IN EVIDENZA
Dopo il periodo di cova, trascorso quasi tutto durante il lockdown, e il periodo della “infanzia” passato sempre intorno all’area del nido, con frequenti “gite” verso nord o sud, è giunto il momento della maturità in cui la famiglia dei fratini di Porto San Giorgio si è allontanata dall’area davanti alla colonia marina per percorrere, se non le vie del mondo, almeno le vie del litorale provinciale.
dalla LIPU di Porto San Giorgio
Presentato il concerto “Prega tu, che prego anch’io per noi” con protagonista il chitarrista di fama mondiale. L’evento si svolgerà in Piazza Risorgimento il 4 luglio alle 21.30. Marinangeli: “E’ un onore per noi avere un artista di questo calibro nella nostra Città. Spazio all’arte e alla vera musica”. Portera: “Ripartire da qui per me è motivo di orgoglio. Amandola sarà il battesimo per il mio nuovo progetto”.
di Lorenzo Cortellucci
Terra di Marca: scoperta continua! Sono lungo la Strada Cerratino, alla destra dell'Ete Morto. Campagna verdissima e colture diverse. Sopra di me, ieratica e orgogliosa, Sant'Elpidio a Mare. Arrivo ad una nuova costruzione di mattoni. Sulla parete esterna laterale, una scultura s'incastona nel muro: è il Carro degli Dei. Sopra la porta principale campeggia una meridiana con indicazioni e ammonimenti riguardo al tempo che fugge. Il Tesoro delle Api è qui. E qui trovo il laboratorio e il punto vendita della piccola azienda che produce miele. Ottimo, stando ai certificati di premiazione appesi all'interno.
da Adolfo Leoni
Nel comunicato stampa congiunto si legge: "Dispiace leggere che il Sindaco Terrenzi disconosca che la Provincia di Fermo nella richiesta inviata alla Regione Marche per indicare le opere viarie fondamentali per lo sviluppo economico del territorio fermano abbia indicato tra le altre opere anche la realizzazione di un ponte sul fiume Tenna proprio all’altezza di S. Elpidio a Mare/Monte Urano già nel 2018 e che prontamente la Regione Marche nella DGR 657/2018, con la quale ha presentato domanda per l’ottenimento della definizione dell’area di crisi complessa fermano maceratese, ha riportato, nel progetto approvato, proprio la realizzazione di tale opera definita strategica per lo sviluppo del territorio."
www.provincia.fermo.it
Sono passati, ormai, ventisei anni dalla propria comparsa sulle scene. Eppure, il “Gratta e Vinci” non passa mai di moda: ancora oggi, nonostante il sensibile mutamento delle abitudini dei consumatori, resta in vetta nelle preferenze degli italiani in materia di giochi. Nato il 21 febbraio 1994, in virtù di una legge approvata circa tre anni prima, questo gioco ha scandito momenti di spensieratezza e relax per almeno cinque generazioni di nostri concittadini.
di Redazione
Se ne stanno lì, muti, immobili, sbreccati, sdentati, amputati, in parte cadenti, assaliti dall'edera e dagli arbusti infestanti. E pure, hanno ancora un fascino e una loro malinconica attrazione. Richiamano e reclamano un'ultima attenzione! Chi non ha notato quel moncone di ponte che fiancheggia quello nuovo, e che, dalla piana della Mezzina, consentiva di salire a Montegranaro? Le sue arcate sull'Ete morto sono state dimezzate. Troppo stretto, troppo vecchio. È in abbandono. In attesa di crollo. Quel che resta accoglie brutte baracche in lamiera di cantieri ormai chiusi.
da Adolfo Leoni
Quando è in relax, lo si può incontrare per i vicoli di Fermo con il suo piccolo cane al guinzaglio. Se tira aria, indossa un cappello da baseball da cui fuoriesce un codino alla cinese. Più spesso, nei nostri borghi e specialmente in montagna, Andrea Gentili va armato di macchina fotografica. Sul tema e sulla bellezza della Sibilla realizzò un dvd di gran valore. La fotografia è la sua passione, approfondita negli studi all'Accademia delle Belle Arti di Urbino. Così come anche la grafica, passione e professione. Così come la xilografia di cui sto guardando un suo esemplare stupendo: una donna che tiene in seno un neonato.
da Adolfo Leoni
Sono partiti i lavori di messa in sicurezza a risanamento conservativo del ponte sul fosso Valloscura.
www.comune.porto-san-giorgio.ap.it
Di seguito una scheda in cui sono rappresentati tutti i servizi che l'amministrazione comunale ha realizzato per l'estate
www.fermo.net
Loira: “Risultati soddisfacenti, si prosegue dopo l’estate”
www.comune.porto-san-giorgio.ap.it
Le vongole!!! Carla le assaporava già. Aveva smesso di far conteggi e controllare dichiarazioni di redditi. Il suo ufficio di commercialista era confinante con l'appartamento dove viveva da sola. Vedova, niente figli, nessun parente a portata di mano. Sola. Quasi cinquant'anni e una vita ricostruita nel tempo. Prima dell'ultima addizione, era andata in cucina, aveva messo in pentola i molluschi e si stava già attrezzando per il pranzo. S'era data una regola: alle 13 a tavola, computer spento, cellulare silenziato, canale sky 24 acceso, musica americana di sottofondo. Gli spaghetti erano di un'azienda locale. Grano duro e di antico stelo.
da Adolfo Leoni
“Le Marche sono, insieme all’Emilia Romagna, la regione più virtuosa sulla capacità di spesa dei fondi FESR. I livelli di spesa al 31/12/2019 ci vedono al secondo posto (160%) dietro l’Emilia Romagna (165%), mentre per esempio Veneto e Lombardia, governate dalla Lega, risultano molto più indietro nella classifica (rispettivamente 108% e 107%)”
da PD Marche
Nel corso degli ultimi tempi, il quantitativo di giochi che vengono messi a disposizione per i cellulari è aumentato tantissimo, ma in realtà gli utenti amano molto di più, piuttosto che scaricare una nuova applicazione, puntare su quei giochi che si possono fruire semplicemente navigando sul web.
di Redazione
"Turismo e vacanze nelle nostre Provincie. Anche così riparte l'economia". Da oggi, 26 Giugno, si può chiedere il rimborso, pari a 50€ una tantum, per ogni turista marchigiano e maggiorenne che soggiorna in una provincia diversa da quella di residenza. La domanda per il contributo va presentata sulla piattaforma telematica Siform.
di Lorenzo Cortellucci
Una app per prenotare il proprio posto in spiaggia? Barriere per delimitare i posti? No, grazie. Il litorale fermano può contare, piuttosto, sul lavoro sinergico di Protezione Civile, Croce Verde, Cives, Radioamatori, Vigili Urbani, Carabinieri in congedo e Tu.Ris.Marche.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
La presidente della Provincia, Moira Canigola, ha recentemente presentato il piano provinciale per la rete viaria per investimenti che si aggirano sui 30 milioni di euro. In merito a ciò il Sindaco, Alessio Terrenzi, interviene ribadendo richieste che già a suo tempo ebbe modo di far presente a diversi interlocutori e che, a quanto pare, sono rimaste inascoltate
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
Un fine settimana dedicato ai saluti per quegli alunni che fanno il “grande salto”. Il 27 e 28 giugno l’Amministrazione Comunale organizza un momento di saluto speciale per gli alunni della Scuola Primaria e Secondaria di primo grado che hanno completato il proprio ciclo di studi nell’anno scolastico 2019/2020.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
La società di volley femminile di Monte Urano guarda già alla prossima stagione ed annuncia il cambio di panchina in serie C, che dopo la positiva esperienza di Samuele Ripani dell’ultima stagione, vedrà il ritorno di Tiziana Paoletti, attualmente tra i coach di punta del settore giovanile monturanese, e già alla guida della prima squadra fino al 2007.
da CS Monte Urano Volley