IN EVIDENZA
È stata convocata per la prima volta presso il Teatro Comunale di Campofilone la cabina di Regia del Pil Ecotour Valdaso, il progetto integrato locale sul bike tourism promosso dai comuni di Campofilone, Altidona, Moresco, Lapedona, Monterubbiano, Petritoli, Monte Vidon Combatte ed Ortezzano. All'incontro presenti anche la presidente del Gal Fermano Michela Borri, i consiglieri dei comuni e le imprese beneficiarie dei finanziamenti in Pil.
di Luigi De Signoribus
Uscito oggi, ha già riscosso un ottimo successo su Spotify. Si rinnovano le collaborazioni con produttori ed artisti di fama internazionale, come Markus Schulz, Dj tedesco che l’ha affiancato in questa creazione. “Mi sento vivo e carico come non mai. Dedico il nuovo singolo a tutti coloro che hanno affrontato momenti difficili negli ultimi mesi. Un’emozione indescrivibile lavorare con giganti della musica”.
di Lorenzo Cortellucci
Il settore benessere nel periodo estivo ha mantenuto sempre aperti i propri negozi. Nonostante ciò, tra luglio e agosto, si è registrato un lieve calo della clientela, ed alcuni operatori hanno scelto di sospendere l’attività o chiudere per alcuni giorni.
dalla Confartigianato imprese Ascoli Piceno - Fermo - Macerata
Nuovi spazi a disposizione dell’Istituto Ezio Tarantelli nei locali dell’ex scuola Regionale per calzaturieri. Gli spazi arrivano a seguito dello spostamento – così come più volte chiesto e sollecitato dall’Amministrazione Comunale elpidiense – del materiale della scuola regionale che era rimasto all’interno di alcune stanze della struttura. Situazione, questa, che di fatto impediva l’utilizzo a pieno regime dell’immobile da parte della scuola.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
Maurizio Marinozzi alias l'Arcere cuoiaio. Almeno così si “firma” sull'omonima pagina facebook. Maurizio ha 67 anni, vive a Lido di Fermo, ed è pensionato. Dopo aver fatto l'apprendista e l'artigiano calzolaio e, successivamente, “il bidello” di scuola, da anni ha dato seguito alla sua passione: il cuoio e le sue conseguenze che, applicate alla scoperta del mondo medievale, lo hanno portato a costruire oggetti particolari. Grazie alla forte manualità sviluppata quando, già a 12 anni, cuciva tomaie, applicava fondi, tagliava la pelle etc. etc., l'Arciere cuoiaio realizza cinture, borse, scarselle, frecce, copertine per libri e quaderni.
di Adolfo Leoni
Approdo in biancoazzurro di altri due under entrambi play-guardia classe 2002 provenienti con la formula del prestito gratuito dal settore giovanile del Picchio Civitanova.
da Porto S.Elpidio Basket
www.psebasket.it
La terza settimana di lavoro entra nel vivo e la Videx prosegue il suo rodaggio alla ricerca della forma migliore. L’esordio del 18 ottobre contro Modica è ancora lontano e l’obiettivo primario resta necessariamente quello della crescita dal punto di vista fisico per poter riprendere a lavorare sulla tecnica in tutta tranquillità.
da Videx Grottazzolina
Grande cordialità, insieme ad un confronto disteso e piacevole. Questa l’atmosfera che si è vissuta martedì pomeriggio nella sede della Provincia di Fermo dove la Presidente Moira Canigola ha incontrato la Fermana Football Club, massima espressione calcistica del territorio provinciale (stabilmente in Lega Pro da diversi anni), rappresentata dall’Amministratore Fabio Massimo Conti.
di Redazione
A seguito di un caso COVID presso una struttura residenziale per anziani rilevato in data odierna, sono già stati effettuati i tamponi agli ospiti e al personale della struttura .
www.asurzona4.marche.it
“Aula covid, segnaletica, mascherine e protocolli”. “La Scuola non sarà una prigione o un ospedale, ma un luogo dove insegnare in sicurezza”. Le Dirigenti Alessandra di Mascio e Rita di Persio illustrano il ritorno tra i banchi. I comuni interessati: Amandola, Santa Vittoria, Montefortino, Comunanza, Smerillo, Montefalcone, Montelparo, Montemonaco e Force.
di Lorenzo Cortellucci
Laboratorioworkshop per discutere ed approfondire la fattibilità tecnico-economica di un Parco Agricolo Archeologico nell’Ecomuseo della Valle dell’Aso e finalizzato alla conoscenza della valle, luogo dove il trinomio paesaggio, cultura e cibo divengono una concreta proposta per il suo sviluppo sociale ed economico.
dalla Valle dell'Aso
Quante persone hanno davvero scaricato Immuni - l'applicazione per smartphone che permette di tenere traccia dei contatti per prevenire i contagi da Coronavirus? Il Sole 24 Ore ha pubblicato un'immagine elaborata dal Ministero della Salute con i dati regione per regione.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it