IN EVIDENZA
In questo momento siamo obbligati a rispettare le distanze, a contenere la nostra gestualità per paura del contagio, ad esprimere la nostra emotività con mezzi alternativi al contatto reale, ma tutto ciò provocherà effetti inaspettati sugli esseri umani, poiché la nostra natura innata è di carattere sociale. Le conseguenze psicologiche della situazione che stiamo vivendo non stanno tardando a farsi sentire.
Dott.ssa Barbara Mercanti
“Il direttore dell’Asur ha bocciato la mia proposta, ci può stare. Secondo me resta comunque un’idea fattibile ed interessante. Mi ha fatto molto piacere oggi ricevere telefonate di alcuni imprenditori e di tecnici che la pensano come me: questo significa che recuperare strutture esistenti e riutilizzarle in futuro non è per niente male. Quello che è certo è che realizzare una nave per bruciare 12milioni di euro da chiedere agli imprenditori non fa rimanere nulla nel territorio”.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
Circa un anno e mezzo fa, chiesi al capo-servizi de Il Resto del Carlino di Fermo Stefano Cesetti di poter avviare una nuova rubrica. Proposi un nome: Civile Società. Lui non fece obiezioni. Condivideva l'idea. Quale? Che questa nostra Italia andava avanti per l'abnegazione dei tanti, silenziosi, di cui si parlava poco o nulla. O di cui si parlava solo nelle sciagure.
da Adolfo Leoni
www.asurzona4.marche.it
In questo momento molto particolare i Comuni di Noi Marche, capitanati dal Comune di Civitanova Marche in qualità di capofila, vogliono promuovere un progetto dal nome #BELLEZZADALLAMIAFINESTRA, per trasmettere a tutta Italia la nostra volontà nell’essere uniti e coesi, rimanendo a casa.
dal Comune di Montegranaro
Ipotesi nave scartata, sarà l'impianto sportivo dorico ad ospitare la nuova struttura di terapia intensiva.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
A seguito di disposizioni del Servizio Sanità della Regione Marche, l’Area Vasta 4 comunica la chiusura degli sportelli CUP in tutti i presidi distrettuali, in aggiunta alla precedente chiusura del CUP dell’ospedale di Fermo.
www.asurzona4.marche.it
In questi giorni di emergenza anche la Farmacia Comunale ha voluto prendersi cura di situazioni di necessità con un’attenzione per quelle fasce più sensibili e fragili. Ha donato così dei dispositivi di protezione a beneficio degli ospiti e degli operatori della Casa di Riposo “Sassatelli” di Fermo.
www.fermo.net
L’amministrazione comunale è vicina ai cittadini e pienamente consapevole dei sacrifici economici e sociali che anche la nostra comunità sta affrontando in questo momento straordinario. E non può di certo esimersi dal mettere in evidenza le enormi difficoltà in cui versano le attività produttive, quelle di somministrazione e più in generale di tutta l’imprenditoria del territorio comunale.
dal Comune di Porto Sant'Elpidio
Sono venuti a mancare nella notte Abdulghani Makki e Alberto Teodori
www.comune.porto-san-giorgio.ap.it
All’indomani della proposta del Presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli di chiedere l’aiuto degli imprenditori marchigiani per la realizzazione di una struttura temporanea per far fronte all’emergenza Covid-19 il Sindaco, Alessio Terrenzi, avanza la sua proposta e lo fa scrivendo direttamente al Governatore Regionale
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
Una nota della Giunta Antognozzi: “Cari cittadini, la chiusura decretata dal Governo di molte attività produttive fa capire la gravità della situazione che non ha pari dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. E’ comprensibile e si percepisce la preoccupazione di tutti noi per la diffusione del virus e anche per la conseguente situazione economica che mette in difficoltà famiglie, imprese, attività commerciali”.
www.comune.grottazzolina.ap.it
Continuano i controlli serrati dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ancona, anche in ossequio alle direttive impartite dal locale Prefetto, volti a far rispettare le disposizioni governative per il contrasto ed il contenimento del diffondersi del virus COVID-19. Nel corso dei servizi di lunedì, che hanno visto dispiegati in provincia oltre 200 Carabinieri, sono state controllate 743 persone e 452 esercizi.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it