IN EVIDENZA
Nuovo Dpcm. Parola ai Sindaci. “Non siamo Milano o Roma. Non possiamo subire le stesse restrizioni”.
Norme troppo rigide o necessarie? Il semi-lockdown è iniziato. Serrande dei locali abbassate alle 18.00. Palestre, teatri e cinema chiusi. Occorre diminuire il numero dei contagi. Antognozzi: “Siamo cittadini responsabili quindi le rispetteremo, ma serviva diversificare in base alle zone”. Pezzani: “Maggior dialogo tra Governo e Regione per non prendere decisioni a discapito delle piccole realtà”.
di Lorenzo Cortellucci
fronte del nuovo Dpcm del 24 ottobre ed in attesa che Stato e Regione approntino ulteriori strumenti normativi e soprattutto risorse a sostegno delle attività per le quali è stata disposta la sospensione, il Comune di Fermo si è subito attivato con misure ad hoc per alleviare, per quanto possibile, le difficoltà cui esse vanno incontro.
www.fermo.net
A seguito del recente Decreto del presidente del Consiglio sulle misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica legate al Coronavirus, l’Assessorato al Turismo e Cultura comunica in rinvio ed il possibile annullamento degli appuntamenti inseriti nel cartellone della stagione teatrale.
dal Comune di Porto San Giorgio
Tutela massima, della salute pubblica. Benissimo ma qui si procede con Dpcm che creano solo confusione, che non garantiscono un vero contrasto al Coronavirus e che comporteranno una mazzata tremenda, anzi il colpo fatale, all’economia. Il Governo nazionale è in totale confusione.
da Jessica Marcozzi
Capogruppo regionale Forza Italia
"Le imprese sono ad un passo dalla chiusura, interi settori economici stanno per essere messi definitivamente al tappeto. Servono ristori reali e immediati, commisurati alle perdite subite”.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it
Il DPCM del 24 ottobre 2020 per contrastare l’emergenza sanitaria da Covid 19, consente “l’attività sportiva o motoria all’aperto anche presso aree attrezzate e parchi pubblici, ove accessibili, purché nel rispetto dei protocolli di sicurezza”. In considerazione di questa possibilità, l’Amministrazione Comunale - Assessorato allo Sport, come avvenuto a maggio scorso, metterà a disposizione alcune aree verdi pubbliche, attrezzate, all’aperto, di Fermo per consentire a palestre e società sportive cittadine di poter svolgere, in osservanza alla normativa di contrasto all’emergenza, attività motoria.
www.fermo.net
C'è di più, oltre all'Eriberto narratore fotografico e uno dei migliori allievi di Luigi Crocenzi, c'è l'Eriberto inedito della sperimentazione, l'Eriberto intimo della musica che si cela nelle modulazioni di luci delle fotografie, e c'è l'Eriberto del colore.
di Marina Mannucci
redazione@viverefermo.it
Con le mareggiate degli ultimi tempi sono emersi sulla spiaggia blocchi di cemento, marmi e travertini probabilmente riconducibili a dei residui di un pennello sperimentale realizzato negli anni ‘50/’60 per la difesa della costa. Tali resti sono stati per anni ricoperti dalla spiaggia e col tempo e la continua erosione costiera sono riemersi.
dal Comune di Porto Sant'Elpidio
Mentre le lezioni proseguono in sicurezza, sia in presenza che a distanza, il Sindaco e Presidente Euf Calcinaro riferisce che: “i lavori renderanno l’ambiente universitario più confortevole in un momento in cui gli spazi aperti sono molto importanti”
www.fermo.net
Nel Bollettino del Servizio Sanità delle Marche si legge che sono 33 i pazienti in semi intensiva (20 in più rispetto a sabato). Oggi verranno effettuati i primi ricoveri al Covid Hospital di Civitanova. 7.243 persone sono in quarantena per contatti con contagiati: di questi solo 1.159 evidenziano sintomi.
da Redazione Vivere Fermo
Quella appena trascorsa è stata la settimana con il più alto numero di nuovi casi di Covid-19 di sempre nelle Marche. In particolare i nuovi contagi sono in provincia di Ancona (619) e Macerata (542).
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Carloni: “Gettiamo le basi per una nuova fase di crescita”
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’Amministrazione Comunale intende procedere alla riqualificazione della viabilità e ad una nuova organizzazione dei parcheggi nelle vie attigue all’ex consorzio agrario di Casette d’Ete migliorando il collegamento con la vicina Piazza Mazzini. Va in questa direzione la recente delibera di Giunta con la quale è stato approvato il progetto di fattibilità relativo a tale intervento.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
Nonostante le avversità e gli impedimenti del periodo che tutti stiamo vivendo, l'Amministrazione Comunale prosegue la sua attività amministrativa portando a compimento progetti importanti. È previsto infatti un nuovo intervento di Tim Spa sul territorio del Comune di Monte Rinaldo. L’azienda italiana realizzerà un altro ampliamento dei servizi digitali innovativi, allargando il servizio già attivo e riuscendo a portare nel piccolo borgo reti ad alta velocità.
da Comune di Monte Rinaldo
Porto Sant'Elpidio: Nel Volley slitta l’inizio dei campionati di serie B maschile, B1 e B2 femminili
Per la De Mitri Energia 4.0 Volley Angels Project questo significa che non si giocheranno nelle date previste la gara d’esordio in casa (alla palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio) contro la formazione umbra di Castiglione sul Lago e la prima trasferta (unica domenicale della stagione) sul campo del Teramo.
Sandro Benigni
“Abbiamo vissuto un pomeriggio di suggestioni, ricordi e testimonianze, con il lavoro dello scrittore Riccardo Manzini presente nel suo libro ‘30 marzo ’35 la fine del mondo'”. E’ il commento al pomeriggio di ieri in teatro dell’assessore alla Cultura Elisabetta Baldassarri, intervenuta assieme al sindaco Nicola Loira al lancio del volume.
dal Comune di Porto San Giorgio