IN EVIDENZA
Sino a questa mattina sono stato piuttosto cauto nei giudizi sulle politiche del Governo in tema di crisi sanitaria e crisi economica. Capivo che il lavoro del Presidente del Consiglio era immane. Pensavo che l'unica sua colpa fosse la presunzione di far tutto da sé. Questa mattina, però, sono andato in farmacia per acquistare mascherine e guanti: domani si riparte.
da Adolfo Leoni
L'episodio si sarebbe verificato in una palazzina di Borgo Rosselli
da Chiara Mariozzi
redazione@viverefermo.it
E’ trascorso un mese, forse anche più, da quando Otello Castellucci è stato ricoverato all’ospedale per Covid 19. Scrivemmo di lui per l’accorato appello del figlio Thomas che aveva già perso il nonno ed oltre ad essere preoccupato per il padre lo era per tutti i suoi familiari per i quali chiedeva un test per appurare il loro stato di salute
di Lorenzo Bracalente
lorenzo.bracalente@gmail.com
La donazione ha visto protagoniste due amiche Giada Storelli e Elisa Amadio, con la preziosa collaborazione dell’Associazione “In Cammino con Roberto Straccia”. Al reparto di malattie infettive del Murri, donati materiale sanitario, tablet, telecamere per monitorare i pazienti e strumenti DPI.
di Lorenzo Cortellucci
La festa dei lavoratori, che in questa situazione ha coinciso con la vigilia dell’inizio della seconda fase, poteva lasciar presagire un allentamento della tenuta dovuta alla voglia di uscire da casa dopo un periodo davvero lungo ma così non è stato.
di Lorenzo Bracalente
lorenzo.bracalente@gmail.com
“In ogni stagione dell’anno, e fresca e stagionata, e perfetta e con le foglie, e cotta e cruda, e per insalata e per companatico e condimento, et in minestre et in torte et in molte altre sorte di vivande comode al vitto humano, ne viene prima la cipolla” così scriveva Costanzo Felici, botanico e naturalista di Piobbico nel suo trattato di metà ‘500 Lettera sulle insalate.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
L'incidente è avvenuto nel tardo pomeriggio
da Chiara Mariozzi
redazione@viverefermo.it
Dal 14 maggio parrucchieri ed estetiste potranno ritornare al lavoro, nel rispetto della salute di clienti e operatori.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Il Comune ha disposto la riapertura del mercato ambulante per i soli prodotti alimentari. Dopo un confronto tra l’assessore al Commercio Vesprini e i rappresentanti della categoria, l’attività riprenderà giovedì 7 maggio in piazza Gaslini: l’area è stata ritenuta idonea al rispetto delle vigenti normative di contenimento della diffusione del Coronavirus.
www.comune.porto-san-giorgio.ap.it
Il Commissario alla Ricostruzione dei territori colpiti dal sisma 2016, Giovanni Legnini, ha emanato il 2 Maggio quattro nuove Ordinanze sulle quali, il 30 aprile scorso, è stata raggiunta l’intesa con i Governatori di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria nella Cabina di Coordinamento
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Gramegna: “Distribuiremo a giorni i 10.000 euro della Spesa Sospesa”
www.comune.porto-san-giorgio.ap.it
Sono i 13 punti del “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid19 negli ambienti di lavoro”, integrato e sottoscritto il 24 aprile tra Governo, CNA e tutte le parti sociali, in vista della riapertura delle attività.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it
L'articolo sui Borghi dei giorni scorsi, ha suscitato dibattito. Ed è quel che ci vuole.Personalmente, non sono un hippy di ritorno o un tardo romantico comunardo francese. Il borgo è l'espressione abitativa dove si riforma un concetto corale e sinfonico. Certo, non basta ma è già una pietra miliare,
da Adolfo Leoni
Sia con adolescenti che con i bambini è importante far capire, attraverso il dialogo e le giuste parole, che se in questo periodo si deve andare incontro a qualche rinuncia, come quella di incontrarsi con i propri amici, lo si fa sia per rispettare se stessi e gli altri. E' meglio parlarne e non nascondere la verità, perché se si fa qualche sacrificio, lo si deve intendere come un'espressione di affetto verso il prossimo.
Dott.ssa Barbara Mercanti
Verranno aperte sezioni in ogni Provincia. Appena possibile il partito verrà presentato sul territorio alla presenza del segretario generale MARCO RIZZO, in preparazione anche per la Regione Marche, del 3^ Congresso Nazionale del Partito Comunista, previsto per il 7 e l’8 novembre
dal partito comunista delle Marche