1° edizione di "ALLE RADICI DELLE MARCHE: un ricco vivaio di culture, tradizioni e tipicità culinarie"

Tutto parte dall’amore per il territorio con un’idea ben precisa: contribuire attivamente a valorizzare e promuovere le eccellenze enogastronomiche, letterarie, culturali del territorio marchigiano, per diffondere e far conoscere le nostre radici. Unire la varietà e la ricchezza di questo patrimonio culturale in un’unica giornata, per permettere alle Marche di arrivare oltre i confini regionali.
Sarà una giornata ricca di incontri, laboratori per bambini, presentazioni letterarie, spettacoli musicali, il tutto volto a celebrare il connubio tra letteratura, tradizione e gastronomia.
Durante il corso dell'evento, che si svolgerà domenica 24 novembre a partire dalle ore 16 in una cornice d'eccezione come la bellissima Locanda Fontezoppa a Civitanova Alta, si alterneranno scrittori e artisti nostrani: Giulia Ciarapica, autrice del romanzo “Una volta è abbastanza” (Rizzoli), primo volume di una trilogia ambientata a Casette d'Ete e dedicata alla storia dei calzolai marchigiani; Deborah Iannacci, autrice del volume “Un anno da vergara” (Giaconi Editore) e fondatrice della seguitissima pagina Facebook TRIPPAdvisor che ha dato vita ad una community di scatenati fan; Piero Massimo Macchini, attore, ideatore (insieme a Priscilla Alessandrini e Michele Gallucci) del progetto multimediale “Marche Tube” e autore del libro “La gente mormorano” (Giaconi Editore); il Gruppo Folk “Li matti de Montecò”, che dal 2007 si impegna a valorizzare le tradizioni musicali e popolari marchigiane attraverso l'insegnamento di canti e balli nostrani.
Nel corso dell'evento si potranno degustare piatti tipici marchigiani ideati e preparati dallo chef montecosarese Simone Scipioni, vincitore di Masterchef Italia 7.
Tutto si svolgerà nell'ampio salone della Locanda Fontezoppa, al riparo dall'eventuale maltempo, cena su prenotazione telefonando allo 0733-801551.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-11-2019 alle 16:26 sul giornale del 22 novembre 2019 - 522 letture
In questo articolo si parla di attualità, Li matti del Montecò
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bc7e
Commenti

- Porto San Giorgio: droga all'interno, sospensione della licenza e chiusura per un night club
- Fermana, la bomba di Giandonato non basta, col Montevarchi è 1-1
- Il Monte San Pietrangeli vince in casa e si mantiene in zone play off
- Progetto ’Cooking Quiz’: ci sono anche i ragazzi dell’IISS “Carlo Urbani” di Porto Sant’Elpidio e Sant’Elpidio a Mare
- Croce Rossa Sibillini: per il 2023 in programma molte attività e progetti » altri articoli...