Da.Mi. Srl. di Sant'Elpidio a Mare: un'azienda con una visione anche extra-aziendale

L'azienda, che produce fondi per calzature, ha compiuto 51 anni. Nel 2018 ha celebrato il mezzo secolo di vita. Ne parlo per due motivi. Il primo, perché domenica prossima, alle ore 17, presso il teatro Cicconi di Sant'Elpidio a Mare, si terrà una tavola rotonda voluta proprio dalla Da.Mi. Srl, con il patrocinio dell'ENEA, Comune di Sant'Elpidio a Mare e Confindustria Centro Adriatica, su un tema cruciale e ormai vitale: quello della sostenibilità.
Sostenibilità nei prodotti, nei rapporti aziendali, nell'ambito delle risorse energetiche.
La «fabbrica», dunque, si confronterà con le sfide prossime venture, e già s'è attrezzata per questo.
Titolo: Change your foot print. Ovverosia: Cambia la tua impronta
Nel senso della trasformazione dei nuovi materiali con cui la Da.Mi. Produce i fondi, ma anche dello stile di vita del personale, sia all'interno che all'esterno dell'impresa, e del rapporto con l'ambiente circostante. «Guarda il tuo futuro in maniera sostenibile» recita il sottotitolo.
Esplicativi sono i temi che verranno affrontati: dal benessere della persona (con Roberta Cesaroni,Team Business Coach) all'Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile (con Mauro Marani, dell'Enea, responsabile Sviluppo territoriale), dalla gestione delle risorse energetiche (Eleonora Gasparrini, Energy and Co. Srl) alla ricerca per l'evoluzione dei materiali (Roberto Cardinali, Tecnofilm Spa), dall'Innovazione e sostenibilità (Stefano Berdini, Opera Srl), alle soluzioni innovative per le calzature (Anselmo Olivieri, Olians Plast Srl).
L'obiettivo, spiegano gli organizzatori, sarà quello di «raccontare come l'innovazione può diventare un volano per la sostenibilità, e far conoscere agli stakeholder gli interventi messi in campo dalla Da.Mi. Srl, e con quali risultati».
I relatori, che già affiancano l'azienda promotrice, discuteranno di «innovazione di prodotto legata in modo particolare alla ricerca e utilizzo di materiali sostenibili ed ecocompatibili, innovazione di processo che può condurre a riduzioni significative degli scarti e delle movimentazioni (realizzazione di un magazzino verticale), riducendo di conseguenza anche l’impatto fisico per le persone, realizzazione di impianti per la produzione di energia, oltre ad un uso più razionale di questa, per arrivare all'innovazione organizzativa che riguarda le persone e il clima aziendale».
Il secondo motivo è che la Da.Mi. Srl, nata per l'intuizione di Alberto Catalini ed Ennio Pieragostini, oggi è completamente rosa.
Al timone, quattro donne: sorelle e cugine. Sono Daniela Pieragostini, Amministrazione e Finanza, Michela Catalini, Amministratore
Delegato, Elisabetta Pieragostini, Risorse Umane, ed Elisa Catalini, Back Office
estero. Un bell'esempio! Anche questa è Civile Società

Questo è un articolo pubblicato il 17-01-2020 alle 00:08 sul giornale del 18 gennaio 2020 - 4060 letture
In questo articolo si parla di ambiente, attualità, lavoro, quote rosa, azienda, Sant'Elpidio a Mare, futuro, olivetti, adolfo leoni, articolo, DA.MI. srl