IN EVIDENZA
Non c'è centro di aggregazione o circolo cittadino che tenga. La Barbieria di Dante Brucchi a Santa Vittoria in Matenano è questo e molto di più. Oltre ad essere, ovviamente, il posto dove la barba, i capelli, lo shampoo costano una cosa dignitosa. Servizio e accoglienza, proprio nel centro del paese, appena sotto il palazzo comunale, in Corso Matteotti. Nessuno che non passi e che non entri quantomeno a salutare. Adesso, con il virus no, ma sino a qualche settimana fa il locale era il vero salotto cittadino. D'altronde, l'ambiente in precedenza era stato un circolo ACLI e la dimensione sociale è rimasta anche nella trasformazione.
da Adolfo Leoni
Montegiorgio Anselmo Donnari è un Generale di Cavalleria in pensione, vive a Montegiorgio ed è proprietario di un cavallo, ospitato in una struttura a Campiglione di Fermo, che non vede da un mese e mezzo a causa delle restrizioni di spostamento dovute all’epidemia da coronavirus. Questa lontananza, sommata a tutte le altre tristi situazioni di questo particolare momento, gli ha ispirato una lettera in cui si intrecciano ricordi, emozioni e considerazioni. Vale la pena di leggerla perché racconta l’uomo e il suo profondo rapporto con questi straordinari animali, ripercorrendo anche uno spaccato della nostra storia, da lui vissuto come protagonista.
di Redazione
Basilio Perotti 28 anni, di Monterubbiano, da tre anni vive e lavora a Milano come cameriere.
da Barbara Palombi
redazione@viverefermo.it
Vendita di cibo da asporto: il decreto del Presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Devo ammetterlo, realizzare queste chiacchierate mi piace sempre di più. Piuttosto che al telefono viste le restrizioni pandemiche, vorrei farle di persona perché tocco con mano, vivo, percepisco ciò che la gente crea e ciò che la gente è: appassionata. Questa è l'ennesima storia “dietro” casa, che non conoscevo ma che la curiosità ha fatto sì potessi raccontare.
di Marco Squarcia
redazione@viverefermo.it
Si preannuncia una stagione estiva davvero carica di incognite per il settore turistico fermano e marchigiano.
da Barbara Palombi
redazione@viverefermo.it
Dura la Lega nei cnfronti delle scelte del Governo regionale: “Sciapichetti, Micucci e tutto il PD regionale smetta di arrampicarsi sugli specchi per giustificare l’ingiustificabile. Persino la sottosegretaria PD Morani, unico componente marchigiano del governo, certifica il fallimento della sanità regionale e del progetto di un ospedale covid presso la fiera di Civitanova. Ceriscioli blocchi subito i lavori utilizzando i fondi per il potenziamento delle terapie intensive esistenti e dia subito certezze nero su bianco ai cittadini di Civitanova sul potenziamento dell'ospedale esistente che il piano sanitario regionale vuole declassare e dove ci sono due nuovi reparti da ultimare”.
da Lega Marche
Buone notizie per gli abitanti del comune di Amandola, si è infatti da poco conclusa la seconda fase dei lavori per la manutenzione straordinaria delle strade del territorio comunale rispettando così le promesse fatte dall’attuale amministrazione al momento del suo insediamento. Nonostante il difficile momento che stiamo attraversando sono stati completati degli importanti lavori di manutenzione su quasi tutte le strade del territorio del comune di Amandola.
di Redazione
"La vita è un viaggio nell’incertezza, lo sappiamo, e alle volte possiamo incontrare un iceberg che non avevamo previsto, ma non dobbiamo permettere che questo condizioni in negativo il nostro futuro. Pensieri positivi, sempre, anche quando vediamo tutto buio; perché una cosa è certa: dietro le nuvole, il sole continua a splendere."
di Keti Iualè
redazione@viverefermo.it
Nonostante lo scenario surreale di questo periodo epidemico, l’Amministrazione comunale di Magliano di Tenna oggi alle ore 12,00 celebrerà il 75esimo Anniversario della Liberazione con una breve e ridotta cerimonia davanti al Palazzo Municipale e con l’inno nazionale che verrà diffuso dagli altoparlanti su tutto il centro storico.
di Marina Vita
Caro Direttore, è vero: la classe dirigente politica non è apprezzata. Anzi. Gli imprenditori del nostro territorio – parlo di loro per averli intervistati – non nutrono fiducia nei suoi confronti. La giudicano indecisa, paurosa nelle scelte, incapace di guardare oltre il momento presente. Priva di sguardo e visione per il futuro.
da Adolfo Leoni
Il nuovo corso è lo strumento che unisce l’efficacia comprovata dell’accompagnamento alla nascita, con la flessibilità e la comodità dello streaming , prevede elementi specifici dell’emergenza, oltre ai consueti consigli e domande per la gravidanza, il parto e puerperio
www.asurzona4.marche.it
In un’assolata e deserta piazza 25 aprile il sindaco Nicola Loira ha reso oggi omaggio alle vittime della Liberazione nel giorno del 75esimo anniversario
www.comune.porto-san-giorgio.ap.it
ll vicepresidente di Confprofessioni Marche Andreoni: “Queste risorse arrivano in un momento particolarmente opportuno per sostenere i 39.000 professionisti marchigiani, colpiti duramente dall’emergenza Coronavirus, come dimostrano già le numerose domande dei lavoratori del nostro settore professionale per la Cassa integrazione in deroga”
da Confprofessioni
L’emergenza sanitaria Covid-19 sta provocando gravissimi effetti economici che si ripercuotono sui redditi di moltissime famiglie, in particolar modo di quelle già economicamente più deboli, che si ritrovano a non avere risorse necessarie per fare fronte alle esigenze di prima necessità e di conseguenza agli impegni economici e contrattuali precedentemente assunti
da Segretari Provinciali Sunia – Sicet – Uniat
Sergio Schiaroli – Claudio Blasi – Roberto Pierelli
“La Lega plaude agli sviluppi del percorso di riqualificazione del microcosmo Hotel House raggiunti grazie alla sinergia tra Prefettura di Macerata e Comune di Porto Recanati con il supporto delle Forze dell’Ordine e la crescente responsabilizzazione delle comunità residenti”.
Responsabile della Lega Marche Sen. Paolo Arrigoni
La Prefettura, il 24 aprile, in Videoconferenza, ha accolto la richiesta del sindacato provinciale dei pensionati di Fermo per un confronto, con la presenza del dott. Livini Direttore dell’Asur Area Vasta 4, sull’applicazione delle disposizioni di sicurezza emanate dal Ministero della salute per prevenire l’infezione da Coronavirus a tutela degli anziani e delle persone in condizione di fragilità ricoverati nelle strutture socio sanitarie, R.s.a., Residenze Protette, Case di riposo, Centri diurni e residenze alberghiere per anziani autosufficienti.
da Cgil Cisl Uil
Oggi si celebra il 75° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Quest’anno è un anniversario celebrato senza cortei, senza discorsi, senza inni per via delle limitazioni vigenti per l’emergenza Covid-19 in corso e il ricordo dei sacrifici, anche in termini di vite umane, per la conquista della libertà assume un diverso sapore
da Comune di Sant'Elpidio a Mare