Grazie alle Segreterie NurSind, sindacato delle professioni infermieristiche di Ancona, Macerata, Ascoli Piceno - Fermo, ristabilito il diritto per gli operatori sanitari di essere tutelati dalle leggi nazionali che sono state forzate e disattese dalla Regione Marche. La vaccinazione antiinfluenzale per il personale sanitario, infatti, era solo raccomandata. L’ente Regione ha ritenuto di farne un obbligo.
da NurSind
La Guardia di Finanza di Ferrara ha individuato una milionaria frode all'IVA perpetrata sul territorio nazionale da svariate aziende "apri e chiudi", tutte gestite da soggetti di etnia cinese, create al solo scopo di far figurare un apparente giro d'affari, in realtà inesistente, e consentire, attraverso le false fatture emesse a favore di altre aziende gestite da connazionali, di evadere il Fisco.
Contributi e sostegni a fondo perduto per tutte le categorie in difficoltà a causa del virus. “Siamo al fianco dei nostri cittadini”. Aiuti per la ristorazione e le famiglie messe in ginocchio. “Spese alimentari, mediche e d’istruzione. Potenzieremo le dotazioni informatiche della Scuola”.
di Lorenzo Cortellucci
“Comprendiamo che le Autorità preposte a livello territoriale non possono interpretare a piacimento disposizioni che debbono essere coordinate e chiarite dal Governo, dai Ministeri competenti o dallo stesso Parlamento. Sul piatto della bilancia mettiamo anche però le attese delle nostre imprese e le legittime aspettative delle persone che chiedono di poter fruire di servizi per i quali il rapporto fiduciario è alla base. Insomma questo è un tempo di distanziamento personale ma non distacco dalla fiducia”.
Amandola, Fermo e Capodarco le sale che hanno aderito all’iniziativa. Prime uscite e film di successo comodamente da casa. “E’ l’unico modo che abbiamo per rilanciarci e mantenere vivo il nostro settore”. E’ sufficente acquistare il biglietto online e puoi vedere il film con tutta la famiglia dal divano.
di Lorenzo Cortellucci
Dal 2010 le piccole e medie imprese associate a Confindustria aprono le porte ai giovani, ai docenti e agli amministratori degli enti locali: “Ci mostriamo per quello che siamo: luoghi di lavoro, famiglie allargate, centri di innovazione, aziende di alta qualità” spiega il presidente della Piccola Industria di Confindustria Centro Adriatico, Fabrizio Luciani, presentando il Pmi Day.
La Commissione Pari Opportunità della Provincia di Fermo (CPO) ha invitato tutte le Amministrazioni Pubbliche del territorio ad unirsi alla mobilitazione internazionale denominata “Orange the World”, che celebra il 25 novembre quale "Giornata internazionale contro la violenza sulle donne" colorando di arancione le sedi istituzionali e/o i monumenti significativi dei comuni.
Lunedì scorso la Dieta Mediterranea ha compiuto dieci anni. Due lustri cioè dal riconoscimento di patrimonio culturale immateriale dell'Umanità da parte dell'UNESCO. La ricorrenza è stata festeggiata con un brindisi virtuale, il giorno successivo, dai componenti il Laboratorio Piceno della Dita Mediterranea costituitosi a Montegiorgio a ridosso di quell'evento del 2010. Gli auguri alla Dieta sono arrivati anche dal noto giornalista ed esperto di gastronomia Paolo Massobrio che ha ripreso le parole del Ministro dell'Ambiente Sergio Costa: «La Dieta Mediterranea costituisce una tradizione che unisce insieme più generazioni in una saggezza millenaria».
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Il termine per partecipare alla procedura di regolarizzazione straordinaria di indebite detenzioni e/o indebite cessioni dei manufatti sepolcrali che si trovano presso il Cimitero del Capoluogo e il cimitero di Cura Mostrapiedi, a causa del protrarsi dello stato di emergenza connesso con l’epidemia Covid-19, è stato differito al 30 giugno 2021.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
I Carabinieri del Reparto Operativo – Nucleo Investigativo di Fermo, al termine di una complessa e articolata attività di indagine, diretta dalla Procura Generale della Repubblica di Ancona, supportati dal Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia (inserito nell’ambito della Direzione Centrale della Polizia Criminale), hanno localizzato in Stoccarda (Germania) il latitante Angelo Sassano di anni 47, operaio, pregiudicato.
dal Comando dei Carabinieri di Fermo
Le attività sono aperte, ma molto spesso non possono ricevere la stragrande maggioranza della clientela, che proviene da Comuni limitrofi. Le imprese del Settore dei Servizi alla Persona sono da giorni in attesa di risposte chiare su possibili deroghe legate alla zona arancione. Ma tali risposte tardano ad arrivare. Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo raccoglie allora il malcontento, sottolineando l’urgenza di comunicazioni chiare. E, soprattutto, tempestive.
Malgrado tutte le Forze di polizia fermane siano notevolmente impegnate nei controlli sul rispetto delle normative nazionali, regionali e comunali emanate per la tutela della salute dei cittadini, la Questura continua senza sosta i servizi di monitoraggio del quartiere costiero di Lido Tre Archi.
dalla Questura di Fermo
Unicef Italia con il sostegno di Anci - Associazione Nazionale dei Comuni Italiani - ha invitato tutti i Comuni d'Italia ad illuminare di blu un monumento simbolico della propria città, in coincidenza con la Giornata Mondiale dell'infanzia e dell'adolescenza che cade domani, 20 novembre.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
Grazie alle Segreterie NurSind, sindacato delle professioni infermieristiche di Ancona, Macerata, Ascoli Piceno - Fermo, ristabilito il diritto per gli operatori sanitari di essere tutelati dalle leggi nazionali che sono state forzate e disattese dalla Regione Marche. La vaccinazione antiinfluenzale per il personale sanitario, infatti, era solo raccomandata. L’ente Regione ha ritenuto di farne un obbligo.
da NurSind
La Guardia di Finanza di Ferrara ha individuato una milionaria frode all'IVA perpetrata sul territorio nazionale da svariate aziende "apri e chiudi", tutte gestite da soggetti di etnia cinese, create al solo scopo di far figurare un apparente giro d'affari, in realtà inesistente, e consentire, attraverso le false fatture emesse a favore di altre aziende gestite da connazionali, di evadere il Fisco.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
Contributi e sostegni a fondo perduto per tutte le categorie in difficoltà a causa del virus. “Siamo al fianco dei nostri cittadini”. Aiuti per la ristorazione e le famiglie messe in ginocchio. “Spese alimentari, mediche e d’istruzione. Potenzieremo le dotazioni informatiche della Scuola”.
di Lorenzo Cortellucci
“Comprendiamo che le Autorità preposte a livello territoriale non possono interpretare a piacimento disposizioni che debbono essere coordinate e chiarite dal Governo, dai Ministeri competenti o dallo stesso Parlamento. Sul piatto della bilancia mettiamo anche però le attese delle nostre imprese e le legittime aspettative delle persone che chiedono di poter fruire di servizi per i quali il rapporto fiduciario è alla base. Insomma questo è un tempo di distanziamento personale ma non distacco dalla fiducia”.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it
Amandola, Fermo e Capodarco le sale che hanno aderito all’iniziativa. Prime uscite e film di successo comodamente da casa. “E’ l’unico modo che abbiamo per rilanciarci e mantenere vivo il nostro settore”. E’ sufficente acquistare il biglietto online e puoi vedere il film con tutta la famiglia dal divano.
di Lorenzo Cortellucci
Due servizi, utili, efficienti e nel rispetto della privacy. Sono quelli messi in campo da Amministrazione Comunale e Fermo Asite.
www.fermo.net
Dal 2010 le piccole e medie imprese associate a Confindustria aprono le porte ai giovani, ai docenti e agli amministratori degli enti locali: “Ci mostriamo per quello che siamo: luoghi di lavoro, famiglie allargate, centri di innovazione, aziende di alta qualità” spiega il presidente della Piccola Industria di Confindustria Centro Adriatico, Fabrizio Luciani, presentando il Pmi Day.
Da Confindustria Centro Adriatico
Ascoli Piceno e Fermo
La Commissione Pari Opportunità della Provincia di Fermo (CPO) ha invitato tutte le Amministrazioni Pubbliche del territorio ad unirsi alla mobilitazione internazionale denominata “Orange the World”, che celebra il 25 novembre quale "Giornata internazionale contro la violenza sulle donne" colorando di arancione le sedi istituzionali e/o i monumenti significativi dei comuni.
www.provincia.fermo.it
Lunedì scorso la Dieta Mediterranea ha compiuto dieci anni. Due lustri cioè dal riconoscimento di patrimonio culturale immateriale dell'Umanità da parte dell'UNESCO. La ricorrenza è stata festeggiata con un brindisi virtuale, il giorno successivo, dai componenti il Laboratorio Piceno della Dita Mediterranea costituitosi a Montegiorgio a ridosso di quell'evento del 2010. Gli auguri alla Dieta sono arrivati anche dal noto giornalista ed esperto di gastronomia Paolo Massobrio che ha ripreso le parole del Ministro dell'Ambiente Sergio Costa: «La Dieta Mediterranea costituisce una tradizione che unisce insieme più generazioni in una saggezza millenaria».
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Il termine per partecipare alla procedura di regolarizzazione straordinaria di indebite detenzioni e/o indebite cessioni dei manufatti sepolcrali che si trovano presso il Cimitero del Capoluogo e il cimitero di Cura Mostrapiedi, a causa del protrarsi dello stato di emergenza connesso con l’epidemia Covid-19, è stato differito al 30 giugno 2021.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
Monterubbiano aderisce a Ali (Autonomie Locali Italiane - Lega delle Autonomie Locali), associazione nazionale di Comuni, Province, Città metropolitane, Regioni ed Unioni di Comuni. La decisione è stata presa dalla Giunta comunale, riunitasi giovedì 19 novembre.
dal Comune di Monterubbiano
http://www.monterubbiano.com
“Anche in questa seconda ondata della pandemia, le RSA e le Case di Riposo continuano ad essere tra i focolai più preoccupanti di contagio.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
I Carabinieri del Reparto Operativo – Nucleo Investigativo di Fermo, al termine di una complessa e articolata attività di indagine, diretta dalla Procura Generale della Repubblica di Ancona, supportati dal Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia (inserito nell’ambito della Direzione Centrale della Polizia Criminale), hanno localizzato in Stoccarda (Germania) il latitante Angelo Sassano di anni 47, operaio, pregiudicato.
dal Comando dei Carabinieri di Fermo
Un gesto di generosità e di sensibilità che arriva dal mondo produttivo fermano.
www.fermo.net
Prende sempre più forma la class action delle imprese di autotrasporto merci contro i produttori di camion condannati dall’Unione europea per aver fatto cartello e alterato almeno del 15% i prezzi dei mezzi superiori a 6 tonnellate.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Le attività sono aperte, ma molto spesso non possono ricevere la stragrande maggioranza della clientela, che proviene da Comuni limitrofi. Le imprese del Settore dei Servizi alla Persona sono da giorni in attesa di risposte chiare su possibili deroghe legate alla zona arancione. Ma tali risposte tardano ad arrivare. Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo raccoglie allora il malcontento, sottolineando l’urgenza di comunicazioni chiare. E, soprattutto, tempestive.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Malgrado tutte le Forze di polizia fermane siano notevolmente impegnate nei controlli sul rispetto delle normative nazionali, regionali e comunali emanate per la tutela della salute dei cittadini, la Questura continua senza sosta i servizi di monitoraggio del quartiere costiero di Lido Tre Archi.
dalla Questura di Fermo
Unicef Italia con il sostegno di Anci - Associazione Nazionale dei Comuni Italiani - ha invitato tutti i Comuni d'Italia ad illuminare di blu un monumento simbolico della propria città, in coincidenza con la Giornata Mondiale dell'infanzia e dell'adolescenza che cade domani, 20 novembre.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare