IN EVIDENZA
Chi è? Francesco Valeri (1979), in arte “frajambo”, è un artista visivo sangiorgese. Collabora con architetti per lo sviluppo di decorazioni di interni. Cura scenografie. Accompagna musicisti con spettacoli di pittura dal vivo. Ed è un grande appassionato di design. La sua curiosità, assistita dalla pittura e dalla fotografia, lo accompagnano a conoscere, scoprire ed operare in tutto il mondo.
da Gaia Caporaletti
In questa seconda ondata è sempre stata la provincia di Ancona a presentare, settimana dopo settimana, il numero più alto di nuovo contagi. Questa settimana invece ha avuto 714 casi, 250 in meno della settimana precedente ed è stata superata da Pesaro (722 casi, la provincia più colpita nella prima ondata) e soprattutto da Macerata (745 casi). Il numero dei contagi di tutta la regione è praticamente stabile rispetto a sette giorni fa, appena 106 casi in meno.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
L’Assessorato e la Commissione Pari Opportunità di Porto Sant’Elpidio raccontano soddisfatte lo svolgimento del primo webinar rientrante nel ciclo “Interviste al Femminile” dal titolo “Violenza di genere e stalking: vittime, stalker e aspetti normativi” svoltosi lo scorso Mercoledì 25 Novembre, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
dal Comune di Porto Sant'Elpidio
Da Martedì 1 Dicembre prende il via la seconda emissione di buoni spesa per l'acquisto di generi alimentari e di prima necessità in favore dei cittadini colpiti dalla situazione economica determinatasi per effetto dell'emergenza COVID-19.
www.comune.monteurano.ap.it
“Interventi del Comune per l’accesso ai servizi per la prima infanzia (0-3 anni) con l’abbattimento della retta per la frequenza negli asili nido. Questa è un’altra concreta misura per le famiglie sangiorgesi", sottolinea l'assessore ai Servizi sociali Francesco Gramegna.
dal Comune di Porto San Giorgio
Nel fine settimana appena trascorso sono proseguiti i controlli interforze finalizzati alla verifica del rispetto delle disposizioni emanate per la tutela della salute dei cittadini con particolare riguardo al divieto di assembramento, all’uso dei dispositivi di protezione individuale, al divieto di spostamento tra Comuni ed alla chiusura dei pubblici esercizi.
dalla Questura di Fermo
“#Comprosottocasa perché mi sento a casa”. Uno slogan semplice ed efficace accompagna la campagna lanciata questa mattina da Confcommercio Marche Centrali che vuole stimolare e sostenere, anche in vista del Natale, gli acquisti nei negozi di vicinato e aiutare così le attività che tengono vive le città e danno lavoro a tante persone.
da Confcommercio Imprese per l'Italia Marche Centrali
Continua senza sosta l’attività in streaming del “Porto degli Autori”, interrotta “dal vivo" dalle recenti disposizioni ma attiva “in rete”. Può essere seguita sulle pagine Facebook del Comune, dell’Assessorato alla Cultura e della libreria Mondadori Bookstore di Porto San Giorgio.
dal Comune di Porto San Giorgio
“Raccogliamo la sfida di semplificare la burocrazia, accelerare i pagamenti e sostenere il ricambio generazionale. L'obiettivo comune è quello di costruire insieme un mondo agricolo di alta qualità, moderno e competitivo. Questa giornata e importante per capire dalla voce dei veri protagonisti le intenzioni e i progetti, le novità e le criticità, per poi fare sintesi e adottare una strategia che renda la programmazione sempre più perfomante”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il 3 dicembre si celebrerà la ‘Giornata Internazionale delle persone con disabilità’. Istituita nel 1981 - Anno Internazionale delle Persone Disabili - vuole promuovere una più diffusa e approfondita conoscenza sui temi della disabilità e sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità in ogni ambito della vita.
da Automobile Club Ascoli Piceno/Fermo
Da marzo lottano in prima linea contro il Covid-19. Li abbiamo chiamati eroi, ma questo appellativo a loro non è che piaccia poi così tanto. Sono dei professionisti, semplicemente, ma poco valorizzati. Professionisti: almeno così preferisce definirsi Giampietro Beltrami, infermiere coordinatore del reparto Malattie Infettive dell’ ospedale Murri, nonché presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Fermo.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
Vintage vintage vintage. Sicuramente! Ma vintage di qualità. Di alta qualità. È il bazar di Lorenzo Rossini, in Corso Cavour, a Fermo. Due vetrate, due stanze. E un ritorno al passato. Entrate e tornerete indietro di oltre 50 anni! Quando i negozi di dischi diffondevano musica e vendevano Demis Roussos, I Camaleonti, Don Backy, i New Trolls, e, ovviamente, Beatles e Rolling Stones. La parete lunga del negozio di Lorenzo è occupata dai 33 giri. Sistemati, spolverati, ripresi in mano più volte e, forse, anche accarezzati.
di Adolfo Leoni
Sono morti altri 9 uomini e 4 donne di un’ età compresa tra 59 e 97 anni; tutti con patologie pregresse. 656 è il numero attuale dei ricoverati per covid negli ospedali delle Marche. Meno pazienti in terapia intensiva: complessivamente 85; 142 in semi intensiva. 429 sono invece i ricoverati nei reparti ospedalieri. Scende di 2 punti la percentuale dei positivi nelle nuove diagnosi rispetto al giorno precedente.
di Lorenzo Bracalente
lorenzo.bracalente@gmail.com
Ecco la ricetta per favorire il rilancio delle attività commerciali. Una lotteria con estrazioni settimanali e ricchi premi. Basta uno scontrino per partecipare. “Acquistando ad Amandola si vince due volte”. “Sosteniamo i nostri esercenti”. 2700 € i fondi investiti dall’Amministrazione, oltre ai 31.000 € già stanziati.
di Lorenzo Cortellucci
E' atteso entro mercoledì il nuovo DPCM che il premier Conte presenterà in vista delle festività natalizie. Dopo gli ultimi giri di consultazioni, nei prossimi giorni sarà annunciato il pacchetto di provvedimenti che regolerà i comportamenti degli italiani per Natale a partire dal 4 dicembre.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Tra due ore circa, all'interno della santa messa per la prima domenica di Avvento, il sacrista della Cattedrale di Fermo, Alberto Andrenacci, saluterà i presenti. Alberto – gli sono amico e lo cito per nome – va in pensione dopo 21 anni di attività. Dire: attività è riduttivo. Lui ha amato il Duomo come fosse casa sua. E, allora, voglio ricordalo così. Sempre in movimento. Chilometri al giorno per la Cattedrale. Lui ne ha avuta e sentita tutta la responsabilità. «Amala come se fosse tua», gli disse l’arcivescovo mons. Gennaro Franceschetti, che gli diede l'incarico su segnalazione di mons. Alfredo Abbondi, a quel tempo economo dell'arcidiocesi. Alberto lo ha fatto sino a stamattina
di Adolfo Leoni
Nel pomeriggio di ieri la Polizia di Stato di Fermo, dopo una serrata attività di indagine condotta dal personale della Squadra Mobile, ha tratto in arresto, dando esecuzione alla misura cautelare degli arresti domiciliari, un cittadino straniero resosi responsabile di alcune rapine.
dalla Questura di Fermo
Ecco alcune delle progettazioni che verranno finanziate e previste con la variazione di bilancio approvata ieri sera in Consiglio Comunale.
www.fermo.net
Riproposta una misura importante dell’Amministrazione Comunale fra quelle comprese con la variazione di bilancio approvata ieri sera in Consiglio Comunale.
www.fermo.net