I Carabinieri del Reparto Operativo – Nucleo Investigativo di Fermo, al termine di una complessa e articolata attività di indagine, diretta dalla Procura Generale della Repubblica di Ancona, supportati dal Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia (inserito nell’ambito della Direzione Centrale della Polizia Criminale), hanno localizzato in Stoccarda (Germania) il latitante Angelo Sassano di anni 47, operaio, pregiudicato.
dal Comando dei Carabinieri di Fermo
Un gesto di generosità e di sensibilità che arriva dal mondo produttivo fermano.
www.fermo.net
Prende sempre più forma la class action delle imprese di autotrasporto merci contro i produttori di camion condannati dall’Unione europea per aver fatto cartello e alterato almeno del 15% i prezzi dei mezzi superiori a 6 tonnellate.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Le attività sono aperte, ma molto spesso non possono ricevere la stragrande maggioranza della clientela, che proviene da Comuni limitrofi. Le imprese del Settore dei Servizi alla Persona sono da giorni in attesa di risposte chiare su possibili deroghe legate alla zona arancione. Ma tali risposte tardano ad arrivare. Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo raccoglie allora il malcontento, sottolineando l’urgenza di comunicazioni chiare. E, soprattutto, tempestive.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Malgrado tutte le Forze di polizia fermane siano notevolmente impegnate nei controlli sul rispetto delle normative nazionali, regionali e comunali emanate per la tutela della salute dei cittadini, la Questura continua senza sosta i servizi di monitoraggio del quartiere costiero di Lido Tre Archi.
dalla Questura di Fermo
Unicef Italia con il sostegno di Anci - Associazione Nazionale dei Comuni Italiani - ha invitato tutti i Comuni d'Italia ad illuminare di blu un monumento simbolico della propria città, in coincidenza con la Giornata Mondiale dell'infanzia e dell'adolescenza che cade domani, 20 novembre.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
C'era un negozietto una quindicina di anni fa al termine del loggiato ricco di piazza del Popolo a Fermo. E dentro ci operava, ma soprattutto esponeva, una giovane simpatica ed effervescente: Anna Maria Bozzi. Un negozio di oggetti in terracotta. Sui brevi scaffali si allineavano brocche, bicchieri, vasi, contenitori diversi etc. Potevano essere un gadget per turisti e pezzi artistici per amanti di quel genere di prodotto. Prodotto che Anna Maria realizzava con le sue mani, usando terracotta appunto, forno, torni e strumenti vari.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Si è concluso il ciclo dedicato alle cosiddette Like Skills Empowerment, inserito all'interno del progetto Gener(Y)Action della Provincia di Fermo.
www.provincia.fermo.it
I recenti furti perpetrati ai danni di esercizi pubblici della costa hanno maggiormente allertato le Forze di polizia nella vigilanza degli obbiettivi dei ladri con particolare riguardo agli chalet del litorale fermano, l’attività dei quali è sospesa anche per le disposizioni in materia di contrasto all’epidemia, ma anche tabaccherie, attività commerciali e di ristorazione.
dalla Questura di Fermo
L’appello a votarla per poterle consentire di accedereal prossimo Festival di Sanremo.
www.fermo.net
Paolo Calcinaro sta meglio. È stato dimesso dall'ospedale. È tornato a casa. Lo abbiamo raggiunto perché ci raccontasse la sua esperienza umana prima che da sindaco di Fermo. Ci interessava capire quali sensazioni e quali riflessione abbia fatto nei giorni di ospedale. Il Covid cambia la vita e lo sguardo sul quotidiano
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Il polo scolastico di via D'Acquisto è realtà. Il prossimo 9 dicembre l'apertura ufficiale.
www.fermo.net
Cento candeline per Maria Cossignani che proprio oggi festeggia l’ambito traguardo entrando a far parte della schiera dei centenari elpidiensi.
www.comune.porto-sant-elpidio.ap.it
In provincia di Fermo sono 66 i positivi nelle ultime 24ore. Il rispetto delle regole da parte della stragrande maggioranza delle persone, come si era già verificato nella prima ondata, sta dando i suoi primi frutti anche se si è davvero molto distanti dall'aver vinto questa battaglia che poteva essere combattuta anche con altre strategie.
da Redazione Vivere Fermo
Il 20 Novembre prossimo in occasione della Giornata Mondiale dell'infanzia e dell'adolescenza il Comitato Unicef per la provincia di Fermo e l’ Associazione Nazionale Comuni Italiani promuove l’iniziativa Internazionale " Go Blue" , invitando tutte le Municipalità a illuminare di blu, che è il colore simbolo dei diritti dell'infanzia, un monumento o un edificio rappresentativo del proprio comune.
dal Comune di Porto Sant'Elpidio