comunicato stampa
A Monterubbiano, la Questura di Fermo parla con i cittadini sulla sicurezza


Si è aderito all’iniziativa, proposta dal Sig. Questore di Fermo, condividendo in pieno convincimento che i cittadini vanno aiutati sempre più “da vicino” a conoscere per capire e per affrontare così correttamente anche le vicissitudini quotidiane, ormai pervasivamente connotate da “raggiri e imbrogli”, ad ogni livello, posti in essere da una brutta parte di società che si sente impunita perché ha smarrito il senso del limite
La relazione, che il funzionario dott. Vincenzo Longo ha tenuto, su delega del sig. Questore, dott. Soricelli, si è caratterizzata per un’argomentazione approfondita che ha spaziato dal richiamo alla funzione delle Forze dell’Ordine e delle realtà amministrative ai comportamenti e profili dei truffatori a come affrontare la sicurezza a casa, in strada, in internet.
La dovizia di dati e di elementi oggettivi, relativi al fenomeno delle rapine e delle truffe, la chiarezza concettuale e lessicale e la scelta di una metodologia di conduzione didattico-interattiva hanno accompagnato i presenti in una dinamica di ascolto partecipato.
Il Sindaco, Maria Teresa Mircoli, nell’esprimere viva gratitudine al sig. Questore di Fermo, dott. Luciano Soricelli, ha sottolineato che, alla pratica del raggiro e delle truffe, ormai ampiamente diffusa, va opposto, da parte di ciascun cittadino, con fermezza, il rigore delle regole da assumere per intima adesione etica.
Un ulteriore incontro con la Questura di Fermo avrà luogo a Rubbianello, il 30 p.v..

SHORT LINK:
https://vivere.me/a0XQ