x

17 luglio 2020




...

Craco, in provincia di Matera, è una città fantasma, evacuata a causa di una frana dovuta a errati lavori relativi a fogne e reti idriche nell’anno 1963, costringendo gli abitanti a trasferirsi più a valle. Le rovine della città oggi valgono oro perché, nonostante questo esodo forzato, Craco è rimasta intatta ed oggi, per le sue caratteristiche, è una meta turistica e un set cinematografico per vari film


...

Moreno un giovane papà, residente a Campiglione di Fermo, decide di fare una sorpresa a suo figlio Thomas, un bambino di sette anni con una grande passione per il calcio. In tempi di restrizioni dovute al contenimento dell’emergenza covid-19 non si può andare allo stadio a far tifo.



...

Il candidato forzista: “Stiamo attraversando un momento così difficile da non essere paragonato a nessun altro periodo storico degli ultimi cinquant’anni. A dare la mia disponibilità ad una candidatura regionale, mi ha mosso, più della mia grande passione politica, il senso del dovere.".







...

In occasione del convegno online della Cgil Marche su “Appalti e legalità”, sono intervenuti il Commissario per la Ricostruzione Legnini ed il Segretario generale Cgil Landini. “La Ricostruzione del cratere sismico come rilancio per l’intera Nazione”. “Combattere l’illegalità non solo nelle gare d’appalto, ma anche nelle successive fasi”.






...

Sarà una stagione all’insegna della continuità quella 2020-21 per la De Mitri Energia 4.0 Volley Angels Project. Infatti, tutta la rosa che lo scorso anno ha militato nel campionato di serie B2 (campionato che verrà disputato anche nella prossima stagione) è stata riconfermata in blocco ed ha già ripreso a sudare, sotto lo sguardo attento dello staff tecnico, ma sempre nel rispetto delle disposizioni anti Covid-19.


...

“I Teatri del Mondo” arriva alla sua quinta giornata di programmazione. Venerdì 17 luglio dalle 9.30 alle 11.30, a Villa Baruchello, proseguiranno i laboratori “Scienziati … suonati” di Stefano Rocchetti, svolto in collaborazione con "Archi in Villa Baruchello", e quello condotto da Marco Moschini dal titolo “Giocattoli di parole e giocattoli di legno”.


16 luglio 2020


...

Si tratta di un documento innovativo e sperimentale nella Regione Marche, prodotto congiuntamente dall'Ufficio Territoriale del Governo di Fermo e la Direzione Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale del Ministero dell'Istruzione, il Compartimento Regionale della Polizia Postale e delle Comunicazioni, la Direzione dell'ASUR Area Vasta 4 di Fermo, i Comuni della provincia di Fermo per il tramite dei Presidenti dei Comitati dei Sindaci dei tre Ambiti Territoriali Sociali XIX, XX e XXIV







...

Con un calendario estivo di gare outdoor necessariamente segnato dalla situazione post Covid-19 una pattuglia di atleti della SAF hanno partecipato negli ultimi due fine settimana ad un doppio appuntamento presso l’impianto di Rieti, nel Lazio


...

Anche quest’anno nel mese di luglio prenderà il via la nuova edizione del Festival internazionale della chitarra. Le difficoltà per tutti, enti organizzatori e cittadini, sono state molte ma la voglia di fare musica ha vinto, riuscendo a proporre alla cittadinanza ben 7 concerti. L’imprevisto delle frontiere chiuse ha creato l’opportunità di proporre un’edizione tutta italiana…internazionale! I musicisti che si alterneranno sui palcoscenici sono orgoglio italiano in tutto il mondo e al ritorno dalle loro tourneè riporteranno le atmosfere internazionali nel nostro territorio



...

Dal 18 Luglio, ore 18, in occasione del suo decimo anniversario, il Tomav, Centro delle Arti Visive situato nell’imponente torre eptagonale di Moresco, presenta “Anteprima”, una esposizione con le opere degli artisti Marco Cingolani, Matteo Costanzo, Paola Ricci e Paola Tassetti. La collettiva rimarrà aperta al pubblico fino al 19 Settembre.





...

Nei prossimi mesi a Montegiorgio sarà realizzato il Monumento al Donatore. Dopo tanto tempo, lo scorso anno, l'opera ha avuto finalmente un impulso decisivo con il coinvolgimento degli alunni del Liceo Artistico Statale "U. Preziotti - O. Licini" di Fermo e Porto San Giorgio che hanno risposto con entusiasmo ad un bando predisposto ad hoc e a loro riservato.


...

Il TAU Teatri Antichi Uniti - un fiore all’’occhiello della scena nazionale, ventinove appuntamenti in quindici splendidi siti archeologici della regione Marche promossi da AMAT, Regione Marche, MiBACT e i Comuni del territorio – continua a offrire occasioni di valorizzazione dei tanti talenti del territorio marchigiano.


...

Approvata all'unanimità la mozione che impegna la Giunta ad intervenire in sede di Conferenza Stato-Regioni, perché venga chiarito, una volta per tutte, se il settore dell'Ippica sia da inquadrare in un ambito normativo afferente a sport, spettacolo o agricoltura.