IN EVIDENZA
I coniugi Astolfi e Romualda Cianchi i primi cittadini a ricevere il dono dal Comune. Marinangeli: “Abbiamo rinnovato e ammodernato un edificio comunale, ricavando case per le famiglie terremotate. Questi appartamenti sono complementari al Social Housing in dirittura d’arrivo”. Presente anche Ceriscioli: “Amandola riconferma il suo rilancio, dimostrando lungimiranza ed efficienza. Onorato di donare le chiavi a queste famiglie che tanto hanno faticato a causa del sisma”.
di Lorenzo Cortellucci
“Un omaggio al grande uomo e al prezioso amico. L’Amministrazione ha deciso di ringraziarlo così”. Ceriscioli: “Rimarrò sempre legato ad Amandola. Abbiamo scommesso molto sulle aree interne, puntando al rilancio e alla crescita e questo omaggio è un grande traguardo che significa molto”.
di Lorenzo Cortellucci
Il campionato regionale CSI Marche su strada a Grottazzolina è stato un successo di partecipazione e ad esprimere soddisfazione sono stati in primis gli organizzatori della New Mario Pupilli, il comitato CSI Marche per il ciclismo e l’amministrazione comunale di Grottazzolina.
da Redazione Vivere Fermo
La scuola è cominciata ed anche io riprendo il quotidiano (o quasi) saluto ai lettori di Vivere Fermo. Mai come in questi mesi s'è parlato proprio di scuola: sicurezza degli edifici, sicurezza degli studenti, banchi, mascherine, misurazione della febbre, stanze di isolamento, etc. etc. Giusto! Primum vivere... e senza preoccupazioni.
di Adolfo Leoni
Dopo l’attesissimo incontro di questa sera al Teatro Cicconi (ore 21.15) con Jonathan Bazzi per la presentazione del romanzo “Febbre” (Fandango), sarà la volta dei due appuntamenti conclusivi che saranno proposti entrambi al Teatro Cicconi. Mercoledì 16 appuntamento alle ore 21.15 per la presentazione del libro “Disperanza” (Fandango) di Giulio Cavalli. Scrittore e autore teatrale, dal 2007 l’autore vive sotto scorta a causa del suo impegno contro le mafie. Collabora con varie testate giornalistiche e ha pubblicato diversi libri d’inchiesta, tra i quali ricordiamo Nomi, cognomi e infami (2010), L’innocenza di Giulio (Chiarelettere 2012), Santamamma (Fandago 2017) e Carnaio (Fandango 2018). Introdotto da Giulia Ciarapica, Cavalli propone nel suo libro una riflessione sulla nostra società che ci spinge a essere ottimisti e positivi, una cassetta degli attrezzi per continuare a sperare.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
“Emissioni zero, mobilità per tutti" è il tema della Settimana Europea della Mobilità, giunta, quest’anno, alla 19a edizione: appuntamento irrinunciabile per chi vuole impegnarsi sulla strada della sostenibilità e del miglioramento della qualità della vita nelle nostre città.
da Automobile Club Ascoli Piceno/Fermo
Sono iniziati ieri i lavori sull’ argine dell’Ete Morto, in un tratto in cui, da sempre, la strada viene interrotta in caso di pioggia. Si tratta di lavori effettuati dalla Regione Marchee e l’intervento consiste nella sistemazione idraulica della sponda sinistra erosa del fiume Ete Morto con fortificazione alla base arginale mediante il posizionamento di massi ciclopici naturali
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
Intrattenimento ma anche riflessione su tematiche importanti. Dopo aver discusso di rispetto dell’ambiente, dopo aver approfondito la conoscenza di personaggi importanti quali Maria Montessori e Charles Bukowski, ieri sera al Teatro Cicconi il Festival Libri a 180 gradi ha proposto un approfondimento a tutto tondo su una tematica molto importante e della quale, spesso, si parla a sproposito: i disturbi alimentari.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
La proprietà di iotifointer.it, blog con oltre 130.000 follower sui social, diventa marchigiana. La società editoriale Mediasport News, che edita il network Italiagol con 11 siti di calcio dilettanti e giovanile tra i quali marcheingol.it, friuligol.it, toscanagol.it, emiliagol.it e venetogol.it allarga il raggio d'azione e si butta nel campo dell'informazione calcistica nazionale rilevando dal fondatore Paolo Scanu la proprietà di iotifointer.it, blog nato in Sardegna nel 2012 e composto da una forte community social.
da Gianluca Giandomenico
“I treni buoni vanno presi quando passano. A Fermo, quello della buona politica passa il 20 e 21 settembre: prendetelo al volo salendo dalla porta della Lega e del candidato sindaco Lorenzo Giacobbi! Ottima persona, ottimo programma, ottima squadra con cui ha scelto di ignorare le sirene da poltrona che in questa città sono state fatte risuonare per chiunque pur di ottenere un voto. Tenere la barra a dritta è un valore non secondario, un Valore Fermo che la Lega esprime ovunque governi perché quello che conta non sono le poltrone, ma le persone."
da Lorenzo Giacobbi candidato sindaco per la Lega a Fermo
Il “nuovo inizio della scuola”, come lo ha definito la dirigente scolastica Annarita Bregliozzi, ha visto finalmente i ragazzi dei 17 plessi dell'Istituto Comprensivo “Vincenzo Pagani” ritornare nelle loro aule, seguendo scrupolosamente le indicazioni di carattere sanitario che caratterizzano questo delicato momento storico.
da Viviamo Monterubbiano
Nelle #Marche ci mancavano solo i nipotini della Boldrini, che blatera di antifascismo in Italia ma in Europa sostiene i neonazisti dell'est, gli amichetti di Benetton e De Benedetti, privatizzatori delle autostrade e della sanità pubblica, i collaborazionisti del regime neoliberale ed antisociale europeo e dell'imperialismo USA.
dal partito comunista delle Marche
Costruire muri è sempre fallimentare e pericoloso. Anche quando sono muri pensati per abbattere l’inquinamento acustico determinato dal passaggio dei treni. Da tempo, nella nostra regione, il Coordinamento Marche “No al muro, Sì al mare” contrasta, insieme a cittadine e cittadini organizzati, il piano avanzato da RFI (Rete Ferroviaria Italiana) che prevede l’installazione, lungo la tratta tra Ancona e Falconara, di enormi barriere fonoassorbenti con lo scopo di ridurre il rumore.
da "Dipende da noi"
Comprare casa rimane uno dei sogni più grandi degli italiani e loro di sogni , in 40 anni di attività, ne hanno realizzati davvero tanti . Un agenzia di sogni, dunque, più che un agenzia immobiliare: stiamo parlando di Bedetta che proprio oggi (13 settembre) festeggia un traguardo molto importante: il 40° anniversario di attività.
dal Comune di Porto Sant'Elpidio
Si intensifica la campagna per il non-voto dell’opposizione, che non è riuscita a presentare una lista. Vergari e gli altri candidati sollecitano la popolazione: “Il voto è un diritto ed un dovere. È espressione di libertà”. “Il commissariamento? Una catastrofe per Santa Vittoria. Verremmo esclusi da ogni possibilità di crescita e rilancio”.
di Lorenzo Cortellucci
A PORTO SANT’ELPIDIO i militari della locale stazione hanno arrestato due persone, un 38enne italiano che, pur essendo agli arresti domiciliari per reati in materia di stupefacenti, più volte era risultato assente in casa in occasione dei controlli. L' Autorità Giudiziaria, su richiesta dei carabinieri del posto aggravava la misura revocando gli arresti domiciliari e disponendo la custodia in carcere.
dal Comando dei Carabinieri di Fermo