"Nella mia azienda, come a casa mia invito chi voglio e se ho cambiato atteggiamento nei confronti di chi ci ha governati l'ho fatto per restare coerente con le mie idee: io credo nelle persone ma per farsi un'idea del loro valore bisogna frequetarle ed osservarle da vicino ma è difficile farlo con i politici"
"Tutti gli ospiti e il personale della casa di riposo Fondazione "Opere Pie Didari" sono stati sottoposti all'esame del tampone per rilevare un'eventuale positività al Covid-19: il responso è tutti con esito negativo. A Francavilla d'Ete ad oggi non c'è nessun caso positivo".
da Gianluca Giandomenico
Alla vigilia di una Pasqua molto singolare, ridisegnata nei comportamenti e nelle abitudini per via dei provvedimenti restrittivi dovuti al Coronavirus, arrivano novità in merito alle strategie da seguire per affrontare l’emergenza in atto e ciò non sfugge al Sindaco, Alessio Terrenzi.
Nell’attuale situazione di emergenza Ponzano di Fermo vuole stringersi intorno a chi si impegna tutti i giorni in prima linea contro il nemico invisibile. Un sostegno ed un omaggio per coloro che scendono in campo ad ogni ora del giorno da mesi, sacrificando se stessi e le proprie famiglie in nome di un bene comune più grande.
da Gaia Caporaletti
Sant'Elpidio a Mare. L'amministrazione comunale apre un conto corrente per le famiglie più indigenti
La Giunta Comunale ne ha deliberato l’apertura presso la Tesoreria Comunale (Cassa di Risparmio di Fermo S.p.a.), sul quale far CONFLUIRE le donazioni destinate a sostenere le iniziative di solidarietà a favore delle famiglie di Sant’Elpidio a Mare vista la situazione economica determinatasi per effetto dell’emergenza Covid-19.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
E' il pensiero del segretario regionale della CISL che ritiene indispensabile pensare sin da subito ad un piano strategico per riprendere l'attività normale al Murri di Fermo. Rivalutare l’utilizzo delle strutture periferiche a supporto del Murri potrebbe diventare una vera e propria risorsa.
Ieri a nome della Campagna per il Blocco di Affitti e Utenze lanciata dall’organizzazione giovanile Noi Restiamo e dal sindacato inquilini AS.I.A. USB è stata inviata al Presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, alla Vicepresidente Anna Casini e all’Assessora Loretta Bravi una lettera in cui si chiede che la Giunta Regionale si esprima in merito a quella che rischia di diventare una vera e propria bomba sociale nelle prossime settimane.