Covid-19 Cartello solidale in un condominio a Porto San Giorgio

In un momento sanitario critico, soprattutto per i soggetti più anziani o con patologie pregresse che rischiano una severa diagnosi in caso di contagio da Covid-19, la solidarietà tra i cittadini è di fondamentale importanza.
Lo hanno capito due fratelli di Porto San Giorgio, Marina di 23 e Matteo di 15 anni, che hanno affisso un cartello scritto a penna sul portone del loro condominio. I ragazzi invitano chiunque abbia problemi nello svolgere commissioni quotidiane, come fare la spesa o recarsi a comprare farmaci, a contattarli usando i loro numeri di telefono personali. Sono entrambi disposti a prendere in carico qualsiasi richiesta a titolo completamente gratuito.
"Sappiamo che nel nostro condomimio ci sono persone anziane che magari hanno timore ad uscire di casa – racconta Marina - e non sappiamo se hanno in famiglia qualcuno che possa aiutarli. Così a me e mio fratello è venuto in mente di mostrare la nostra disponibilità, sperando di essere da esempio per altri".
Non è il primo cartello di questo genere trovato dall'inizio della crisi sanitaria, ma sicuramente è uno dei più efficaci vista la disponibilità totale nell'apporre il proprio contatto telefonico privato. É solo in questo modo, infatti, che il condomino bisognoso può riporre estrema fiducia nell'onestà di chi propone aiuto.
Cita il testo:
"Siamo Marina e Matteo, i rgazzi del secondo piano. A tutte le persone anziane e/o immuno compromesse del nostro condominio offriamo un aiuto a titolo assolutamente gratuito. Se avete commissioni da fare (supermercato, farmacia) non esitate a contattarci, che vi sostituiremo volentieri".

Questo è un articolo pubblicato il 09-03-2020 alle 18:45 sul giornale del 10 marzo 2020 - 10230 letture
In questo articolo si parla di attualità, articolo, marina mannucci, coronavirus