IN EVIDENZA
Confermato dal sindaco Alessio Terrenzi il primo caso di Coronvirus a Sant'Elpidio a Mare: si tratta di un uomo.
di Giuseppina Gazzella
redazione@viverefermo.it
“Sopra un ameno colle in distanza di cinque miglia da Montalto, e di dodici dall’Adriatico, e dalla città di Fermo giace la terra di Montelparo. L’aria che qui si respira - leggiamo nella raccolta di memorie storiche del 1781 del canonico agostiniano Luigi Pastori - è sottile e salubre, l’orizzonte che si gode dall’alto è spazioso e molto aperto”. Ci hai convinti Fr. Luigi, oggi tutti a Montelpare!
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
"Cari concittadini, ricevo da giorni moltissime richieste di chiarimenti in merito a come comportarsi in questo difficile momento in cui, anche nel nostro territorio, stiamo affrontando il diffondersi del Covid 19 – Corona virus. E’ per questo motivo che sento di farvi alcune raccomandazioni, attenendomi scrupolosamente ed esclusivamente a quanto disposto dal Governo ed a quanto ho direttamente appreso dagli esperti sanitari nelle sedi competenti, in primis la Prefettura di Fermo.
www.comune.porto-san-giorgio.ap.it
Dopo Campiglione un’altra installazione a Lido di Fermo.
www.fermo.net
Palazzo Romani Adami, fucina di storia e cultura per Fermo, la location scelta da Italia Viva per l’incontro di stamane con la stampa. Un incontro ristretto in ottemperanza alle misure adottate per il contenimento del Coronavirus che, tra l’altro, sembra compromettere anche il percorso democratico di una comune campagna elettorale.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
Allo scopo di adottare misure volte a contenere e contrastare la diffusione del Covid 19, ieri mattina si è tenuto un incontro cui hanno preso parte l’Amministrazione Comunale, il Settore Servizi Sociali e l’Ambito XIX insieme ai referenti delle varie strutture Cser, servizi socio educativi, scolastici, cooperative e aziende ospitanti i tirocini sociali per approntare le misure più idonee a tale azione.
www.fermo.net
Questa è la prima intervista con la quale diamo il via ad una rubrica che racconterà le storie delle molte donne di paese del nostro territorio; donne che si sono o si stanno distinguendo oltre confine per le loro capacità in vari campi. Spesso sono più conosciute fuori che dalla gente del posto in cui vivono. Questo è il nostro modo di festeggiare la Festa della Donna, accendendo un riflettore sulle figure femminili in rappresentanza di tutto il genere.
di Marina Vita
In considerazione della sospensione delle attività didattiche nell’ambito dei provvedimenti legati all’emergenza sanitaria presente, l'Amministrazione comunale (in accordo con la dirigente del Istituto Scolastico di Montegranaro e con la cooperativa affidataria) ha deciso di estendere il servizio educativo scolastico al domicilio degli eventuali alunni interessati in collaborazione con il personale scolastico, nel quadro della nuova programmazione on line posta in essere dai vari Istituti in ottemperanza ai recenti provvedimenti del Governo in merito all’emergenza Covid-19.
dal Comune di Montegranaro
Sono almeno 70 gli spettacoli e le attività dell'Associazione Lagrù annullati in conseguenza dei provvedimenti relativi all'emergenza sanitaria in atto. Auditorium “Giusti” di Sant'Elpidio a Mare chiuso al pubblico, cartellone teatrale elpidiense, rassegne, corsi di formazione, spettacoli di compagnia in giro per l'Italia, attività programmate nelle scuole: tutto cancellato.
da Stella Alfieri
Una corposa serie di interventi di riqualificazione riguarderà varie zone della città a partire dalla prossima settimana
www.comune.porto-san-giorgio.ap.it
"In giorni in cui siamo tutti richiamati a un atteggiamento di massima responsabilità, sono quanto mai convinto che il ruolo centrale delle donne marchigiane e il loro contributo forte e generoso siano decisivi per affrontare anche questa criticità. Ognuna all’interno della propria cerchia, che sia quella familiare o il luogo di lavoro”. È la riflessione del Presidente della Camera di Commercio, Gino Sabatini, alla vigilia di un 8 marzo molto particolare. “Penso a questa ricorrenza come occasione di conoscenza e riconoscenza verso le donne, che abbatta i pregiudizi e il terribile disprezzo di cui, troppo spesso sono vittime”.
da Camera di Commercio delle Marche
Oltre il 70% dei vivai delle Marche ha sede nelle province di Ascoli e di Fermo. È quella ascolana la provincia più ricca di attività che si occupano di produzione e vendita di piante e in questi giorni non è mancato il fermento in vista dell’8 Marzo, Giornata internazionale della Donna, che vede nelle mimose il fiore simbolo da regalare per tradizione.
www.marche.coldiretti.it