IN EVIDENZA
Il video di Pasquale Naccari, titolare de “Il Vecchio e il Mare”, ristorante - pizzeria sito in via V. Gioberti, 61N a Firenze in pochissimo tempo è diventato virale. Oltre 8.000 like e più di 12.000 condivisioni su Facebook. Il manifesto di un’intera categoria messa in ginocchio: «Peppe, pagale tu le spese perché io non sto lavorando. Cucciolo, come farò in fase 2 a mantenere lo stesso livello occupazionale se il distanziamento sociale mi impone una riduzione di coperti pari a un terzo?».
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
Si intensifica l’azione solidaristica di Coop al fianco di chi opera in prima linea e delle persone più vulnerabili costrette a casa dall’emergenza: Coop a livello nazionale, Anci e Dipartimento Protezione Civile firmano un Protocollo d’Intesa per attivare il servizio di consegna gratuito della spesa grazie al ruolo delle organizzazioni di volontariato locale
da Coop Alleanza 3.0
Allentata la paura della fase 1 del contagio, si comincia a pensare alla fase 2, quella della graduale ripresa delle attività economiche e turistiche. In tanti pensano a come affrontare l’estate in arrivo, soprattutto i gestori degli stabilimenti balneari che su questa stagione fondano la propria attività.
di Marina Vita
In una fase delicata dell'epidemia di Covid-19, la Provincia di Fermo, nelle persone di Stefano Pompozzi, Vicepresidente della Provincia, e Laura Lupi, coordinatrice del settore Pubblica Istruzione, e insieme all’UOS Età Evolutiva dell’ASUR Marche Area Vasta n.4, promuove mini-video di automiglioramento per studenti, genitori e famiglie in cerca di spunti per un percorso di crescita personale.
di Luigi De Signoribus
Sembra sia passato tantissimo tempo dal giorno in cui la nostra vita, la vostra e quella dei nostri ragazzi è cambiata, invece è passato soltanto un mese abbondante. All’inizio abbiamo pensato, che qualche giorno di vacanza ci avrebbe fatto bene, ma i giorni sono diventati settimane…noi adulti, ma soprattutto i ragazzi hanno cominciato a preoccuparsi e a sentirsi smarriti, non vivendo più la loro quotidianità scolastica che per la loro età non è poca cosa
da apic81000a
Paolo, nome di fantasia di un operatore socio sanitario che lavora nel fermano, sta combattendo al fianco di medici ed infermieri contro un nemico invisibile e devastante.
da Barbara Palombi
redazione@viverefermo.it
Monte Urano: In arrivo la seconda tranche dei buoni spesa e l'apertura di un conto corrente comunale
L'amministrazione Comunale ha provveduto ad ultimare le pratiche della seconda tranche di domande per ricevere i buoni spesa per generi alimentari e beni di prima necessità.
www.comune.monteurano.ap.it
Ieri pomeriggio è morto all'ospedale di Ascoli Piceno mons. Francesco Monti, don Checco per tutti. Ha voluto che la chiesa di cui era parroco, Sant'Antonio, dinanzi allo stadio Recchioni di Fermo, rimanesse sempre aperta nel periodo del virus e della sua malattia che non c'entra col Covid maledetto.
da Adolfo Leoni
Gramegna: “Spazio anche a chi non ha beneficiato del primo”. Nasce un fondo con la Caritas gestito dai Servizi sociali per le emergenze non alimentari
www.comune.porto-san-giorgio.ap.it
Il lavoro nei campi per dare un’occasione di reddito ai tempi del Coronavirus e, al tempo stesso, continuare a garantire le forniture alimentari. È attiva da oggi la banca dati Job in Country, lanciata da Coldiretti con l’autorizzazione del Ministero del Lavoro e dedicata all’incontro tra domanda e offerta di occupazione in un quadro di assoluta trasparenza e legalità
www.marche.coldiretti.it
“Le imprese del settore Benessere sono state le prime a chiedere la chiusura delle loro attività al fine di preservare la salute dei loro operatori e clienti, ma il blocco prolungato dei loro esercizi sta mettendo a dura prova tutto il settore - afferma Rosetta Buldorini, Presidente Interprovinciale Confartigianato Estetiste.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Giacomo Senzacqua, 47 anni, sposato con la signora Michela, ha tre figli: Lorenzo, Linda e Luigi. L'azienda agricola omonima di cui è titolare si srotola intorno a contrada Piaggiole, dove vive la famiglia, a metà strada tra Piane di Falerone e Falerone alto. Giacomo proviene da una stirpe di contadini.
da Adolfo Leoni
"Nella fotografia c è una realtà così sottile che diventa più reale della realtà".cit Alfred Stieglitz. La copertina è dedicata a tutti coloro che stanno lottando in prima linea per fermare la diffusione del Covid-19.
da Barbara Palombi
redazione@viverefermo.it
La casa editrice marchigiana Giaconi pubblicherà in e-book i racconti che arriveranno all’Assessorato alla Cultura in adesione del progetto “Il mio diario dalla zona rossa”. Si tratta di un progetto, lo ricordiamo, messo a punto dall’Assessore alla Cultura Giulia Ciarapica e indirizzato alle giovani e ai giovani delle scuole medie e scuole superiori. “Abbiamo pensato fin da subito alla possibilità di pubblicare in e-book i lavori che arriveranno e che stanno arrivando – dice l’Assessore Ciarapica – in modo che possa restare traccia di questo periodo grazie ai racconti dei giovani che vorranno mettere su carta la loro esperienza”.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
In questi giorni di emergenza sanitaria, tempi di eccezionali preoccupazioni e paure, molti lavoratori vengono definiti “eroi” per lo straordinario impegno che viene loro richiesto e fra di essi molto spesso non vengono citati le lavoratrici ed i lavoratori degli appalti delle pulizie delle strutture sanitarie.
da Cgil Cisl Uil
Campi devastati dal passaggio dei cinghiali. Non una novità per le campagne marchigiane ma la situazione, con il blocco delle attività di controllo e contenimento a causa dell’emergenza sanitaria, è peggiorata.
www.marche.coldiretti.it