IN EVIDENZA
La prima cosa che gli domando è se posso definirlo artigiano della pizza. «Certo che sì. È esattamente quel che penso del mio lavoro». Sono all'interno del My Pizza, in piazza del Popolo a Fermo. Il locale è stato aperto il 20 ottobre del 2019. Fuori sta correndo la Mille Miglia. Dentro, mascherina d'ordinanza, Matteo Malaspina mi racconta della sua professione. Matteo ha 27 anni, fermano doc, ha girato il mondo. Prima di inquadrarvelo, parto però proprio dalla pizza e da quell'atteggiamento positivo, sorridente, speranzoso, che lo rende simpatico già al primo contatto. Pizze d'ogni tipo escono dalle sua mani. Ma con alcuni punti fermi e inderogabili: l'uso di farina esclusivamente biologica e prodotti a km. zero.
di Adolfo Leoni
Domenica 1 Novembre, alle 18:30, Piazza Garibaldi, sarà il centro di una manifestazione contro l'ultimo DPCM emanato dal governo nei giorni scorsi.
da Barbara Palombi
redazione@viverefermo.it
Il nuovo decreto ha colpito diverse attività, penalizzando determinati settori e lasciando i restanti in balia di grandi perplessità e preoccupazioni.
da Barbara Palombi
redazione@viverefermo.it
Cambio al vertice del Gruppo della Guardia di Finanza di Fermo, dove oggi c’è stato il passaggio di consegne tra il Comandante uscente, Tenente Colonnello Mauro Bernardino Crescenzi, ed il nuovo Comandante, Maggiore Benito Addolorato. Il Tenente Colonnello Crescenzi dopo oltre quattro anni di intenso e apprezzato lavoro lascia oggi il capoluogo fermano per assumere altro prestigioso incarico presso il Comando Provinciale di Teramo.
Guardia di Finanza di Fermo
In occasione della giornata mondiale dello Stroke, appare giusto ricordare che seppur ci troviamo nuovamente a fronteggiare la pandemia da COVID-19, le altre patologie continuano a presentarsi e fra le malattie definite tempo-dipendenti, cioè che devono essere curate il più rapidamente possibili e la massima attenzione va proprio all’ictus. In caso di ictus ischemico, si stima che muoiano all’incirca 2 milioni di neuroni, per cui l’intervento deve essere tempestivo, prima si riesce a riaprire il vaso chiuso, tanto maggiore sarà il tessuto cerebrale che potrà salvarsi e minore sarà la disabilità residua.
dott.ssa Barbara Mercanti
redazione@viverefermo.it
Nel pomeriggio di ieri, gli operatori della Questura con il contributo del personale del Reparto Prevenzione Crimine di Pescara e dell’unità cinofila della Guardia di Finanza hanno svolto mirati servizi di contrasto alla criminalità diffusa e per il controllo del rispetto delle norme a tutela della salute dei cittadini con particolare attenzione al divieto di assembramento, all’uso delle mascherine di protezione e dell’orario di chiusura delle attività commerciali.
dalla Questura di Fermo
L’Amministrazione comunale rende noto che è stata confermata anche per l’anno scolastico 2020/2021 la disponibilità economica da parte della Regione per l’erogazione dei benefici per fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo agli studenti della scuola dell’obbligo e della scuola secondaria di secondo grado.
www.fermo.net
“Ver Sacrum – la primavera sacra” è la quarta mostra personale dell’artista Genti Tavanxhiu durante questo 2020. L' artista Genti Tavanxhiu presenterà la sua nuova collezione d’autunno 2020.Si tratta di una serie di opere inediteed interessante, un ciclo di lavori che trascendono sull' emozione e la spiritualità.
da Comune di Castignano
www.comune.castignano.ap.it
“In un momento in cui tutto sembra nero dal punto di vista professionale, una mail dell'International Photography Awards (IPA) mi apre una piccola finestra da cui un po' di sole riesce ad entrare. Magari non porterà a niente, ma almeno una mezza giornata di buonumore, quella sì. “
da Gaia Caporaletti
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3046 tamponi: 1731 nel percorso nuove diagnosi e 1315 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Con 53 preferenze su 101 votanti Francesca Ciarrocchi, del partito del Viaggiatori, è stata proclamata nuova baby sindaca della città ‘metropolitana’ di Monterubbiano, Moresco e Lapedona.
dal Comune di Monterubbiano
http://www.monterubbiano.com
A testimoniarlo è quanto realizzato e visibile fino ad ora in Piazzale Carducci. Prosegue, infatti, speditamente l’intervento sul blocco C della risalita. E' in corso la realizzazione dell’ultima parte della risalita con le opere edili, propedeutiche alla collocazione, all’interno dell’edificio “ex tipografia” comunale, di due vani ascensori per collegare la scala mobile di Via Sant’Anna con Piazzale Azzolino, attraverso Piazzale Carducci.
www.fermo.net
Comune di Fermo e Amat comunicano che gli spettacoli Nati sotto contraria stella (10 e 11 marzo 2020) e Un nemico del popolo (24 e 25 marzo 2020) – in abbonamento nella stagione di prosa 2019/20 - e lo spettacolo Ghost. Il musical (2 aprile 2020) – fuori abbonamento - previsti al Teatro dell’Aquila di Fermo e sospesi a seguito dell’emergenza sanitaria in corso, sono annullati.
www.fermo.net
La struttura è grande, i locali ampi, luminosi, tirati a lustro quotidianamente, il verde circonda una porzione di fabbricato. La sede del Centro Servizi Orizzonte si trova a Macerata lungo la strada che porta a Villa Potenza, là dove la periferia si fa campagna con il suo patrimonio di tranquillità e senso di pace. Il Centro Servizi nasce nel 2014 come uno dei bracci operativi della cooperativa sociale Il Faro. L'intento è quello di offrire un servizio di alto livello per i disturbi evolutivi riguardanti i bambini, i ragazzi e, come ovvio, le famiglie.
di Adolfo Leoni
Marroni o castagne? L’autunno è il periodo magico nei circa 1900 ettari di castagneti regionali e anche se quest’anno nelle Marche sono saltate le principali fiere mercato – come ad esempio l’evento di Montemonaco - non mancano le occasioni per portarsi a casa questo gustoso e duttile frutto del bosco.
www.marche.coldiretti.it