IN EVIDENZA
I frati Cappuccini hanno sempre camminato. Sandali e piedi nudi, saio marrone e cappuccio tutt'uno con l'abito povero. Ne scrisse Gioberti, di più Manzoni, dipingendo il buon e semplice fra Galdino, raccoglitore di noci, e l'austero e amoroso padre Cristoforo, gran peccatore e gran pentito.
da Adolfo Leoni
Arrivano per la giovane atleta di Fermo i complimenti del Sindaco Calcinaro e dell'Assessore allo Sport Scarfini. La tennista fermana ha battuto Tereza Martincova, 23esima testa di serie delle qualificazioni
www.fermo.net
Al primo dei 6 incontri di riflessione della “ Scuola per genitori”, ciclo organizzato dal Comitato Unicef di Fermo in collaborazione con l’Ambito sociale territoriale , non è voluto è mancare il Sindaco Paolo Calcinaro che ha portato il proprio saluto al folto pubblico dei partecipanti
di Marina Vita
Rallenta la corsa il Santa Caterina che perde in casa con il Valtesino compagine che, sin dall’inizio del campionato continua a stupire. Con corsa, grinta e determinazione viaggia alla grande tra le prime ed è sola al secondo posto. Insegue il Monte terzo in classifica
di Lorenzo Bracalente
lorenzo.bracalente@gmail.com
Sviscerare le problematiche in maniera oggettiva, senza partiti presi, con un approccio non politico ma rivolto alla città. Si è pronunciato così, stamane, il primo cittadino fermano entrando nel merito di due fra i temi più trattati degli ultimi giorni: emodinamica e terza corsia
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
Non solo codici civili o penali, toga, palazzi di giustizia, processi e giudici. Giorgio Valentini da Porto San Giorgio, oltre che avvocato, è anche un ricercato collezionista d'arte contemporanea. Da pochi giorni sono tornate a casa alcune sue opere date in prestito alla Galleria d'arte Osvaldo Licini di Ascoli Piceno.
da Adolfo Leoni
La Regione non perda tempo e attivi subito le procedure necessarie”; a chiederlo con forza sono il responsabile regionale della Lega Sen. Paolo Arrigoni, il Senatore Giuliano Pazzaglini, i deputati Tullio Patassini, Giorgia Latini, Luca Paolini e i consiglieri regionali Sandro Zaffiri, Marzia Malaigia, Luigi Zura Puntaroni e Mirco Carloni, che in una nota spiegando le ragioni di tale richiesta.
da Mirco Carloni
consigliere Lega
Forse una facoltà di Beni Culturali potrebbe essere più utile. Dopo la decisione del ministro Dario Franceschini di istituire ad Ascoli la Soprintendenza Marche Sud, tante le voci politiche che hanno rivendicato la sede a Fermo e a Macerata mentre è ancora estasi nella città delle Cento Torri.
da Adolfo Leoni
In attesa dell’iter emendativo della legge 156/2019 che ha modificato l’art. 28 del DL 189/2016 sull’attività di smaltimento e stoccaggio delle macerie, il Commissario Straordinario Piero Farabollini ha trasmesso ai. Presidenti di Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria una nota interpretativa.
di Redazione
Il Fermano è stato reso grande da aziende che si sono poste come punti di riferimento di una terra. E non solo sotto un profilo aziendale-commerciale. Anche sotto quello sociale e culturale. Un po' com'era stata la «Fabbrica» di Adriano Olivetti in Piemonte. Ora il fenomeno, con queste caratteristiche, appare in declino. Lo ha registrato mesi fa uno dei maggiori consulenti della Nomisma.
da Adolfo Leoni
Ieri mattina, in Provincia a Fermo, a cura della SUA ( stazione unica appaltante), sono state aperte le buste dei partecipanti alla manifestazione di interesse per realizzare il progetto del nuovo polo scolastico che sorgerà a Montegiorgio in Zona Crocedevia. Sono 12 i partecipanti, provenienti da tutta Italia, alcuni anche del territorio, ma i lavori sono ancora in corso ed i nomi non si conoscono
di Marina Vita