Monte Urano: La settimana dei quattro elementi naturali per oltre 200 bambini

2' di lettura 24/07/2019 - La magia dei quattro elementi, con la settimana dell'aria, quella dell'acqua, e poi a seguire quelle della terra e del fuoco, sta avvolgendo anche quest’anno il numeroso gruppo di bambini e bambine, ragazzi e ragazze, frequentanti le colonie estive del Comune di Monte Urano

Dall'inizio di luglio ben 230 minori si stanno divertendo quotidianamente, dalle 8 alle 13 e con il servizio di trasporto assicurato dall'ente, condividendo spazi, musica, giochi di gruppo e tante altre attività dirette con frizzante ed allegra professionalità dai numerosi animatori, il tutto sotto l’occhio vigile delle valenti coordinatrici.
Un'occasione di gioco, certo, ma anche un'esperienza formativa importante per quello che è un servizio a favore dei minori e delle famiglie fortemente voluto e promosso dall'assessorato ai servizi sociali.
“Sappiamo quanto al giorno d'oggi sia importante per le famiglie avere un sostegno nella gestione e la cura dei propri figli e figlie, soprattutto nel periodo delle vacanze estive – spiega l'assessora Loretta Morelli -.
Il servizio delle colonie è attivo da molti anni e spesso viene dato per scontato, ma è doveroso ribadire come esso rientri nel quadro di una politica di sostegno alle famiglie che pone al centro l'esigenza dei minori di avere tempi e spazi di svago, gioco e aggregazione.
Non può definirsi democratica una politica che non rispetti i diritti dell'infanzia e che non sia attenta al presente ma soprattutto al futuro della società”.
Ora che quest'esperienza sta giungendo al termine, l'amministrazione comunale ha pensato di proporre, in sostituzione della consueta festa finale che si svolgeva d'abitudine il pomeriggio dell'ultimo giovedì, un pranzo di gruppo che si terrà venerdì 26 luglio, giorno conclusivo delle colonie, nella cornice che ha ospitato i ragazzi e le ragazze per tutto questo mese, ovvero lo chalet Jolly di Porto San Giorgio.
Per i bambini e le bambine che frequentano la materna, inoltre, ci sarà una gustosa merenda con i genitori nel giardino della scuola, con tanto di sorpresa finale per tutti.
Anche per gli anni prossimi è intenzione del Comune continuare a garantire il proprio forte contributo economico all'organizzazione delle colonie estive (copertura di circa il 70% del costo totale del servizio), gravando quindi solo per il restante 30% sulle tasche delle famiglie, a dimostrazione di quell'attenzione al sociale che da sempre connota fortemente l'operato dell'amministrazione Canigola.








Questo è un articolo pubblicato il 24-07-2019 alle 09:03 sul giornale del 25 luglio 2019 - 1508 letture

In questo articolo si parla di attualità, monte urano, comune, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a9Y7





logoEV
logoEV