Montappone: Paje . . . piu di un grano

4' di lettura 10/09/2019 - PaJe è un’esperienza sensoriale che porta alla conoscenza del centro storico di Montappone e del territorio partendo dall’elemento che più li caratterizza: la paglia La manifestazione inserita nel Grand Tour delle Marche di Tipicità avrà il 21 Settembre 2019

Oltre alla paglia ci sarà anche la Jervicella. Un grano esclusivo della campagna fermana dalle innumerevoli applicazioni, che ultimamente si stanno sempre più riscoprendo e valorizzando: dal tessile all’alimentare. Il tutto avverrà esplorando liberamente il centro storico di Montappone sotto una luce e prospettiva tutta nuova, anche grazie alle numerose proposte artistiche. Paje è una manifestazione eco-friendly e si svolgerà contenendo al massimo l’utilizzo dell’energia elettrica e l’utilizzo della plastica.
L’iniziativa è stata ideata, creata e promossa dall’Associazione Il Cilindro di Montappone in collaborazione con il Comune di Montappone, Associazione San Giorgio e Protezione Civile.
La manifestazione è inserita nel circuito del Grand Tour delle Marche di Tipicità.

Nel segno della “Discontinuità”
PaJe si propone di valorizzare il territorio attraverso proposte e idee nel segno della discontinuità col passato. Ci sarà la tradizione, i sapori di un tempo, gli odori e le sensazioni tattili della natura, ma verranno proposte sotto chiavi diverse, curiose e con la sfida del rispetto ambientale.

Diversità

PaJe è un nome plurale, come le varietà di frumento che hanno dato vita alle attività e alla cultura del nostro territorio. Oltre il termine generico “paglia”, vogliamo porre l’accento sulla Jervicella. Si sensibilizzerà quindi verso la conoscenza di questo antico grano attraverso più postazioni create in collaborazione con Dino Roso e il Museo del Cappello di Montappone.


Un salotto di paglia
Il centro storico di Montappone diventerà per una sera un salotto dalle sedute di paglia, dalle atmosfere soffuse e dalle musiche curiose e sofisticate. Al centro c’è il contatto con lo spazio e l’altro: le sedute di paglia permetteranno di esser modulate a seconda delle esigenze dei singoli, delle coppie o dei gruppi di amici o famiglie. Verrà suggerito un utilizzo alternativo del cellulare, per donare luce al proprio centrotavola.

Dal passato al futuro: La Malletta
La “malletta” era il fazzolettone con cui nel passato si trasportava il cibo. Per PaJe Palazzo Riccucci ne propone una versione dal packaging completamente compostabile e con ricette tradizionali rivisitate, utilizzando anche la farina di jervicella.

Bere con la cannuccia di paglia
Drink inediti a partire da sapori del luogo, abbinati a ricette tradizionali del territorio e serviti con la pregiata cannuccia di paglia naturale. Un’esperienza di immersione sensoriale totale nel territorio.

Non solo musica
Dalla musica alla parola, passando per le coreografie aeree. Artisti da Roma, Milano, Rimini e da tutte le marche. Una serata densa di stimoli diversi per godersi tutti gli angoli di un piccolo borgo medievale, ma prezioso. Come ogni salotti che si rispetti ospiterà anche un pianoforte a coda. Di particolare rilevanza un’istallazione sonora costruita con la tecnica del soundscaping che crea una vera e propria composizione a partire dai suoni di Montappone e delle aziende. Per i più piccoli sarà anche presente una postazione per disegnare la propria cartolina personalizzata dell’evento.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-09-2019 alle 09:19 sul giornale del 11 settembre 2019 - 786 letture

In questo articolo si parla di cultura, Montappone, associazione il cilindro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/baqW





logoEV
logoEV
logoEV