiuti alimentari inizierà tra la fine della settimana e l'inizio della prossima. Chiunque sia interessato sia a donare che a ricevere potrà seguire il sito elpinet.it nel quale saranno inseriti tutti gli aggiornamenti.



di Marina Mannucci
redazione@viverefermo.it





Questo è un articolo pubblicato il 31-03-2020 alle 12:49 sul giornale del 01 aprile 2020 - 1141 letture

In questo articolo si parla di attualità, porto sant'Elpidio, articolo, marina mannucci, Coronavirus Regione Marche, covid19

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/biKJ





logoEV
logoEV
logoEV