Grano & Luppolo: Pizza, birra e tanto altro in Piazza del Popolo a Fermo

3' di lettura 11/09/2019 - Fermo: Al via la quarta edizione di “Grano & Luppolo”, il festival della pizza di qualità e della birra artigianale che si svolgerà a Fermo, nella splendida cornice di Piazza del Popolo, dal 12 al 16 settembre.

Nata da un’idea dell’associazione “Made in Marche”, avente come scopo la promozione del territorio attraverso vari canali che vanno da quello turistico a quello culturale fino a quello gastronomico, “Grano & Luppolo” altro non è – come ci spiegano gli organizzatori Mirco Vesprini e Devis Traini – che una manifestazione creata per promuovere i nostri prodotti, il nostro fare e la nostra artigianalità.

Il grano e il luppolo che vengono lavorati ci offrono due prodotti eccezionali che ben si sposano sulle nostre tavole: la pizza e la birra.

Partner dell’evento Mukkeller, premiato nel 2019 come miglior birrificio artigianale d’Italia che proprio venerdì 13 alle ore 20.30 si racconterà nell’ambito della manifestazione.

Artigianalità non solo per quel che riguarda la birra ma anche la pizza, poiché ad essere locali non saranno solo i grani ma anche i pizzaioli.

Quattro i forni a legna dai quali usciranno non solo pizze classiche ma anche, per i palati più esigenti, una selezione di tre pizze gourmet. “Gluten Free Expert” di Campiglione in collaborazione con AIC (Associazione italiana celiachia) invece si prenderà cura dei celiaci con uno stand dedicato.

La Grano & Luppolo house proporrà inoltre una selezione di arrosticini artigianali abruzzesi, patatine fritte, olive ascolane, gnocchetti fritti dolci e salati; per concludere dolci della tradizione: crostata, ciambellone, salame di cioccolato e vino cotto per gradire.

Ogni sera intrattenimento musicale: giovedì pizzica, per il resto gruppi a carattere prevalentemente folk con possibilità, domenica 15 alle ore 19.00, di partecipare ad un laboratorio di ballo folk.

Laboratori degustazione, tra cui un percorso illustrativo per raccontare le differenze della birra nei vari Paesi, un convegno gratuito a cura di Aic nella sala del Caffè letterario sulla dieta senza glutine (domenica alle ore 18.00), la cosiddetta cotta pubblica - una dimostrazione in piazza di come si produce la birra, domenica alle ore 15.30 - ma anche una passeggiata racconto, domenica alle 18.00, alla scoperta di Fermo a cura di Adolfo Leoni, storico e giornalista. Tutto questo è Grano & Luppolo.

Perché proprio in piazza? Perché – ci rispondono gli organizzatori- la promozione del territorio è fatta per essere sfruttata dalla gente e la piazza è da sempre il luogo di incontro per eccellenza, di scambi sociali oltre che commerciali.

“Una delle manifestazioni che ha ridato vita alla piazza di Fermo e a Fermo in generale; una manifestazione che va sicuramente supportata, anche in futuro, tanto è l’entusiasmo che è riuscita a creare –ci dice l’assessore al commercio Mauro Torresi- ed è proprio dell’entusiasmo- continua- che abbiamo bisogno”.


di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it





Questo è un articolo pubblicato il 11-09-2019 alle 16:09 sul giornale del 12 settembre 2019 - 4119 letture

In questo articolo si parla di cultura, articolo, Benedetta Luciani

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bat6





logoEV
logoEV