Da marzo lottano in prima linea contro il Covid-19. Li abbiamo chiamati eroi, ma questo appellativo a loro non è che piaccia poi così tanto. Sono dei professionisti, semplicemente, ma poco valorizzati. Professionisti: almeno così preferisce definirsi Giampietro Beltrami, infermiere coordinatore del reparto Malattie Infettive dell’ ospedale Murri, nonché presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Fermo.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
Vintage vintage vintage. Sicuramente! Ma vintage di qualità. Di alta qualità. È il bazar di Lorenzo Rossini, in Corso Cavour, a Fermo. Due vetrate, due stanze. E un ritorno al passato. Entrate e tornerete indietro di oltre 50 anni! Quando i negozi di dischi diffondevano musica e vendevano Demis Roussos, I Camaleonti, Don Backy, i New Trolls, e, ovviamente, Beatles e Rolling Stones. La parete lunga del negozio di Lorenzo è occupata dai 33 giri. Sistemati, spolverati, ripresi in mano più volte e, forse, anche accarezzati.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Sono morti altri 9 uomini e 4 donne di un’ età compresa tra 59 e 97 anni; tutti con patologie pregresse. 656 è il numero attuale dei ricoverati per covid negli ospedali delle Marche. Meno pazienti in terapia intensiva: complessivamente 85; 142 in semi intensiva. 429 sono invece i ricoverati nei reparti ospedalieri. Scende di 2 punti la percentuale dei positivi nelle nuove diagnosi rispetto al giorno precedente.
di Lorenzo Bracalente
lorenzo.bracalente@gmail.com
Tra due ore circa, all'interno della santa messa per la prima domenica di Avvento, il sacrista della Cattedrale di Fermo, Alberto Andrenacci, saluterà i presenti. Alberto – gli sono amico e lo cito per nome – va in pensione dopo 21 anni di attività. Dire: attività è riduttivo. Lui ha amato il Duomo come fosse casa sua. E, allora, voglio ricordalo così. Sempre in movimento. Chilometri al giorno per la Cattedrale. Lui ne ha avuta e sentita tutta la responsabilità. «Amala come se fosse tua», gli disse l’arcivescovo mons. Gennaro Franceschetti, che gli diede l'incarico su segnalazione di mons. Alfredo Abbondi, a quel tempo economo dell'arcidiocesi. Alberto lo ha fatto sino a stamattina
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Ecco la ricetta per favorire il rilancio delle attività commerciali. Una lotteria con estrazioni settimanali e ricchi premi. Basta uno scontrino per partecipare. “Acquistando ad Amandola si vince due volte”. “Sosteniamo i nostri esercenti”. 2700 € i fondi investiti dall’Amministrazione, oltre ai 31.000 € già stanziati.
di Lorenzo Cortellucci
E' atteso entro mercoledì il nuovo DPCM che il premier Conte presenterà in vista delle festività natalizie. Dopo gli ultimi giri di consultazioni, nei prossimi giorni sarà annunciato il pacchetto di provvedimenti che regolerà i comportamenti degli italiani per Natale a partire dal 4 dicembre.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Ecco alcune delle progettazioni che verranno finanziate e previste con la variazione di bilancio approvata ieri sera in Consiglio Comunale.
www.fermo.net
Nel pomeriggio di ieri la Polizia di Stato di Fermo, dopo una serrata attività di indagine condotta dal personale della Squadra Mobile, ha tratto in arresto, dando esecuzione alla misura cautelare degli arresti domiciliari, un cittadino straniero resosi responsabile di alcune rapine.
dalla Questura di Fermo
Riproposta una misura importante dell’Amministrazione Comunale fra quelle comprese con la variazione di bilancio approvata ieri sera in Consiglio Comunale.
www.fermo.net
Per arginare le difficoltà createsi a causa dell'emergenza Covid, l'Amministrazione comunale ha deciso di erogare alle famiglie buoni spesa per l'acquisto di alimenti e generi di prima necessità, da acquistare nei negozi cittadini.
dal Comune di Monterubbiano
http://www.monterubbiano.com
Vicolo Vitelli mi ha proprio colpito. Ogni porta – avevo già scritto - ha di fianco un vaso di piante o di fiori. Una trentina? Grosso modo! Così è diventato un pezzo del mio itinerario tardo-pomeridiano nella circumnavigazione quasi quotidiana attraverso Fermo. Nell'attraversarlo, sabato 21 novembre mi sono accorto che qui il Natale è già iniziato da un po'. In barba ai divieti di cenoni, baci, abbracci, messe contingentate, orari da coprifuoco discrepanti. Niente di questo. Luci, invece. Tante. Piccole, discrete, ma tante. Ad abbracciare i rami, ad attorcinare gli esili tronchi. Lampeggianti o fisse. Quasi un saluto al viandante o, comunque, un atto d'accoglienza in mesi dove l'altro è sentito untore, avversario, forse nemico.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Illustrate dalla sindaca le linee programmatiche. Diverse le variazioni di bilancio all'ordine del giorno. Votata all'unanimità l'adesione a Marca Fermana.
dal Comune di Monterubbiano
http://www.monterubbiano.com
L’anno 2020 è stato, senza ombra di dubbio, un anno che verrà ricordato a lungo per tutti gli eventi che hanno accompagnato l’inattesa terribile pandemia che tanto scompiglio ha creato anche nelle famiglie marchigiane.
www.marche.coldiretti.it
Sigma Consulting in esclusiva per i quotidiani Vivere ha chiesto ai cittadini marchigiani di raccontare il proprio rapporto con i libri. I risultati sono per certi versi sorprendenti.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
“Il viaggio era finito. Ma io non sarei rimasta ferma. Avrei continuato a correre. Correre oltre me”. Ripongo il libro. Quella che ho appena finito di leggere è l’autobiografia di una giovane donna, fermana, nata con gravi deformità fisiche. I medici le sentenziarono due ore di vita. Samuela, invece, è talmente cocciuta e tenace che oggi festeggia i suoi primi 50 anni. In tasca, tanti obiettivi raggiunti.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
L’Amministrazione Comunale ha deciso di concedere ad operatori di telecomunicazioni la possibilità di realizzare una loro infrastruttura di rete in fibra ottica, a patto che ne realizzino una parallela di proprietà del Comune di Porto Sant'Elpidio interconnettendo anche una serie di punti di interesse opportunamente individuati (sedi comunali, plessi scolastici e punti strategici per nuovi punti di videosorveglianza).
di Redazione
Sarà Sauro Di Clementi di Sant’Elpidio a Mare, il giudice designato per la grande sfida internazionale tra i pugili Michael Magnesi, 26 anni, nativo di Cave e Patrick Kinigamazi 37 anni, di nazionalita ruandese, che combatteranno questa sera 27 novembre a Fondi per il titolo mondiale vacante dei pesi superpiuma.
da Redazione Vivere Fermo
Al vecchio che passeggiava sino a poco tempo fa intorno alla Quercià de Capita', sul colle dove oggi sorge l'Officina del Sole, tra i paesi di Rapagnano, Magliano di Tenna e Montegiorgio, 70 anni prima il prof. Flaminio Fidanza aveva consigliato di respirare proprio quell'aria lì, più energetica che altrove. Gli avrebbe fatto bene. Così come gli avrebbe giovato la cura dell'orto una volta in pensione. Gli orti sarebbero stati una risposta efficace all'invecchiamento del corpo e della mente. Fidanza non era l'ultimo arrivato. Era docente universitario e tra i più illustri nutrizionisti a livello internazionale. Propugnava gli orti.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it