x

5 settembre 2020


...

Di seguito la situazione relativa ai test sierologici del personale di scuole pubbliche iscritto con medici di medicina generale che non aderiscono allo screening ministeriale e quello delle scuole private e paritarie dal 27 agosto, giorno in cui è partita l’iniziativa, al 3 settembre.



...

Dal 4 al 6 settembre il Comune di Cagli (PU) celebra la Festa della Pipa con un’edizione speciale, la ventesima, denominata “Segnali di Fumo”, adeguata alle particolari esigenze di questo 2020. Un’iniziativa che da quest’anno entra a pieno titolo nel Grand Tour delle Marche in virtù del-la collaborazione attivata con l’Unione Montana del Catria e del Nerone.








...

“I pediatri di famiglia della Fimp hanno colto il senso della proposta della Federazione nazionale degli Ordini degli infermieri (FNOPI): le famiglie affidano a loro la cura dei propri figli scegliendo lo specialista di fiducia e occorre, come spiega la stessa Fimp che li rappresenta, che i Dipartimenti di Prevenzione individuino figure di raccordo tra la scuola, la famiglia e il medico curante, come gli Infermieri di comunità per garantire che la salute abbia una vera e piena tutela.






...

L'Abbadia di Fiastra potrebbe diventare un Centro studi riguardo all'ambiente, ovverosia, al creato. Carta fondante sarebbe la Laudato sì, la lettera enciclica di Papa Francesco pubblicata nel 2015. A farlo pensare è l'iniziativa che si svolgerà nelle prossime quattro domeniche, dal 6 settembre al 4 ottobre, in occasione della 15esima Giornata per la custodia del creato. A proporla sono state l'arcidiocesi di Fermo e la diocesi di Macerata. Di che si tratta?





...

È stato approvato con decreto del Ministero dell’Interno di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, l’elenco delle richieste ammissibili per contributi relativi ad interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico.



...

“Abitare il presente”, declinato nei significati più diversi, simbolici e più concreti, che toccano aspetti vari della cultura, della personalità e della società, dove anche il concetto di “casa” sarà analizzato da molte prospettive, a livello macro e micro sociale, letterario, psicologico, filosofico e architettonico, anche alla luce della recente esperienza sociale del confinamento in casa per il covid.


4 settembre 2020

...

Il più famoso collezionista di auto d’epoca italiano al mondo farà tappa a Fermo con il suo RAID REGGIO CALABRIA – MILANO, evento unico per festeggiare i 40 anni dall’ acquisto della sua prima vettura d’epoca nel dicembre 1979.






...

Un artigiano! Un artigiano fotografo. Così si definisce Simone Corazza, fermano, 45 anni. Qualcuno gli attribuisce un altro cognome: Desi. Ma De.Si. è il nome del negozio lungo via Molini dato dalle iniziali dei fratelli Demis e Simone. Chiarito questo, va detto che ad impressionarmi di Simone sono state le foto del presepe vivente nelle Cisterne romane, a dicembre scorso. Alcune sembrano quadri di Caravaggio tanta è la qualità del bianco e nero, dei volti, dei particolari. Né il nostro s'è smentito nell'ultima edizione della Cavalcata dell'Assunta quando, nella Notte della Luce, ha colto atteggiamenti, sguardi e pigli di personaggi da vero artista... e artigiano dell'immagine.


...

Ultima tappa per Destinazione Sibillini. La manifestazione ideata da Paolo Notari finisce il suo tour marchigiano nelle tre province coinvolte dal sisma (Macerata, Fermo e Ascoli Piceno) sabato 5 settembre, alle 21, alla Roccaccia di Vetice di Montefortino.




...

Nel cuore del centro storico cittadino in Piazza Marconi Venerdi 4 settembre la settima arte sarà protagonista grazie a Gianluca Santoni, regista monturanese che curerà la serata dal titolo “Prima del debutto” in cui verranno proiettati 4 cortometraggi, gli ultimi lavori che 4 giovani registi hanno realizzato prima del loro salto “in lungo”.



...

Il servizio, assicurano il Sindaco Paolo Calcinaro, l’assessore ai Servizi Scolastici Mirco Giampieri e il Dirigente Giovanni Della Casa, verrà garantito fin dal primo giorno di scuola: per alcuni specifici casi legati alle attività didattiche di recupero scolastico, gli scuolabus sono già ripartiti.



...

Si parlera’ di economia e sviluppo, problematiche e prospettive, nel territorio montano e dell’entroterra. l’incontro-intervista, senza pubblico per le norme anticovid, sara’ trasmesso in diretta streaming. Verrà presentata anche un’azienda modello dei sibillini. L'appuntamento è per venerdì 4 settembre.