Quel giorno di sessant’anni fa, le sorelle Mirabal, attiviste politiche della Repubblica Dominicana, venivano uccise. Per questo l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite scelse, come Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, proprio il 25 novembre.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
A seguito dello straordinario aumento di contagi ma soprattutto di una maggiore richiesta di posti letto nella Regione Marche, si è resa necessaria l’attivazione di nuovi reparti COVID nel presidio ospedaliero di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto con relativa assegnazione di personale infermieristico ed OSS proveniente da diversi ed anche lontani ambiti lavorativi dove si segnalano notevoli disagi a causa della percorrenza chilometrica.
da NurSind
Il ringraziamento del sindaco di Fermo alla sanità e ai sindaci della provincia:
www.fermo.net
L’attuale emergenza epidemiologica non può e non deve farci dimenticare il significato del 25 novembre (Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne) ed il dovere di combattere una delle manifestazioni più vergognose di violazione dei diritti umani.
da Redazione Vivere Fermo
Il concorso letterario Opera Prima della Omnibus Omnes è dedicato a tutti gli studenti delle Scuole Superiori di Ascoli, Fermo, Teramo e provincia, dando la possibilità di realizzare il sogno di pubblicare un libro a chi aspira a diventare scrittore. Il bando parte dal 24 novembre 2020 e scade il 31 maggio 2021.
da Organizzatori
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, che cade domani, 25 novembre, i principali monumenti cittadini saranno illuminati di arancione che è il colore simbolico scelto dal Soroptimist in tutto il mondo per mettere in evidenza la campagna di prevenzione contro la violenza sulle donne.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
Terza corsia dell'A14 nel tratto sud delle Marche, Monti Mare per collegare la costa all'entroterra fermano e proroga delle agevolazioni per la zona franca urbana colpita dal sisma. Sono questi i temi che ho affrontato in tre distinte mozioni da me presentate martedì.
da Jessica Marcozzi
Capogruppo regionale Forza Italia
Videx, l’analisi del quarto successo consecutivo. Ortenzi: “Possiamo giocarcela alla pari con tutti"
Una trasferta insidiosa contro un avversario da temere, era questa la premessa della vigilia. Un match condito da svariati ribaltamenti di fronte e giocato per larghi tratti sul filo del rasoio, a rendere quanto mai profetiche le parole di Simone Calarco settantadue ore prima della discesa in campo.
da Videx Grottazzolina
"Arrivando a ogni nuova città il viaggiatore ritrova un suo passato che non sapeva più d’avere”. Riscoprire se stessi, i propri talenti e i propri desideri, i luoghi natii, inventare nuove città e dare vita con la pittura e la scultura alle stanze e ai corridoi di una casa di riposo.
da Redazione Vivere Fermo
Si informa che la Regione Marche ha approvato i nuovi criteri regionali per l’erogazione degli interventi a favore degli alunni con disabilità sensoriale per l’anno scolastico 2020-2021.
www.fermo.net
Questa settimana nelle Marche la pandemia di Coronavirus continua a crescere, ma i tamponi positivi sono meno numerosi che nelle tre settimane precedenti. 3.157 negli ultimi sette giorni contro i 4547 della settimana precedente, i 3.874 di quella prima e 3.499 di un mese fa. Crescono e di molto anche i guariti/dimessi che da 725 di sette giorni fa passano a 1.837. La curva dei guariti segue quella dei contagiati di poco più di 5 settimane. Ma questi sono gli unici dati positivi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il prossimo 28 novembre 2020 scade il termine per la presentazione della domanda per ottenere il “Bonus Ristorazione”, previsto dal Decreto del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali del 27 ottobre 2020.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Nella tarda serata di ieri i Carabinieri della stazione di Porto Sant’Elpidio, coordinati dal luogotenente Badini, con il supporto della Radiomobile di Fermo, hanno tratto in arresto un cittadino albanese, classe 1992, residente a Porto Sant’Elpidio, già noto alle cronache giudiziarie, poiché responsabile del reato di rapina impropria.
dal Comando dei Carabinieri di Fermo