IN EVIDENZA
A seguito di un caso COVID presso una struttura residenziale per anziani rilevato in data odierna, sono già stati effettuati i tamponi agli ospiti e al personale della struttura .
www.asurzona4.marche.it
“Aula covid, segnaletica, mascherine e protocolli”. “La Scuola non sarà una prigione o un ospedale, ma un luogo dove insegnare in sicurezza”. Le Dirigenti Alessandra di Mascio e Rita di Persio illustrano il ritorno tra i banchi. I comuni interessati: Amandola, Santa Vittoria, Montefortino, Comunanza, Smerillo, Montefalcone, Montelparo, Montemonaco e Force.
di Lorenzo Cortellucci
Laboratorioworkshop per discutere ed approfondire la fattibilità tecnico-economica di un Parco Agricolo Archeologico nell’Ecomuseo della Valle dell’Aso e finalizzato alla conoscenza della valle, luogo dove il trinomio paesaggio, cultura e cibo divengono una concreta proposta per il suo sviluppo sociale ed economico.
dalla Valle dell'Aso
Quante persone hanno davvero scaricato Immuni - l'applicazione per smartphone che permette di tenere traccia dei contatti per prevenire i contagi da Coronavirus? Il Sole 24 Ore ha pubblicato un'immagine elaborata dal Ministero della Salute con i dati regione per regione.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Dopo la intensa anteprima della sezione Veregra Children, con il teatro ragazzi del “Premio Nazionale Otello Sarzi” e l’evento “Tutti Fuori” dedicati a bambini e famiglie, si svolge dal 10 al 13 settembre la XXII edizione del Veregra Street Festival, uno tra i più grandi festival italiani nel settore dello spettacolo urbano che propone anche il Veregra Food, con aree e dedicate al cibo di strada.
Venerdì scorso, Rocca Tiepolo di Porto San Giorgio ha ospitato un confronto tra quattro aspiranti alla presidenza della Regione Marche: Francesco Acquaroli (Centro-destra), Roberto Mancini (Dipende da Noi), Maurizio Mangialardi (Centro-sinistra), Gian Mario Mercorelli (5 Stelle). L'iniziativa presa dalla Fondazione San Giacomo della Marca ha visto la collaborazione della Compagnia delle Opere. Un gruppo di studio della Fondazione, formato da persone di estrazione professionale diversa, ha lavorato per quattro mesi approfondendo tematiche importanti per la nostra regione, in modo da porre domande puntuali e di stringente contenuto ai politici.
di Adolfo Leoni
E’ andata in archivio anche la seconda edizione di “Pedaso in Jazz” , che dal 28 al 30 agosto, nel centro storico del paese rivierasco, ha accompagnato pubblico, appassionati e turisti verso la chiusura dell’estate 2020. La rassegna, organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Round Music, ha accolto sul palco l’ensamble della cantante Alessia Martegiani, il progetto funk MiCo di Michele Santoriello e anche un artista internazionale, il sassofonista americano Michael Rosen, ospite del trio guidato dal batterista Michele Sperandio.
da Stella Alfieri
“Nell’era della globalizzazione e dell’omologazione dell’offerta, facciamo appello alla prossima presidenza affinché faccia della valorizzazione delle tantissime produzioni tipiche che caratterizzano l’agroalimentare regionale un vero e proprio cavallo di battaglia; la distintività di un territorio sta nella sua identità, che in quanto tale non può essere delocalizzata, ma che rappresenta al contrario un valore aggiunto fondamentale per emergere nei mercati nazionale e internazionale”.
da Agrinsieme Marche
"Siamo a 16 giorni dal voto per le elezioni regionali: sono i giorni più importanti che possono fare la differenza, quelli decisivi. In questi giorni sono usciti sondaggi che raccontano storie diverse. Alcuni persino strumentali, che mi ricordano quelli di cinque anni fa, quando ogni settimana sulla stampa indicavano un testa a testa tra due candidati e poi quello dato in vantaggio arrivato quarto."
da Giovanni Gostoli
Segretario Regionale Pd Marche
Cos'è la bandiera nazionale? La “Treccani per bambini” risponde: «Un simbolo dell'identità, della coesione e dell'appartenenza». E qual è oggi il problema più grave dell'Italia, e delle sue periferie, tra gli adolescenti e non solo tra loro? La perdita del senso di appartenenza, la mancanza di coesione, lo sfarinamento dell'identità locale e nazionale. Servono allora le bandiere? I sociologi dicono di sì: servono a ricreare i primi segni di comunità da ricostruire.
di Adolfo Leoni
L’attivazione del corso di logopedia dell’Università Politecnica delle Marche presso il comune di Fermo, avvenuto grazie alla volontà della giunta di centrosinistra che governa la nostra regione, deve essere un primo passo verso una maggiore articolazione dell’offerta formativa presente nel territorio e lo sviluppo di politiche e servizi in grado di rendere il territorio appetibile a studenti provenienti da diverse parti d’Italia.
dal Comitato Renzo Interlenghi Sindaco
e-mail: interlenghisindaco@gmail.com
Da oggi, il Prof. Alberto Morici è in pensione. Da anni insegnante presso l’Istituto Statale d’Arte di Fermo U. Preziotti, oggi Liceo Artistico, ha sempre svolto il suo lavoro con professionalità e passione dedicandosi non solo all’ educazione dei suoi allievi ma anche alla loro crescita personale.
da Redazione Vivere Fermo
Il Direttore Generale della Sanità Area Vasta 4 del Fermano – si legge nel comunicato -, Licio Livini, dovrebbe svolgere il suo ruolo con la consapevolezza che essendo un tecnico non dovrebbe coinvolgersi, nell’esercizio delle sue funzioni, per etica professionale e correttezza, nel dibattito politico.
da Popolari Marche
Il senatore Maurizio Gasparri lancia il Centrodestra e Forza Italia verso la vittoria alle elezioni regionali. Dopo un breve aperitivo al chiosco di Bambinopoli a Porto San Giorgio, è stato impegnato in un incontro, allo chalet Barracuda, sempre a Porto San Giorgio, in cui ha colloquiato con i candidati alle regionali per la circoscrizione di Fermo, ossia Jessica Marcozzi, Giovanni Lanciotti, Silvia De Santis e Lando Siliquini. Presenti anche diversi imprenditori locali, molti esponenti e simpatizzanti FI e numerosi cittadini. E proprio dal Barracuda il senatore FI ha lanciato il Partito e il Centrodestra verso la vittoria.
da Jessica Marcozzi
Capogruppo regionale Forza Italia