Ponzano di Fermo: Grandi onori per l’arrivo del Prefetto Vincenza Filippi nel piccolo centro fermano.

A fare gli onori di casa ed i dovuti ringraziamenti, il Sindaco Ezio Iacopini; "E' la prima volta - ha sottolineato il primo cittadino - che un Prefetto visita Ponzano di Fermo."
Nel corso della mattinata è stata raccontata a piú voci la storia del paese; tra tutte è spiccata quella di Ferruccio Scoccia, attento ricercatore e memoria storica del piccolo centro fermano.
Ex dipendente dello stesso Comune è stato autore di diversi libri che narrano la storia di Ponzano.
Un paese tutto da valorizzare e promuovere. Tre realtá molto diverse tra loro. Ponzano di Fermo. La frazione di Torchiaro. La frazione di Capparuccia. Agricoltura, piccole e medie imprese, attivitá commerciali, attivitá ricreative, bellezze paesaggistiche, bellezze storiche, artistiche e culturali che convivono per scrivere e conservare loro storia comune.
Uno sguardo interessato è stato rivolto all’attuale situazione drammatica che colpisce una delle piú antiche bellezze artistiche del luogo.
Risale al XII secolo circa la monumentale e storica Chiesa di San Marco. Uno dei punti di maggiore attrazione del borgo, sito di feste di paese, matrimoni, celebrazioni ed eventi. Lesionata dal terremoto del 2016 e ancora oggi chiusa per mancanza di finanziamenti adeguati. Un valore inestimabile per i cittadini e per l' intero territorio del fermano che non puó essere sottovalutato.

Questo è un articolo pubblicato il 02-03-2020 alle 17:51 sul giornale del 03 marzo 2020 - 1595 letture
In questo articolo si parla di cronaca, Ponzano di Fermo, articolo, Gaia Caporaletti