x

SEI IN > VIVERE FERMO > ATTUALITA'

comunicato stampa
L’instancabile lavoro dell’Associazione "Quattro Zampe di Piazza del Popolo" a Fermo

5' di lettura
1786

dall' Associazione Quattro zampe di piazza


L' Associazione Quattro Zampe di Piazza si occupa di sfalcio e manutenzione delle aree verdi per i pelo setti: Piattoni spiega con quanto amore questa on lus lavora per l’amore nei confronti dei cani

L’Associazione tutta fermana con sede con sede in Via Mazzini 11 a Fermo, ha come “veste ufficiale” la meravigliosa Piazza del Popolo di Fermo.
Vive di volontariato e tutto ciò che realizza e riesce a produrre lo fa gratuitamente con i mezzi e le forze di di quanti la compongono. Tutto viene fatto per l'amore viscerale che si ha per i pelosetti.
“Ho solo la necessità – spiega Piattoni – di mettere in risalto ciò che facciamo nella nostra più che rispettabilissima ed amata Associazione “QUATTRO ZAMPE DI PIAZZA”, perché tutti ce la sentiamo nostra sia nel cuore e nell’anima.”
Ciò che voglio mettere in risalto – prosegue – è che “NON OCCORRE ESSERE TESSERATI CON LA NOSTRA ASSOCIAZIONE PER ENTRARE NELLE AREE VERDI PREPOSTE PER I CANI E PER LO SGAMBAMENTO DI ESSI, NELLE SPIAGGE OTTENUTE NEL LITORALE FERMANO. TUTTI VI POSSONO ENTRARE PERCHE’ E’ UN LUOGO PUBBLICO E NON DI NOSTRA PROPRIETA. NOI – racconta - CI OCCUPIAMO DI SFALCIO E MANUTENZIONE E OGNI AREA, ALL’INGRESSO, PRESENTA DEI CARTELLI DOVE SONO INDICATE LE NORME E I CODICI DA RISPETTARE E CHE SAREBBE BENE CHE OGNI PADRONE DEL PELOSETTO LEGGESSE”!!

Le aree che teniamo in gestione, previo stipula col COMUNE DI FERMO (che non nascondo sono stati felici di giungere in accordo con noi) e la giunta medesima, sono ben sei:
Area Via Rubens
Area Via Malintoppi
Area Maxi Parcheggi
Area Via Appennini
Area Fermanella
Area Santa Petronilla

“Mi preme chiarire – aggiunge - che non siamo la solita ASSOCIAZIONE ONLUS CHE SI OCCUPA DI ADOZIONI, RANDAGISMO EDUCAZIONE E PET TERAPY. Ab imis, i nostri scopi fondanti, sono “OTTENIMENTO DI AREE VERDI DI SGAMBAMENTO PER I PELOSETTI, SPIAGGE PER I PALOSETTI, SFALCIO DELL’ERBA E MANUNTENZIONE DELLE MEDESIME” ed a tutto questo siamo arrivati, previa delibera del Comune di Fermo, da noi tanto anelata .
Numerosi sono i nostri tesserati; per la stragrande maggioranza sono fermani anche va detto che ne fanno parte molti altri del territorio fermano.

Siamo partiti in tanti a formare questa Associazione, e dico la verità senza atti dilatori, che ora ne siamo rimasti in 21 a formare il Direttivo; tutti siamo uniti, spinti e motivati ad andare avanti, con la caparbietà che da sempre ci ha contraddistinti. Siamo ad onta di ciò un bellissimo gruppo che gode d’un meraviglioso afflato. E come si dice “meglio pochi ma buoni”.

Tutto questo – aggiunge sempre Piattoni – è perché chi è rimasto, crede fermamente nell’associazione, con spirito di vitalità, con amore per i PELOSETTI e con tutti i crismi del volontariato. E’ per questo che la nostra è una imprescindibile unione in omnia omnibus che ci porta a risultati talvolta anche insperati e sopra alle nostre aspettative, ogni qual volta facciamo un evento. Sarà che forse la motivazione è rappresa nel nostro motto : “UNO PER TUTTI, TUTTI PER LORO”.

“ In seguito – riferisce - ci occuperemo anche di PET TERAPY perché ALL’INTERNO della nostra umile congrega, abbiamo delle figure professionali che già hanno concordato con noi il tutto. Aiutiamo quando ci è possibile a combattere il randagismo, tentiamo di porre rimedio alle forme di abbandono, ci diamo da fare per trovare una nuova famiglia ad i pelosetti invece di mandarli in canile (il canile per noi è l’ultima spiaggia. Ma l’adozione, la pet-terapy, seppure nel nostro insito, e nelle nostre opere che quotidianamente facciamo, non sono nei nostri scopi fondanti e statutari ab origine.
Ci arrivano complimenti ogni giorno per ciò che facciamo: siamo riusciti a far NUOVE AREE VERDI PER I CANI, SPIAGGIA A CASABIANCA DI FERMO; la gente ci ringrazia per come manteniamo le aree SEMPRE PULITE, SFALCIATE E SOPRATTUTTO per la manutenzione su panchine, buche e reti di recinzioni divelte.
Amiamo i pelosetti, forse troppo? Questo non so dirlo, ma li amiamo, perché sono parte integrante della nostra vita. Il Cane è per noi un membro di famiglia e lo trattiamo come tale.
Certo – conclude - non è facile, non lo è perché tutti abbiamo un lavoro o impegni di famiglia, o altre cose da fare che la vita talvolta impone. Ma siamo felici di andare avanti, con voglia e caparbietà, con opere di VOLONTARIATO, alla sordina e senza mai chiedere niente a nessuno. Perché se è vero che i pelosetti sgambano è anche vero che qualche danno lo fanno, tipo buche a terra, alla rete di recensione, alle panchine. Ma noi siamo lì ad aggiustare ciò che è stato rotto.
È ovvio che l'unica cosa che chiediamo a tutti è di raccogliere le pupu' del proprio pelosetto, visto che comunque noi mettiamo a disposizione i sacchetti appesi alla rete o al cancello.
A rispettare l'ambiente. A rispettare gli altri che frequentano le aree.






Associazione Quattro zampe di piazza