Quattro le liste che appoggiano la candidatura di Interlenghi a sindaco di Fermo: Partito democratico, Fermo coraggiosa (supportata da Articolo 1 e altre realtà democratiche, progressiste e ambientaliste), Agire locale - composta da ragazzi e ragazze under 40, e Fermo capoluogo, quella lista che dovrà rappresentare lo sforzo della città di aprirsi al territorio.
di Benedetta Luciani
Pochini: “Flussi di turisti ed appassionati da ogni parte della Regione. Un tartufo di prima scelta a prezzi vantaggiosi”. Annessi: “Nonostante le restrizioni, la Festa del gelato è riuscita al meglio. Una 7° edizione da ricordare”. Adesso energie per i prossimi eventi. Si parte con Miss Italia e poi tocca alla Festa del Beato Antonio.
da Comune di Amandola
Domenica 9 agosto, la prima giornata già ricca di eventi: alle ore 15, visite medico-veterinarie dei cavalli; alle ore 17, prove ufficiali dei cavalieri giostranti che si sfideranno nella Giostra dell’anello in programma il 16 agosto; alle ore 21, cerimonia inaugurale nel chiostro di Santa Maria del Piano in presenza dei vertici dell’Ente Torneo e dei rioni, compresi sindaco, presidente dell’Ente Torneo, consoli, dame, regista.
da Organizzatori
“Con la conversione in legge del Decreto Rilancio - spiega il Presidente regionale di Confartigianato Imprese, Giuseppe Mazzarella - il nostro Governo prevede un credito d’imposta sulle rimanenze di magazzino per il settore tessile, moda ed accessori, un’importante misura che incontra le esigenze di moltissime imprese”
da Confartigianato
Dal 9 al 13 agosto Montefiore dell’Aso (AP) respirerà la magica atmosfera del cinema grazie al festival “Sinfonie di cinema” organizzato dal Comune di Montefiore dell’Aso per la direzione artistica di Giancarlo Basili. Durante la ventesima edizione, dal titolo “FILM INDIMENTICABILI PASSATO E PRESENTE”, si potrà assistere a proiezioni di film importanti e dibattiti con personaggi illustri del cinema italiano.
Il viaggio di Brancaleone prosegue e dopo aver affrontato le sfide tra i comuni del maceratese, approda nel Fermano: lunedì 10 luglio a Servigliano, martedì 11 ad Amandola (21:30). “Due piazze diverse e per questo affascinanti. La geometria di Servigliano, l’arco medievale di Amandola” spiega il direttore artistico Giampiero Solari.
da Organizzatori
ncetta di medaglie per il settore giovanile della Sport Atletica Fermo nella recente trasferta in terra abruzzese. Poche le gare riservate ai giovanissime nelle Marche in questo periodo di ripresa post-Covid dell’attività agonistica. Perciò la scelta di scendere fin sulla pista di Giulianova al fine di testare lo stato di forma dei ragazzi fermani, accompagnati dal tecnico SAF, Alceste Nepi. Il responso è stato molto positivo e soddisfacente.
Tempestiva e pronta l’azione coordinata fra Assessorato all’Ambiente, Fermo Asite e Polizia Locale che hanno scoperto nelle campagne fermane (zona San Marco alle Paludi) un quantitativo di rifiuti speciali pericolosi, abbandonati in modo indiscriminato da un’azienda del territorio. Dopo gli accertamenti del caso, gli agenti della Polizia Locale di Fermo hanno subito identificato e denunciato il responsabile, trattandosi di rifiuti speciali pericolosi, e dopo la necessaria caratterizzazione eseguita dal Personale del Cigru, la Fermo Asite con un mezzo (nella foto) ha provveduto a rimuoverli con celerità. Per il responsabile si aprono ora gli scenari di un procedimento penale.
Classe 1988, ala pivot di 200 cm originario di Sora, Daniele inizia a muovere i primi passi nel Basket Veroli per poi trasferirsi in Umbria con il Valdiceppo. Da molti anni è protagonista tra Serie C e Serie D nel fermano: esperienze importi a Fermo, Porto San Giorgio e nell’ultima stagione a Pedaso.
da Porto S.Elpidio Basket
Nell’area sud delle Marche, tra Ancona e San Bendetto del Tronto, solo Grottammare (AP), è rientrata tra i Comuni che hanno ottenuto la “bandiera gialla”, il riconoscimento di Comune Ciclabile assegnato dalla FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta. Le città virtuose su questo tema, nelle Marche, sono infatti concentrate tutte nella parte nord della regione: Pesaro, Fano, Corinaldo e Mondolfo.
da FIAB Marche
Un doppio segno di ripartenza che arriva dallo sport. E’ quello che vogliono dare il Comune di Fermo e l’ASD SAF Fermo sabato 8 agosto: in collaborazione con il Comitato regionale Marche Fidal a partire dalle ore 17.00 si terrà sulla pista di atletica di via Leti un pomeriggio di gare dal titolo TAC – più forti del Covid riservate a cadetti e cadette, assoluti maschili e femminili. Manifestazione che può contare sui lavori completati sul manto della pista, nella parte relativa al rettilineo opposto all’arrivo, che è stato rifatto (FOTO). Un intervento che completa così quanto già fatto sull’altra metà della pista, con i lavori inaugurati lo scorso anno sul manto sul rettilineo del lato tribune e le due curve.
Carriera – Inizia a giocare nel Basket Lecco fino ad esordire con la serie B a soli 17 anni. Nell'estate 2016 arriva la chiamata del Progetto Giovani Cantù per disputare il campionato Under 20 Eccellenza con cui vince il girone della Lombardia e si qualifica direttamente per le Finali Nazionali di Roseto degli Abruzzi.
dalla Sutor Montegranaro
Con la ripresa delle attività, l’OP Bike del Patron Moreno Pistelli e del Team Manager Stefano Offidani, ha partecipato alla gara Giovanissimi di Jesi per proseguire nello scorso fine settimana con i campionati Italiani a cronometro Individuale di Città di Castello per Esordienti e Allievi.
da Roberto Cicchinè
La stagione 2020/21 prende sempre più forma con l’ufficializzazione dei calendari di serie A. Poche le novità nel giovanissimo format di A3 rispetto alla scorsa edizione. Confermati i gironi bianchi e blu a dividere lo stivale nazionale in due macro aree, centro-nord e centro-sud, per un totale di 24 formazioni ai nastri di partenze (12 per ciascun girone).
da Videx Grottazzolina
Dopo aver verificato che le domande pervenute al Comune per il bando dei Buoni Spesa non essenziali sono state 239 per una somma complessiva di 63.000 euro dal fondo straordinario emergenza Covid 19, nella seduta del 6 agosto la Giunta comunale di Montegranaro ha deliberato la riduzione della Tari, per i 2 mesi in cui le attività la somma commerciali sono state chiuse a causa del lockdown. L'impegno complessivo è pari ad 32.000 euro.
dal Comune di Montegranaro
Siamo ormai ad agosto e come ogni estate molte imprese dell’autotrasporto si trovano alle prese con la questione delle deduzioni forfettarie delle spese non documentate, da presentare in dichiarazione dei redditi: “Ma questa non è un’estate come un’altra, e per le aziende è fondamentale avere la certezza di poter contare su queste deduzioni: come CNA Fita confidiamo negli impegni presi dalla Ministra De Micheli, visto che il tempo per pagare le imposte con la riduzione delle deduzioni forfetarie sta per scadere”.
da Cna Fermo