Ad Altidona un Laboratorio Sperimentale Artistico

3' di lettura 11/09/2019 - Poesia, Teatro e danza, tutto in SPAZIARTE un progetto che parte da lontano ma che è stato già apprezzato in diversi comuni del Fermano e dell'Ascolano

Si tratta di un Laboratorio per adulti e bambini, progettato nel 2007 e che ha trovato il giusto consenso nel 2018. Vari gli eventi portati in "scena" nel territorio con Musica dal vivo, con poeti e scrittori di livello nazionale quali Brunilde Neroni, Anna Maria Rita Daina, Gianni Marcantoni.
Teatro improvvisato in lingua italiana e vernacolo, Danza Libera e Cre-attiva, Poesia e arte pittorica, sono state seguite ed apprezzate dal pubblico sempre presente e numeroso a Ripatransone, a Lapedona, a Grottammare e ad Altidona.

La "Bottega della Poesia", nata con il Laboratorio Spaziarte nel 2018 ad Altidona, nasce da un’idea che persegue la scrittura, non con la leggerezza di chi scrive un sms, ma con un profondo esame di conoscenza del linguaggio, della sua struttura e delle radici proprie delle parole.
Una sorta di rinnegamento dell'effimera superficialità del termine troppo comune, sbiadito o improprio.
Come giustamente dice il Poeta Gianni Marcantoni, bisogna ridare alla Poesia, svuotata ed esiliata, il proprio ruolo sociale, ruolo che ha detenuto fin dall’antichità, quando costituiva il tramite col Sacro.
Eppure la Poesia sa stare anche in silenzio, soprattutto nei momenti più autenticamente creativi in cui ascolta i battiti dei propri pensieri.

Nel Laboratorio Spaziarte, la recitazione è intesa in vari modi, per esempio come una performance di un singolo o di pochi altri, in un fluido agire nel quale il linguaggio del corpo si mescola con la parola.

L’aspetto sul quale si concentra la massima attenzione è quello sociale.
Per quelli di SPAZIARTE il Teatro è prima di tutto comunicazione che può avere anche un’efficacia educativa nell’accogliere le esistenze e nel saperle reinterpretare.

In SPAZIARTE fioriscono progetti in un quadro che non può fare a meno della Musica, della Danza, della Poesia, dell’Arte pittorica.
I testi, in quest’ ottica vengono concepiti come fossero un essere multidimensionale, pieno di risorse e dotati di uno strato profondo di natura emotiva ed affettiva.






Questo è un articolo pubblicato il 11-09-2019 alle 18:27 sul giornale del 12 settembre 2019 - 1257 letture

In questo articolo si parla di cultura, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bauB





logoEV
logoEV
logoEV