IN EVIDENZA
Juri ed Ylenia Partemi sono due hair stylist che, grazie alla loro grande passione, da ben 26 anni portano avanti la loro attività riscuotendo grandi consensi da parte della clientela.
da Barbara Palombi
redazione@viverefermo.it
L’assessore Gramegna: “Ricevute 340 domande, saranno distribuiti 35.000 euro a chi ne ha urgentemente bisogno”
www.comune.porto-san-giorgio.ap.it
Il Coronavirus colpisce duro. Il monito estremo che di questi tempi salva la vita è “resta a casa”. Vale per tutti. Serve a scongiurare il contagio. Ma l’imperativo cruciale è proteggere le persone più fragili, le più esposte, quelle con patologie, e tra questi gli anziani. Sono loro i più presenti nei dati di mortalità. Anch’essi stanno tappati in casa, evitando rapporti interpersonali. Se per un giovane, grazie ai potenti mezzi della tecnologia, mantenere contatti e relazioni è meno difficile, per un anziano facile non è. Sono mesi di profonda solitudine per molti di loro. E la solitudine può fare ammalare. Sbalzi di umore, alterazione del sonno, crisi d’ansia e depressione. Molteplici i risvolti negativi del Coronavirus.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
Favole on line, video, giochi a distanza con materiale da riciclo, ricette
www.fermo.net
La stagione estiva nella regione Marche è compromessa. Nonostante le incognite date dall’emergenza COVID19 che stiamo vivendo, mentre ci avviciniamo alla fase2, dovremo prevedere una reazione del settore turistico, magari analizzando il comportamento del turista nella fase post-pandemia.
La Presidente Canigola: "Si tratta di importanti opere infrastrutturali che interessano il territorio fermano e che consentiranno collegamenti rapidi e sicuri con la nuova struttura ospedaliera"
www.provincia.fermo.it
Nonostante i continui allarmi e le sollecitazioni a prendere provvedimenti, la Regione non ha ancora messo mano al ripristino urgente delle misure di contenimento della fauna selvatica
www.marche.coldiretti.it
«Inizia la fase di convivenza con il virus e dobbiamo essere consapevoli che la curva del contagio potrà risalire. Questo rischio c’è. Nella fase 2 sarà fondamentale il comportamento responsabile di ciascuno di noi» dice il Presidente del Consiglio Conte.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
“LA LUCE IN FONDO AL TUNNEL” è questo il titolo dell’iniziativa in programma per il Primo Maggio a Porto Sant’Elpidio. Una ricorrenza che quest’anno verrà celebrata con una maratona di 90 minuti nel corso della quale , dalle 10 alle 11,30, si parlerà di lavoro ed impresa con sigle Sindacali, Associazioni di Categoria e rappresentanti regionali intervallati da contributi musicali di artisti locali.
dal Comune di Porto Sant'Elpidio
Ad un mese dal primo sondaggio Sigma Consulting ecco come sono cambiate abitudini, preoccupazioni e speranze dei marchigiani chiusi in casa.
da Organizzatori
In questo delicato momento di difficoltà dovuta all’ emergenza sanitaria COVID-19, la Provincia di Fermo, per essere vicina e supportare gli studenti e le loro famiglie, ha voluto realizzare dei brevi video di automiglioramento avvalendosi della professionalità degli specialisti dell’UOS Età Evolutiva dell’ASUR Marche Area Vasta n. 4.
www.provincia.fermo.it
Dopo una prima fase di ferree restrizioni legate all’emergenza Coronavirus che hanno anche riguardato l’esecuzione di alcuni interventi pubblici, è ripresa in questi giorni l’esecuzione di varie opere di manutenzione. In particolare l’Ufficio tecnico ha focalizzato i suoi interventi in vari punti della città, dal verde pubblico all’arredo urbano.
www.comune.porto-san-giorgio.ap.it
“Non accettiamo - afferma Rossano Trobbiani, Presidente Regionale Confartigianato Acconciatori - che le attenzioni del Governo siano rivolte ad altri settori e si limitino ad una dilazione incomprensibile per la ripresa nostre attività.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net