Nella tarda serata di ieri i Carabinieri della stazione di Porto Sant’Elpidio, coordinati dal luogotenente Badini, con il supporto della Radiomobile di Fermo, hanno tratto in arresto un cittadino albanese, classe 1992, residente a Porto Sant’Elpidio, già noto alle cronache giudiziarie, poiché responsabile del reato di rapina impropria.
dal Comando dei Carabinieri di Fermo
Il prossimo 25 novembre sarà la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. «La Giornata Internazionale – recita l'agenzia ONU-ITALIA - è stata istituita partendo dall’assunto che la violenza contro le donne sia una violazione dei diritti umani». Occorre sensibilizzazione, dunque. Occorre una nuova cultura. E occorrono strumenti idonei. Come i Centri antiviolenza.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Entro Dicembre il nuovo reparto di medicina sarà operativo. Social housing terminato e in fase di assegnazione gli appartamenti. Marinangeli: “Il momento è complesso. Siamo vicini alla comunità ogni giorno. Già attivati contributi e fondi per famiglie e attività commerciali. Supereremo anche questa emergenza”.
di Lorenzo Cortellucci
Anche quest’anno la scuola primaria del plesso capoluogo di Sant’Elpidio a Mare ha aderito a "Libriamoci", iniziativa del MiBACT che promuove la lettura nella scuola primaria. Per gli alunni delle tre classi prime, in particolare, oggi è stata una giornata speciale: hanno incontrato “virtualmente” Michele D'Ignazio, autore di "Storia di una matita", il libro scelto nell'ambito del progetto.
da Roberta Ripa
Donate dall’Amministrazione Comunale a tutti gli alunni della materna ed elementare. Marinangeli: “Abbiamo fatto una scelta ecologica ed alimentare”. Meno rifiuti, meno sprechi, più qualità, più salute.
da Comune di Amandola
www.comune.amandola.fm.it
Una donna, giovane, dai capelli lunghi e scuri; un uomo, poco più alto di lei, poco più adulto di lei. E poi, un paesaggio di quasi montagna. Forse un borgo, dai colori autunnali, caldi: una casa, alcuni, tetti, un campanile che si slancia al cielo. E le montagne attraversate da stormi di uccelli. È probabilmente un ultimo tramonto prima dell'inverno. Poi, all'improvviso una mongolfiera. La coppia che vi sale, il pallone che s'innalza. Voglia d'infinito.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Sabato 21 novembre 2020, alle ore 10.00, i Carabinieri del Comando Provinciale di Fermo hanno celebrato la festa della Patrona, “Virgo Fidelis”, con una SS. Messa presso la Chiesa di S. Francesco di Fermo. Alla cerimonia, officiata dal parroco, padre Francois, ha partecipato solo una piccola rappresentanza di militari del Comando Provinciale e il Presidente della locale Sezione dell’A.N.C., Benedetto Capponi, in ossequio alle restringenti misure disposte dagli ultimi DPCM per l’emergenza pandemica.
dal Comando dei Carabinieri di Fermo
Si è concluso il corso di qualifica professionale per “Operatore in attività integrative socio- sanitarie, clownterapia, organizzato da Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, tramite il proprio ente di formazione Impredere srl.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Cade oggi la “Giornata nazionale degli alberi” pensata al fine di perseguire, attraverso la valorizzazione dell’ambiente e del patrimonio arboreo e boschivo, l’attuazione del protocollo di Kyoto, un trattato internazionale in materia ambientale riguardante il surriscaldamento globale.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
Red – Rete educazione digitale, insieme alle Università di Ancona, Camerino e Macerata, Comuni promotori ed Associazioni promuove un’edizione di Villaggio digitale completamente dedicata alla lotta contro la violenza di genere: “Villaggio Digitale - La Rete è maschilista?”. Tanti i professionisti pronti a confrontarsi e discutere sui vari aspetti, digitali e non, della violenza di genere. Tanti gli appuntamenti on line sui canali di Villaggio Digitale.
dal Comune di Montegranaro
In arrivo tre bandi del Comune di Monterubbiano.
dal Comune di Monterubbiano
http://www.monterubbiano.com
Grazie alle Segreterie NurSind, sindacato delle professioni infermieristiche di Ancona, Macerata, Ascoli Piceno - Fermo, ristabilito il diritto per gli operatori sanitari di essere tutelati dalle leggi nazionali che sono state forzate e disattese dalla Regione Marche. La vaccinazione antiinfluenzale per il personale sanitario, infatti, era solo raccomandata. L’ente Regione ha ritenuto di farne un obbligo.
da NurSind