IN EVIDENZA
L’amministrazione comunale è vicina ai cittadini e pienamente consapevole dei sacrifici economici e sociali che anche la nostra comunità sta affrontando in questo momento straordinario. E non può di certo esimersi dal mettere in evidenza le enormi difficoltà in cui versano le attività produttive, quelle di somministrazione e più in generale di tutta l’imprenditoria del territorio comunale.
dal Comune di Porto Sant'Elpidio
Sono venuti a mancare nella notte Abdulghani Makki e Alberto Teodori
www.comune.porto-san-giorgio.ap.it
All’indomani della proposta del Presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli di chiedere l’aiuto degli imprenditori marchigiani per la realizzazione di una struttura temporanea per far fronte all’emergenza Covid-19 il Sindaco, Alessio Terrenzi, avanza la sua proposta e lo fa scrivendo direttamente al Governatore Regionale
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
Una nota della Giunta Antognozzi: “Cari cittadini, la chiusura decretata dal Governo di molte attività produttive fa capire la gravità della situazione che non ha pari dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. E’ comprensibile e si percepisce la preoccupazione di tutti noi per la diffusione del virus e anche per la conseguente situazione economica che mette in difficoltà famiglie, imprese, attività commerciali”.
www.comune.grottazzolina.ap.it
Continuano i controlli serrati dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ancona, anche in ossequio alle direttive impartite dal locale Prefetto, volti a far rispettare le disposizioni governative per il contrasto ed il contenimento del diffondersi del virus COVID-19. Nel corso dei servizi di lunedì, che hanno visto dispiegati in provincia oltre 200 Carabinieri, sono state controllate 743 persone e 452 esercizi.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Silenzi: “Funzionari CNA rispondono quotidianamente ai dubbi interpretativi”. Migliore: “Mascherine: abbiamo comunicato alla Prefettura l'elenco di chi prosegue attività lavorativa”.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it
Un patto tra tutti gli attori dell’agroalimentare per affrontare l’emergenza Coronavirus. Una vera e propria alleanza salva spesa Made in Italy che vede impegnati agricoltori, industrie alimentari e distribuzione commerciale delle Marche per garantire regolarità delle forniture alimentari ai cittadini e a combattere qualsiasi forma di speculazione sul cibo dai campi alle tavole.
www.marche.coldiretti.it
Nuovo servizio domiciliare dedicato per le famiglie in quarantena. L’azienda è sempre in movimento per i servizi alla città
www.fermo.net