x

Donne stelle, un gruppo social contro la Violenza nato nelle Marche e diramato in tutta Italia

3' di lettura 29/07/2019 - “Donne stelle “nasce il 31 agosto 2018, Mary Bianco è il nome con cui si fa chiamare la donna residente nelle Marche che ha fondato questo progetto .

Il progetto “Donne Stelle” ha dato vita a una realtà social di supporto e aiuto alle persone che si ritrovano in una situazione di pericolo o di disagio.
Spesso accade che individui in situazioni di pericolo o difficolta si sentano come paralizzati dalla realtà alienante in cui si trovano e quindi incapaci di chiedere aiuto.
La paura di chiedere ausilio è più diffusa di quanto si possa pensare e proprio questa paura spesso è la causa portante della degenerazione di situazioni di pericolo, in cui le vittime di violenza incorrono .
Questo gruppo vuole fronteggiare il senso di impotenza difronte alle notizie di cronaca sempre più struggenti, con dati di frequeanza sempre più allarmanti, lo scopo è quello di offrire una sorta di prevenzione e sensibilizzazione per fronteggiare una situazione oramai fuori controllo, come le innumerevoli violenze registrate su donne, uomini, animali anziani e bambini.
Mary un anno fa decide di dar vita a questo progetto che prende quota appoggiato e supportato da numerose figure professionali che offrono il proprio contributo al gruppo da tutta Italia, tra questi troviamo psicolog, avvocati, forze dell’ordine, insegnanti e persone che vogliono offrire spunti tematici su cui lavorare.
Il gruppo non ha alcuno scopo di lucro, ne colore politico ed in meno di un anno ha già offerto aiuto in varie situazioni molto delicate, le persone che ne fanno parte sono coese e unite da un profondo senso di solidarietà che si è concretizzato in scambio di informazioni e suggerimenti utili che spesso hanno aiutato proprio in maniera tangibile chi si è trovato a dover scrivere per necessità. Grazie alla collaborazione e la prontezza di questo gruppo, famiglie e persone in situazioni di pericolo hanno potuto essere aiutate.
Ad oggi il gruppo conta più di 1900 membri ed è in forte crescita. Figure di spicco della capitale e professionisti scriventi da tutta Italia stanno aiutando questa pagina a crescere per fronteggiare lo scompenso sociale e umanitario che stiamo vivendo. Donne stelle è la prova che strumenti social come un gruppo virtuale possano fare molto di più che polemica spicciola , ma essere luoghi virtuali davvero utili nel sociale ,se gestiti con consapevolezza e da persone competenti .
Sono moltissime le persone che scrivono ringraziando questo “Gruppo di aiuto sociale “ e questa è una grande soddisfazione per gli amministratori e mediatori: Avvocato Stefano Bianco, Mary, dottoressa Anna Maria Forenza, sotto ufficiale della aeronautica Cristiano Piozzi, dottoressa commercialista Maria Ausilia Gambacorta, la giornalista freelance Valentina Cannone, che possono dire a meno di un anno dalla nascita di essere una realtà concretamente utile .








Questo è un articolo pubblicato il 29-07-2019 alle 20:38 sul giornale del 30 luglio 2019 - 1268 letture

In questo articolo si parla di attualità, monte urano, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a0cj





logoEV
logoEV
logoEV