IN EVIDENZA
E' stata confermata dal presidente della regione Francesco Acquaroli l'anticipazione delle scorse ore secondo la quale le Marche, a partire da domenica 6 dicembre, tornano in zona gialla.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Dopo oltre un mese, Armando Craia lascia l’ospedale e torna a casa, dalla sua famiglia. All’altra “famiglia”, quella del Murri, dice: «Ho tanta voglia di conoscere e ringraziare chi mi ha salvato. Nell’attesa che ciò avvenga posso solo dire che siete delle persone fantastiche. Grazie, grazie e ancora grazie».
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
Le nuove misure adottate dal Governo col nuovo Dpcm entrato in vigore oggi 4 Dicembre fanno discutere. Loira si espone: “Questa volta faccio veramente fatica a capire il motivo per cui anche in contesti territoriali come il nostro sia impedito muoversi oltre i confini comunali nei giorni di Natale”.
di Luigi De Signoribus
A Montelparo tiene banco la situazione Poste. “Adesso basta”. Cittadini in protesta. Disagi, disservizi e inefficienza. “L’apertura solo 3 giorni a settimana è insufficiente”. “Bancomat istallati in altri Comuni, ma Montelparo viene sempre dimenticato. Non veniamo ascoltati”. Nessuna risposta dalla Direzione centrale di Poste Italiane. Screpanti vuole andare fino in fondo.
di Lorenzo Cortellucci
Alla luce del nuovo dpcm che declassa, a partire da lunedì 6 dicembre, la Regione Marche da arancione a gialla, il Sindaco di Porto Sant'Elpidio informa che il Centro Tamponi dal 2 gennaio 2021 sarà trasferito dalla palestra Urbani al Palazzetto dello Sport.
di Marina Mannucci
redazione@viverefermo.it
Nella data di ieri la Giunta Comunale ha deliberato l’adesione al progetto “Lotta alla Povertà” promosso dal Banco delle Opere di Carità Marche mediante la stipula di apposita convenzione.
www.comune.porto-sant-elpidio.ap.it
“Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu la possa esprimere”. La frase viene erroneamente attribuita a Voltaire. A scriverla invece è stata Evelyn Beatrice Hall, che di Voltaire fu la biografa. Al di là delle attribuzioni, interessa il sotteso concetto: rispetto del pensiero altrui, prima; rispetto della libertà di espressione, poi; garanzia di libertà tout court alla fine.
di Adolfo Leoni
In vista della prossima apertura del Polo Scolastico “U. Betti-G.Fracassetti” in via Salvo d’Acquisto, si sono svolte ieri due videoconferenze per informare le due rispettive scuole, i docenti e le famiglie sull’organizzazione messa in atto in materia di viabilità, parcheggi e trasporto scolastico, alla quale ha preso parte l’assessore ai lavori Pubblici Ingrid Luciani, Personale dell’Ufficio Tecnico Comunale, del Servizio Politiche Scolastiche, della Polizia Locale e dell’autoparco.
www.fermo.net
Si è tenuta nella sera di ieri, 3 dicembre u.s., una seduta del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, avente ad oggetto la prosecuzione del monitoraggio dell’andamento epidemiologico in questa provincia e le conseguenti azioni da porre in essere per il contenimento del fenomeno sul territorio provinciale, anche in considerazione delle nuove disposizioni normative dettate nell’ultimo D.P.C.M. entrato in vigore proprio nella giornata di oggi 4 dicembre.
da Prefettura di Fermo
"Innanzitutto, comunichiamo con rammarico - fanno sapere Fratelli d'Italia, Movimento 5 stelle e Laboratorio Civico - che il comune non ha partecipato per il 2020 al bando del Ministero dell'Interno per il fondo progettazione 2020, fondo iniziale di 85 milioni che con il Decreto Agosto è stato rifinanziato per ulteriori 300 milioni per il 2020 e il 2021 che consentirà, a chi ha partecipato, di accedere a contributi importati per la progettazione definitiva di opere importanti ma di questo ne discuteremo al prossimo consiglio comunale.
da Redazione Vivere Fermo
Fabrizio Fabbietti è il nuovo coordinatore della Filctem Cgil Marche, la categoria con circa 9mila iscritti, che segue i chimici, energia e petrolio, gas e acqua, gomma-plastica e l’intero sistema moda con tessile, abbigliamento, calzature e pelletterie. Subentra a Vincenzo D’Alessandro andato in pensione.
da Redazione
Lo Sportello Fare Impresa è il contributo della CNA di Fermo all'interno del progetto Gener(Y)Action, attivato dalla Provincia di Fermo in collaborazione con numerose Amministrazioni comunali e partner del territorio.
www.provincia.fermo.it
E' atteso per il 4 dicembre il report dell’Istituto Superiore di Sanità, cui farà subito seguito dall’ordinanza del ministero della Salute, che confermerà o cambierà il colore alle Regioni. Le Marche si apprestano a tornare nella zona gialla a partire dal 6 dicembre.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
“La musica è connessione tra due anime”. “Lei era intubata in Ospedale. Quando l’ho scritta ho sperato potesse sentirmi”. Una canzone profonda, emozionante e ricca di sentimenti. Dopo il calvario del covid, Tiziana ritrova l’amore della sua famiglia ed il rapporto “che profuma di sale” con la figlia. Il primo album di Giulia uscirà a Gennaio e questo sarà uno dei brani principali.
di Lorenzo Cortellucci
Aborto farmacologico: in campagna elettorale il Presidente Acquaroli aveva dichiarato: “faremo come in Umbria”, e ora l'assessora Latini esprime la sua "posizione personale" di chi è "sempre stata contraria all'aborto", posizione che avrà il piacere di esprimere in Giunta, annunciando l’intenzione di mettere la questione all’ordine del giorno.
da Cgil Ancona
Firmato il DPCM: stop agli spostamenti tra comuni a Natale e Capodanno ma ristoranti aperti a pranzo
Niente spostamenti fuori comune a Natale e Capodanno e coprifuoco rafforzato per i giorni di festa. Dopo il Decreto Legge, licenziato il 2 dicembre dal Consiglio dei Ministri, il 3 dicembre è arrivato anche il nuovo DPCM che disciplina in modo puntuale tutte le restrizioni in vigore fino al 6 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Pur non potendo allestire un programma di eventi, l’Amministrazione Comunale ha voluto dare un senso alle festività con illuminazioni che valorizzeranno ancora di più la città Luminarie nei quartieri. Luminarie sulla via dell’Ospedale Murri quale segno di vicinanza. Albero di Natale in Piazza con addobbi realizzati dagli alunni degli Isc cittadini. Coinvolti i commercianti locali presso cui fare acquisti e partecipare anche alla tombola sul web.
www.fermo.net