Noi adulti parliamo spesso dei ragazzi, li guardiamo e li analizziamo con il distacco degli esperti da laboratorio. Ma, in pratica, li abbiamo mai valorizzati, fatti parlare, sentiti e visti in azione? Conosciuti per quel che sono, sentono e sperano? Sabato l'altro m'è capitata una cosa piccola piccola, ma forse anche grande grande. Passavo a piedi lungo la “strada nuova” di Fermo e come sempre ho dato una sbirciatina a Stazione 41. La radio web nata tre anni fa occupa, a piano terra, lo spazio di un vecchio negozio in una non certo bella costruzione realizzata in grigio cemento armato. Però l'interno di Stazione 41 è tutt'altro. I colori sono caldi, l'arredo accattivante.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Dopo molti anni l'Amministrazione Canigola riesce a sbloccare il progetto “PN27” del quartiere Tenna di Monte Urano.
www.comune.monteurano.ap.it
Nei giorni scorsi sono emersi due focolai Covid a Fabriano: uno presso la Casa di Riposo Vittorio Emanuele II e l'altro presso la Comunità La Buona Novella. In quella Vittorio Emanuele II, nonostante la struttura abbia sempre osservato scrupolosamente tutte le misure per evitare i contagi e il personale si sia prodigato per curare gli ospiti con ogni premura e capacità, si è manifestato il contagio a tutti i ricoverati.
da Lega Marche
Questo Covid porta con sé qualcosa di maligno dentro. Di malefico. Diabolico. Una carica negativa contro la persona e contro ciò che aggrega, mette insieme, costruisce gruppi e comunità. Esso separa, scioglie, tiene lontani gli uni dagli altri. Rompe relazioni, ostacola gli affetti. Fa saltare i legami. Ci rifletto in vista di due giornate particolari: la festa di Ognissanti e la commemorazione dei defunti.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Nei guai un algerino di 31 anni, trovato in possesso di merce rubata.
da Barbara Palombi
redazione@viverefermo.it
“Laddove c'era una scuola abbandonata, inagibile e non recuperabile, segno di degrado evidente, sta crescendo una struttura aggregativa per l'intero quartiere. Opera pubblica che da tempo la zona richiedeva e che potrà essere utilizzata dalle varie fasce di età dei residenti. Attendiamo quindi l'ultimazione di questo investimento, che peraltro ha visto un attivo coinvolgimento del quartiere nella fase di progettazione, segno che certi interventi sono frutto di concertazione e partecipazione tra Comune e cittadini, cosa già accaduta qui e in altre zone di Fermo”.
da Redazione Vivere Fermo
Nei primi mesi dell’anno, in sede di programmazione degli eventi e delle manifestazioni - dice il sindaco - ho comunicato alla Giunta che per il Natale avrei voluto riservare un particolare investimento, economicamente più importante rispetto agli anni precedenti per l'illuminazione della città, con l’intento di renderla particolarmente accogliente.
dal Comune di Porto San Giorgio
“Purtroppo atti vandalici registrati ultimamente fanno pensare ad assembramenti, soprattutto in luoghi più nascosti, nei pressi del centro storico, non quelli più evidenti: per questo abbiamo deciso di emettere Ordinanza, un atto dovuto per interdire nella notte fra sabato e domenica alcuni di questi posti, anche piuttosto ristretti”.
www.fermo.net
La notizia vera è che finalmente, dopo 5 anni di vuoto, le Marche e la sanità regionale hanno un vero Assessore che si occuperà dei temi del socio-sanitario. I primi segnali sono buoni visto che la trattativa per sbloccare i famigerati premi agli Operatori della Sanità è ripresa con estrema decisione, con risultati proficui.
Prevede interventi per circa 9,5milioni di euro lo schema del 4° atto integrativo dell’Accordo di Programma tra Regione Marche e Ministero dell’Ambiente per la programmazione e il finanziamento di opere urgenti e prioritarie per la mitigazione del rischio idrogeologico, approvato dalla giunta regionale su proposta dell’assessore alla Difesa del suolo e della costa Stefano Aguzzi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L'Associazione nazionale delle testate online (Anso), la Federazione italiana dei settimanali cattolici (Fisc) e la Federazione nazionale della Stampa italiana, sindacato unico e unitario dei giornalisti italiani, hanno sottoscritto nella serata di ieri un accordo collettivo nazionale transitorio per la regolamentazione delle prestazioni di lavoro giornalistico nelle testate online di informazione locale aderenti ad Anso e nelle testate periodiche aderente alla Fisc.
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it