IN EVIDENZA
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3180 tamponi: 1599 nel percorso nuove diagnosi e 1581 nel percorso guariti. 26,32 è la percentuale dei positivi sulle nuove diagnosi; di un punto e mezzo inferiore rispetto al giorno precedente.
da Redazione Vivere Fermo
Dicono che tre siano le caratteristiche di una civile società: lo stato delle carceri, della scuola e degli ospedali. Con il Covid-19, questi ultimi sono riemersi prepotentemente e drammaticamente da un certo oblio e dai miopi tagli imposti dalla politica. Ora gli ospedali, specie di periferia, tornano centrali, quanto meno nel dibattito odierno. Ma cosa si può fare per il prossimo futuro? Iniziamo un viaggio attraverso di essi. Aiutati dai primi cittadini. Oggi siamo con Michele Ortenzi, sindaco di Montegiorgio
di Adolfo Leoni
A causa dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19, la Provincia di Fermo ha deciso di prorogare alle ore 12 del 14 dicembre la scadenza del bando di concorso “Gener(Y)Action, Nuove idee”.
www.provincia.fermo.it
Approvazione in Giunta della variante urbanistica che permetterà l’apertura di nuovi esercizi al dettaglio e attività di servizi ai piani terra di via Nenni a Lido tre Archi.
www.fermo.net
Oltre 4 milioni di euro di nuove risorse per l’Accordo di programma area di crisi industriale complessa dalla distretto pelli-calzature-fermano-maceratese.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
A 7 anni dal crollo del ponte che collega Rubbianello al territorio di Montefiore dell'Aso (era il 2 dicembre 2013), nonostante il sollievo per l'imminente riapertura, non possiamo non ricordare le tante difficoltà e le complicazioni burocratiche incontrate lungo il lento, anzi, lentissimo percorso della ricostruzione.
dal Comune di Monterubbiano
http://www.monterubbiano.com
Resterà chiuso al pubblico il 10 dicembre prossimo l'ufficio anagrafe del Comune di Fermo per interventi di aggiornamento informatico.
www.fermo.net
Le moderne aziende agricole multifunzionali, più di altre attività economiche, sembrano riuscire ad affrontare la crisi.
www.marche.coldiretti.it
Francesca Gironi è stata confermata nell’ufficio di presidenza della Commissione femminile del Copa-Cogeca, la federazione europea che comprende le associazioni di agricoltori e cooperative agricole.
www.marche.coldiretti.it
“Non possiamo pensare ad una classifica di chi sta peggio. Qui va male per tutti. Ad oggi il nostro centro studi regionale ci dice che nelle Marche hanno chiuso, oltre che tante imprese artigiane, anche 247 imprese commerciali. Un dato che misuriamo dalle serrande abbassate e da cartelli laconici di un “chiuso per ferie” senza scadenza”.
Chi è? Francesco Valeri (1979), in arte “frajambo”, è un artista visivo sangiorgese. Collabora con architetti per lo sviluppo di decorazioni di interni. Cura scenografie. Accompagna musicisti con spettacoli di pittura dal vivo. Ed è un grande appassionato di design. La sua curiosità, assistita dalla pittura e dalla fotografia, lo accompagnano a conoscere, scoprire ed operare in tutto il mondo.
da Gaia Caporaletti