Un’economia in ginocchio ed un settore in forte crisi che ha voluto un confronto con i vertici della Regione. Tanti i temi sul tavolo, poche le soluzioni trovate. “Non abbiamo più incassi e le bollette arrivano lo stesso”. “Chiudere alle 18.00 è come non aprire affatto”. “Contributi concreti, non incentivi risicati”.
di Lorenzo Cortellucci
L’Omnicomprensivo di Amandola si fa portavoce di una nuova cultura, che poggia su tre solidi capisaldi: rispetto, educazione e parità di diritti. Testimonianze, racconti e la parola degli esperti. Professori e studenti si incontrano online per la giornata sulla violenza femminile. Ogni giorno dati in crescita e sempre più donne chiedono aiuto. “Mi picchiava, ma poi è arrivato con un mazzo di rose. L’ho perdonato”.
di Lorenzo Cortellucci
Bonus Ristorazione, c’è la proroga. Ad annunciarlo a sorpresa è stato l’Assessore e Vicepresidente della Regione Marche Mirco Carloni, intervenendo questo pomeriggio al webinar promosso da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo dedicato al settore Ristorazione e Pubblico Esercizio.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Quando le propongo Veronica come nome di fantasia colgo da skype, con cui siamo collegati, una leggera smorfia di diniego. Le domando allora quale vorrebbe. «Camilla andrebbe bene», risponde. E Camilla sia! La mia interlocutrice è una ragazzina di 14 anni, esile, sguardo sveglio, occhi curiosi. Figlia unica di una coppia di amici. Abita l'entroterra fermano. Frequenta il primo anno di un liceo a Fermo. Mi ha chiesto anonimato per sé e per la sua scuola. Non perché ci sia qualcosa di compromettente, ma perché è molto riservata, e non ama mostrarsi. Però ha qualcosa da raccontarmi, qualcosa di lei, delle sue emozioni, di come vive questa stagione.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
“Un valido esempio di come i bambini siano modelli per trasmettere messaggi di cittadinanza e di rispetto e cura del mondo”
www.fermo.net
La Energia 4.0 Volley Angels Project, iscritta al prossimo campionato di serie C femminile, sta proseguendo con la preparazione nella palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio, in attesa di conoscere le nuove disposizioni federali sulla disputa delle partite. Il gruppone, che comprende le ragazze della prima squadra di B2 e della serie C, è stato suddiviso in più parti in ossequio alle norme vigenti, ma la voglia di fare è sempre la stessa. Ne abbiamo chiesto conferma al primo allenatore della Energia 4.0, Lorenzo Ciancio.
Sandro Benigni
Anche la Città di Fermo aderisce il 25 novembre alla Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, promuovendo iniziative e prendendo parte ad altre manifestazioni.
www.fermo.net
Grazie alla disponibilità del gruppo comunale di Protezione Civile, da lunedì 30 novembre prenderà avvio il prestito a domicilio dei libri della biblioteca comunale "Antonio Santori" per avere una biblioteca sempre vicina alla propria utenza, nonostante la chiusura al pubblico per effetto dell'ultimo DPCM.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
Questa mattina è stata formalizzata dal prefetto Vincenza Filippi l'adesione dell'Istituto Comprensivo “Vincenzo Pagani” di Monterubbiano alla Rete territoriale locale antiviolenza.
dal Comune di Monterubbiano
http://www.monterubbiano.com