Amandola: Ospedale - Cerescioli: "Tempi rispettati"

“Sta arrivando il nuovo Ospedale dei Sibillini. Ringrazio tutti quelli che in questi mesi hanno lavorato alacremente affinché tutto andasse per il verso giusto. Sono molto soddisfatto di questo percorso che ha coinvolto molti soggetti.
Grazie anche alla consistentedonazione privata del gruppo Rosneft, l’importo complessivo di tutta l’operazione è di oltre 18 Meuro. Restituiamo ad un territorio così duramente colpito dal terremoto un ospedale strategico per tutta l'area montana dei Sibillini che tornerà ad avere servizisanitari che rispondono ai bisogni dei marchigiani. Il Comune ha saputo lavorare in parallelo all’attività della Regione. C’ è stata gande qualità nel governare il percorso facendo azioni in parallelo.
L’Ufficio della ricostruzione, con l’architetto Bartoli,ha seguito progetto e validazione, nel contempo variante, acquisizione del terreno, bonifica bellica: sono stati uccisi tanti tempi morti: il che significa che tra bando, 60 giorni per i privati, valutazione e affidamento il cantiere partirà entro l’anno” precisa il presidente Luca Ceriscioli. IL PERCORSO Il 14 luglio 2017 è stato stipulato il contratto di donazione da parte della “Rosneft” che ha messo a disposizione 5 milioni per il progetto. In data 26/10/2017 è pervenuta una proposta di sponsorizzazione ai sensi dell’art. 19 del d. lgs. 50/2016 da parte della Kos care SRL per la fornitura del servizio di architettura e ingegneria di progettazione esecutiva relativo alla realizzazione dei lavoridi costruzione del complesso sanitario e socio – sanitario denominato “Nuovo Ospedale nel Comune di Amandola”.
É stato pubblicato l’Avviso pubblico sul sito regionale nella sezione “Avvisi pubblici” e sul BUR Marche del ricevimento della proposta descritta a seguito del quale, non essendo pervenute altre offerte, è stata dichiarata aggiudicataria della sponsorizzazionela Kos care SRL. I professionisti incaricati hanno consegnato il progetto definitivo il 26 ottobre 2018; ultimato in data 14/11/2018 il controllo da parte dell’ente verificatore (Consorzio di Bonifica delle Marche).
E’ stata convocata dall’USR in data 05/12/2018 una Conferenza dei servizi che ha avuto esito positivo. Il progetto esecutivo, consegnato il 28/12/2018 ed aggiornato a seguito delle richieste formulate in fase di verifica mediante quattro successive revisioni elaborate dal 18/02/2019 al 02/05/2019, è stato verificato in data 20/05/2018 e validato dal RUP in data21/05/2019; successivamente il Direttore dell’Ufficio Ricostruzione Sisma Marche ha approvato definitivamente il progetto per l’importo di € 18.800.000 Il 12/07/2019 il Dirigente della P.F. Accreditamenti ha trasmesso il proprio Decreto n. 21 5 del 10/07/2019 attestante la Compatibilità e congruità regionale per l’autorizzazione alla realizzazione del nuovo Ospedale di Amandola. L’ANAC con nota del 15/07/2019 ha attestato di non avere nulla da osservare sulla documentazione trasmessa ai fini della verifica preventiva di legittimità in merito al bando di gara.
Con Decreto del dirigente della P.F. Edilizia sanitaria ed ospedaliera il 22/07/2019 è stato approvato il progetto esecutivo e avviato l’appalto mediante gara europea, con procedura telematica e aperta.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-07-2019 alle 17:53 sul giornale del 26 luglio 2019 - 532 letture
In questo articolo si parla di lavoro, regione marche
L'indirizzo breve
https://vivere.me/a94W
Commenti

- Fermana, il DG Tubaldi: "Oggi stiamo raccogliendo i cadaveri di quanto fatto gli anni scorsi"
- Monte Urano: rinviata a domani la Festa dello Sport, un pomeriggio per conoscere da vicino le realtà sportive locali
- Fermo: nessuna risposta sulla vendita della villa di Joyce Salvadori Lussu, dov'è la Regione?
- PonzanoGiberto 1 – Monte San Pietrangeli 1
- Falerio Picenus: le scoperte di Bonvicini e quelle di google earth » altri articoli...
- LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Fermo: nasce il primo laboratorio di pratica filosofica a cura dell’Associazione Prosoché
- Porto San Giorgio: approvata la delibera di adozione della variante urbanistica dell’area dell’ex fornace Branella. Critica la minoranza
- A Porto Sant'Elpidio l'ActionAid “Dream Book, il quaderno che realizza i sogni dei bambini”
- Porto Sant'Elpidio: approvate modifiche alla viabilità
- Porto San Giorgio: il sindaco Vesprini ha revocato le deleghe all’assessore Salvatelli. Entra in Giunta Marco Tombolini
- Fermo: Luigi Crocenzi, proseguono le celebrazioni per il Centenario della nascita
- Grottazzolina, Yuasa Battery: il test con Macerata finisce con un insolito 2-2
- Virtus Basket PSG: tre nuovi giocatori di aggiungono al roster

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone