IN EVIDENZA
Nella giornata del 20 febbraio 2020 i 33 partners del progetto “Gener(Y)Action 2019" si sono incontrati presso la Sala del Consiglio della Provincia di Fermo per sottoscrivere l’accordo di partenariato e dare ufficialmente il via alle tante iniziative previste sul contrasto alla dispersione scolastica e sulla maggiore occupabilità giovanile, in attuazione del progetto elaborato dalla Provincia di Fermo
www.provincia.fermo.it
E' stato questo il filo conduttore di un fine settimana all'insegna della formazione che ha visto protagonisti l'Istituto Scolastico Comprensivo "Nardi" e l'Associazione Montessori di Porto San Giorgio.
www.comune.porto-san-giorgio.ap.it
Sabato 22 febbraio alle 17, in piazza Matteotti è in programma il pomeriggio di festa con “Carnevale del mondo”. Vedrà la partecipazione del cantante e percussionista senegalese Adama e della voce della cosiddetta "world music" Frida Neri in due esibizioni che li vedranno alternarsi e 'fondersi' al microfono.
www.comune.porto-san-giorgio.ap.it
L’Amministrazione Comunale intende procedere alla progettazione, costruzione e gestione di una casa funeraria con annesso tempio crematorio, adiacente al civico cimitero di Cura Mostrapiedi, alla luce di una sempre più favorevole accettazione di tipo sociale ed etico della pratica della cremazione che, tra l’altro, ha assunto nel tempo una sempre maggiore diffusione anche nel territorio comunale.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
La cicerchiata e gli arancini, gli scroccafusi e le castagnole. Arriva il Carnevale e con esso la tradizione marchigiana per i dolcetti tipici del periodo.
www.coldiretti.it
L’ondata di nuove canzoni di Musicultura si propaga senza sosta in tutta la penisola.
www.musicultura.it
Il PalaSavelli ha una nuova copertura. Sono stati completati gli interventi al tetto della struttura. La ditta incaricata dal Comune ha effettuato in parallelo la rimozione dei pannelli in Eternit e la sostituzione col nuovo materiale su una superficie di circa 3.300 metri quadrati. Il costo complessivo dell’opera realizzata è di 170 mila euro
www.comune.porto-san-giorgio.ap.it
La flessione di visitatori annunciata si è verificata nei giorni scorsi tra gli stand milanesi del Micam, ma si tratta di un aspetto che presenta una duplice lettura: “La fiera ha rispettato il calo previsto – commenta il Presidente CNA Fermo Paolo Silenzi – ma è stato il profilo della qualità a superare le aspettative. Rispetto a quanto ci avevano abituato le scorse edizioni, si è lavorato decisamente meglio: questo è possibile sicuramente grazie all’impegno di quegli imprenditori che raccolgono i risultati di un grande impegno, dell’aver agito sui prodotti, sulla visibilità nei mercati, oltre che della nostra associazione che ha sempre fatto formazione e informazione”.
di Redazione
Masterclass aperta ad amatori, studenti e aspiranti professionisti del mondo della chitarra
www.comune.porto-san-giorgio.ap.it
Si è concluso con successo, grazie all’intervento degli Operatori della Polizia Locale coordinati dal Comandante Stefano Tofoni, un maxi sequestro di rifiuti speciali, in parte pericolosi, abbandonati in una vecchia rimessa e nelle sue pertinenze nella frazione di Cascinare di Sant’Elpidio a Mare
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
Ha preso ufficialmente oggi il via, giorno di Giovedì grasso, Baraonda, il carnevale delle Città di Fermo e Porto San Giorgio, con la direzione artistica di Proscenio Teatro ed il coordinamento di Marco Renzi.
www.fermo.net
Nuovo appuntamento dell’introduzione alla lirica. Sabato 22 febbraio c’è “Macbeth” (ore 17). L’ingresso al pubblico è gratuito.
www.comune.porto-san-giorgio.ap.it
L'Amministrazione comunale continua a puntare sulla sfida ambientale considerando la collaborazione con le scuole un'azione imprescindibile per far crescere una cultura di rispetto e tutela del nostro pianeta a partire da scelte quotidiane e consapevoli
www.comune.monteurano.ap.it
“Il patto per rilanciare il tessuto industriale e l’economia del Fermano”. Sono queste le parole con le quali la Presidente della Provincia di Fermo Moira Canigola ha annunciato l’approvazione in data odierna, con proprio decreto, dell’Accordo di programma per l’attuazione del Progetto di Riconversione e Riqualificazione Industriale (PRRI) relativo all’area di crisi industriale complessa del distretto pelli-calzature del fermano-maceratese
www.provincia.fermo.it
Sei appuntamenti sul pensiero femminile in altrettanti comuni marchigiani delle province di Fermo, Ascoli Piceno e Macerata. Al via il 28 febbraio da Montegranaro, con una lectio magistralis della scrittrice Maria Pia Veladiano, la seconda edizione di “Matria”, la rassegna promossa dalla Cpo, con il patrocinio del Consiglio regionale.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Il Consiglio Regionale ha approvato il nuovo Piano Faunistico Venatorio e come era avvenuto alcuni mesi fa in occasione del calendario venatorio regionale, anche stavolta nessuna delle 20 Osservazioni presentate dalla LAC e dalle altre associazioni ambientaliste è stata recepita dal Consiglio regionale
da Associazioni Ambientaliste
Un esempio di felice e proficuo connubio nel contrastare le barriere architettoniche. E’ quello che arriva dall’ascensore che verrà realizzato per lo Cser Bottega delle Idee. A compartecipare con il Comune di Fermo anche l’azienda Scatolificio Valtenna.
www.fermo.net
Per la prossima edizione un calendario ricco di appuntamenti, con una serie di incontri di altissimo livello, in cui si tratterà non solo di grandi esempi dello sport per quanto riguarda i risultati e traguardi raggiunti ma, soprattutto, si parlerà delle persone, degli atleti che fanno grande e nobile lo sport grazie anche al loro modo di essere, ai valori che rappresentano con il loro esempio, soprattutto per i giovani.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
Dalle farfalle di RisorgiMarche a quelle evocate da Liliana Segre in occasione del suo discorso al Parlamento Europeo di Bruxelles. C'è un filo rosso che lega Noa, straordinaria cantautrice di origini israeliane, alla senatrice a vita che all'età di 14 anni venne deportata nel campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau
da Organizzatori
E' morta la Maestra Tea, 41 anni di insegnamento, formatrice di generazioni e generazioni di giovani
Ciao Maestra Tea. Una chiesa gremita ha voluto salutare Altea Lombardi, per tutti Tea, deceduta a soli 76 anni in seguito ad una malattia, lasciando nel cordoglio tutta la comunità montegiorgese. Si perché Tea è stata la maestra di generazioni e generazioni di giovani, avendo insegnato alle elementari per ben 41 anni.
di Marina Vita