I recenti furti perpetrati ai danni di esercizi pubblici della costa hanno maggiormente allertato le Forze di polizia nella vigilanza degli obbiettivi dei ladri con particolare riguardo agli chalet del litorale fermano, l’attività dei quali è sospesa anche per le disposizioni in materia di contrasto all’epidemia, ma anche tabaccherie, attività commerciali e di ristorazione.
dalla Questura di Fermo
L’appello a votarla per poterle consentire di accedereal prossimo Festival di Sanremo.
www.fermo.net
Paolo Calcinaro sta meglio. È stato dimesso dall'ospedale. È tornato a casa. Lo abbiamo raggiunto perché ci raccontasse la sua esperienza umana prima che da sindaco di Fermo. Ci interessava capire quali sensazioni e quali riflessione abbia fatto nei giorni di ospedale. Il Covid cambia la vita e lo sguardo sul quotidiano
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Il polo scolastico di via D'Acquisto è realtà. Il prossimo 9 dicembre l'apertura ufficiale.
www.fermo.net
Cento candeline per Maria Cossignani che proprio oggi festeggia l’ambito traguardo entrando a far parte della schiera dei centenari elpidiensi.
www.comune.porto-sant-elpidio.ap.it
In provincia di Fermo sono 66 i positivi nelle ultime 24ore. Il rispetto delle regole da parte della stragrande maggioranza delle persone, come si era già verificato nella prima ondata, sta dando i suoi primi frutti anche se si è davvero molto distanti dall'aver vinto questa battaglia che poteva essere combattuta anche con altre strategie.
da Redazione Vivere Fermo
Il 20 Novembre prossimo in occasione della Giornata Mondiale dell'infanzia e dell'adolescenza il Comitato Unicef per la provincia di Fermo e l’ Associazione Nazionale Comuni Italiani promuove l’iniziativa Internazionale " Go Blue" , invitando tutte le Municipalità a illuminare di blu, che è il colore simbolo dei diritti dell'infanzia, un monumento o un edificio rappresentativo del proprio comune.
dal Comune di Porto Sant'Elpidio
Senza interventi tempestivi e incisivi rischia di chiudere i battenti fino a un quarto del sistema produttivo.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it
Il Comune di Fermo accende una luce sui bambini prematuri. Il 17 novembre illuminata di viola la statua di San Savino. Statua del compatrono che verrà illuminata anche per testimoniare l’adesione alla campagna sulla lotta al tumore al pancreas e per la Giornata dell’Infanzia.
www.fermo.net
Covid, sisma, viabilità e spopolamento, queste le ferite più gravi. “Uniamoci e sosteniamoci. Accendiamo i riflettori sulle zone montane. Le Istituzioni non devono abbandonarci”. L’appello del Sindaco di Monteleone, che chiede il sostegno dei suoi colleghi per risollevare le sorti dell’Alto Fermano.
di Lorenzo Cortellucci
Porto Sant'Elpidio, al via Piano di Formazione operatori servizi per l’infanzia 0-6 anni dell’ATS 20
Un percorso formativo della durata di circa 6 mesi destinato alla formazione continua e all’aggiornamento del personale educativo della fascia 0-6 anni. È questa l’iniziativa organizzata dal Tavolo di Coordinamento Pedagogico dell’ATS 20, sulla base delle risorse stanziate dalla Regione Marche (DGR n.1665/2019), finalizzate al sostegno dei coordinamenti pedagogici territoriali e alla formazione continua del personale.
dal Comune di Porto Sant'Elpidio
L’esperienza covid-19 al pronto soccorso di Fermo durante il lockdown e la storia di un lebbrosario: la casa editrice Zefiro pubblica due libri che creano un ponte tra il passato di una malattia come la lebbra e la tragica cronaca di questi mesi segnata dal coronavirus. Con analogie sorprendenti.
da Redazione Vivere Fermo
Una torta, qualche dolce e tanta felicità. Un secolo di vita con la Città sempre nel cuore.
da Comune di Amandola
www.comune.amandola.fm.it
“Io e i miei racconti”. Ѐ il titolo dell’ultimo lavoro del giornalista Adolfo Leoni, da un paio di settimane in libreria. Un titolo - scrive - che la sua maestra delle elementari, per via di quel pronome a inizio frase, non avrebbe apprezzato. Ogni racconto, tuttavia, dello scrittore rivela l’essenza. La maestra, almeno stavolta, avrebbe soprasseduto.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
Per le disposizioni sull’emergenza sanitaria, evento senza pubblico e trasmesso in tv.
www.fermo.net
Una proposta per uscire dalla crisi! È quella lanciata dalla Fondazione San Giacomo della Marca in collaborazione con il COSVIM-Finanza integrata, e contenuta nel Rapporto sulla Sussidiarietà 2019/2020 curato dalla Fondazione per la Sussidiarietà di Milano. La Fondazione marchigiana, con sede a Porto San Giorgio, venerdì scorso ha chiamato a raccolta un gruppo di docenti universitari e responsabili di Istituti di Credito e realtà finanziarie tra le più importanti d'Italia.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Sono circa 70 persone e un centinaio di animali i destinatari del carico di oltre 50 quintali di fieno in rotoballe consegnata oggi dagli agricoltori di Coldiretti Ascoli Fermo.
www.marche.coldiretti.it
Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini ringrazia la casa editrice Zefiro e gli autori del libro «La notte della polvere» per aver devoluto parte degli incassi derivanti dalla vendita dell’opera, scritta da Massimo Dell’Orso e Maria Cristina Garofalo, al Parco per la ricostruzione dell’area faunistica di Castelsantangelo sul Nera.
www.sibillini.net
A tutti è capitato, almeno una volta nella vita, di essere avvicinati per strada da un soggetto che, con la scusa di avere un impellente necessità di soldi, ha proposto in vendita, ad un prezzo “stracciato”, un oggetto di valore notevolmente superiore alla richiesta di denaro.
dalla Questura di Fermo