Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato, dopo l'una di marted' notte, il nuovo DPCM in vigore da venerdì 6 novembre al 3 dicembre che divide l'Italia in tre zone, ciascuna con limitazioni più restrittive a seconda della gravità dei contagi da Covid-19. Soltanto nelle prossime ore sarà resa nota la classificazione delle varie regioni, ma le Marche rientrerebbero nella fascia "gialle".
di Giulia Mancinelli
250.000 € entro il 2024 per rinnovare tutti i corpi luce. “Avremo un risparmio di circa 10.000€”. Gli interventi, iniziati nel 2019, stanno proseguendo senza sosta. “Completate Via Marconi, Via Roma, Borgo Trento e il tratto Valmir fino al confine con Rubbianello”. Obbiettivo finale rinnovare l’intero sistema di illuminazione.
di Lorenzo Cortellucci
Mi trovo in municipio a Fermo, nell'ufficio che il neo assessore Annalisa Cerretani divide per il momento con la collega alla Cultura Micol Lanzidei. Il sindaco Paolo Calcinaro ha affidato alla Cerretani il settore Turismo con deleghe alle Politiche del lavoro, Personale e Attività produttive. Non poco. Anzi. Il Turismo sembra tra le non molte opportunità che la nostra Terra di Marca potrà giocare positivamente negli anni a venire.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Proseguono le attività dei finanzieri del Comando Provinciale di Fermo nel settore della spesa pubblica. In particolare, le investigazioni degli ultimi mesi hanno portato ad accertare la mancanza dei requisiti dichiarati da alcuni cittadini nella compilazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica presentata all’I.N.P.S. per beneficiare del reddito di cittadinanza.
Guardia di Finanza di Fermo
“Fare per fare non sapendo cosa fare, è questa l’impressione che ho dell’amministrazione sangiorgese alla luce del consiglio comunale di martedì dove già dall’oggetto della convocazione si capisce che qualcosa non va.” E' questo quanto si legge nel comunicato stampa integralmente riportato
da Andrea Agostini
L’Amministrazione mette a disposizione sedi comunali (Sedi Associazioni di Quartiere e Sedi Centri sociali attualmente chiusi per disposizioni del nuovo DPCM) qualora al Servizio di Igiene e Sanità Pubblica e ai medici di base fosse utile avere delle sedi più spaziose per poter effettuare tamponi.
dal Comune di Porto Sant'Elpidio
Con appena il 35% della dotazione le Marche sono al penultimo posto tra le regioni per utilizzo dei fondi europei destinati all’agricoltura. Un punto discusso questa mattina, insieme a tanti altri come la gestione del territorio, delle risorse idriche, della fauna selvatica, dal consiglio regionale di Coldiretti Marche con il nuovo assessore regionale all’Agricoltura Mirco Carloni, ospite negli uffici della Baraccola anche per inaugurare la nuova sala convegni dell’associazione.
L'Ospedale Murri rappresenta l'unica risorsa sanitaria completa sul territorio dell'intera Provincia di Fermo: unico punto di accesso per le prestazioni, le cure, programmate e di urgenza, necessarie ai nostri concittadini. Così nei reparti nelle U.O.C. così in chirurgia e terapia intensiva, tra loro legate indissolubilmente dalla presenza del personale della stessa U.O. di rianimazione ed anestesia.
Il bando riguarderà le aggregazioni di piccoli operatori del commercio e dell’artigianato di qualità che, mediante opportune forme associative, si pongono quali interlocutori privilegiati per l’adozione di politiche di sviluppo comuni. Un progetto integrato rivolto ai Comuni, sia alle PMI del commercio che dell’artigianato, con particolare riferimento alle imprese che hanno sospeso temporaneamente l’attività a causa del Covid – 19, in base alle disposizioni nazionali e/o regionali.
L'Amministrazione comunale mette in campo la seconda misura (dopo quella della riduzione TARI per le attività commerciali e le imprese) approvata dal bilancio di previsione la scorsa estate, per fronteggiare le situazioni di difficoltà che molte famiglie stanno vivendo in questo momento di emergenza.
da: Comune di Monte Urano
Al Centro Commerciale “Girasole” di Campiglione di Fermo è presente il distributore di acqua alla spina plastic free “Acquaditalia”: una scelta ecosostenibile che contribuisce a ridurre il consumo di plastica, perché basta acquistare e ricaricare la tessera Acquaditalia nell’apposito corner predisposto all’interno del centro commerciale, per potersi rifornire di acqua liscia e frizzante.
da Organizzatori