IN EVIDENZA
A unita.crisi@esteri.it: “Buongiorno, vi scrivo da Natal, in Brasile. Siamo un centinaio di italiani, bloccati qui perché la nostra compagnia aerea ha sospeso i voli. Fino a maggio sarà così. Siamo molto preoccupati, stiamo anche rimanendo senza soldi. Come ci dobbiamo comportare? Attendiamo risposte”.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
Dopo Emilia Romagna e Calabria, andate al voto a gennaio, altre sei le regioni e diciotto capoluoghi di provincia torneranno ai seggi durante l'autunno 2020 dopo lo slittamento dovuto al Covid-19. Le elezioni si terranno il 20 e 21 settembre ad eccezione di Enna e Agrigento dove si terranno il 4 e 5 ottobre, mentre il 25 e 26 ottobre sarà il turno di Nuoro.
di Netanya Primicino Coen
Nemmeno il Covid è riuscito a piegare sotto la sua morsa il destino della Sagra Nazionale dei Maccheroncini di Campofilone IGP, giunta oramai alla sua 57° edizione e che si terrà dal 7 al 10 Agosto 2020 presso l'orto abbaziale di Campofilone. Prenotazione ovviamente obbligatoria.
di Luigi De Signoribus
Visori ottici 3D, pareti multi touch, servizio Taxi Sociale e promozione turistica di primo livello. Rotoni: “Sarà l’ingresso per tutto il territorio dell’Alto fermano”. Un punto informativo di ultima generazione. Al taglio del nastro presenti anche il Presidente Ceriscioli e Stefano Pompozzi Vicepresidente della Provincia di Fermo.
di Lorenzo Cortellucci
La Consulta, organo istituzionale supervisionato dal Comune, ma gestito direttamente dai giovani per promuovere e sostenere le politiche giovanili e rappresentare e difendere gli interessi, i diritti e le aspirazioni dei giovani, si è insediata ufficialmente con l’elezione del Consiglio direttivo lo scorso Lunedì 3 Agosto. Membri del Direttivo sono: Fiacconi Dino (Presidente), Mazzoni Alessandro (Vicepresidente – Segretario) e Sandroni Veronica.
dalla Consulta giovanile Grottazzolina
Si è concluso l’iter di approvazione dell’Accordo di Programma per il “Distretto Pelli-Calzature del Fermano-Maceratese” con un impegno complessivo di risorse pubbliche pari a 30 milioni di euro, di cui 15 milioni stanziati dal Ministero dello Sviluppo Economico e 15 milioni dalla Regione Marche.
da Alessia Morani
deputata del Pd
Tornano le gare ciclistiche sospese causa Covid-19 con la 13° Edizione del Trofeo Petritoli per la categoria Juniores organizzato dal Team Studio Moda e dall’appassionato nonché Presidente dei Giudici di gara delle Marche, Emanuele Senzacqua con l’alto patrocinio del Comune di Petritoli – Assessorato allo Sport in collaborazione con l’associazione Pro Loco Petritolese.
da Roberto Cicchinè
Un massimo di 120 ettari di noccioleti, obiettivo da raggiungere in terreni con le caratteristiche adatte a ospitarli. Al via, da subito, su circa 24 ettari suddivisi in tre appezzamenti a Jesi, Colmurano e Fiastra. Altri 46 ettari sono attesi entro il prossimo anno sempre tra le province di Ancona e Macerata.
www.marche.coldiretti.it
Il Consiglio di Amministrazione della Cassa di Risparmio di Fermo ha approvato il bilancio del primo semestre 2020. I risultati della semestrale sono di piena soddisfazione e confermano il ruolo di prossimità svolto, anche in questo difficile periodo, dalla Carifermo. Aumenta ulteriormente la solidità patrimoniale e l’erogazione di liquidità ad imprese e famiglie.
Prima tappa a Fermo, dove una settimana fa è stato registrato il suicidio di un detenuto ventitreenne in misura cautelare. Al centro dell’attenzione la questione sanitaria e la necessità di interventi specifici per soggetti con problemi psichici e psichiatrici. Nei prossimi giorni sopralluoghi anche negli altri istituti penitenziari marchigiani
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il sindaco Nicola Loira è intervenuto venerdì scorso all’inaugurazione del ristorante-trattoria del mare “Delù”. Si trova all'interno dell'area portuale e permetterà ai propri clienti di trovare posti sia all’interno che all'esterno.
www.comune.porto-san-giorgio.ap.it
Vicepresidente è Aldo Del Zozzo
da Gal Fermano
www.galfermano.it
Il premio, due e-bike di ultima generazione che saranno consegnate nei prossimi giorni. Vallesi: “Un importante riconoscimento per il nostro Paese. I moderni mezzi saranno subito messi a disposizione della comunità”. Tanti i partecipanti al concorso, solo 50 i vincitori. Smerillo l’unico, nella Provincia di Fermo, ad ottenere il riconoscimento.
di Lorenzo Cortellucci
Il Comune di Fermo (Settore Servizi Sociali), dopo il secondo invio alla Regione Marche della graduatoria degli aventi diritto (beneficiari questi individuati a seguito dell’istruttoria condotta sulle istanze pervenute) avvenuto entro il termine perentorio del 30 giugno scorso, informa che la Regione stessa, su disposizione del MIUR, ha prorogato nuovamente i termini per l’invio degli elenchi comunali dei potenziali beneficiari.
www.fermo.net
E’ stato pubblicato sul sito del Comune di Fermo il bando per l’accesso al fondo per l’erogazione di contributi ad inquilini che sostengano un canone di locazione eccessivamente oneroso, rispetto alla capacità economica familiare, sostenuta nell’anno 2020 (previsti dall’art. 11 della Legge 431/1998 e dalla legge regionale 36 del 2005), con cui poter richiedere i contributi per i contratti di locazione. Scadenza 27 agosto 2020
www.fermo.net
Con l’introduzione da parte del Decreto Rilancio, è stato dato il via libera alla tanto attesa agevolazione cosiddetta Superbonus 110% che va ad applicarsi agli interventi di riqualificazione energetica che assicurano il miglioramento di almeno due classi energetiche dell’edificio.
PD Porto Sant'Elpidio